• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Vacanze alle terme in Italia: una vacanza tra relax ed ecosostenibilità

Vacanze alle terme in Italia: una vacanza tra relax ed ecosostenibilità

23 Agosto 2022 di Natural Mania

Alla scoperta delle terme italiane ma all’insegna della sostenibilità

Una vacanza basata sul riposo si coniuga a pennello se fatta in un bel posto circondati dalla natura e in un ambiente adibito al benessere e alla cura fisica come possono essere le Spa, i Resort o i più classici stabilimenti termali.

vacanze alle terme in relax
vacanze alle terme in relax

Sparse un po per tutta Italia, grazie alle particolari e varie caratteristiche geologiche del nostro paese, offrono tutta una varietà di servizi volti al benessere (sauna, bagno turco, massaggi, trattamenti) che con gli anni hanno attratto sempre più una vasta parte di pubblico, anche giovanile che, vuoi che per curiosità, vuoi per sfuggire al caos cittadino il fine settimana si reca in queste strutture tra l’antico e il moderno a bagnarsi in acque benefiche o ad arrostirsi e rilassarsi in sauna o nel bagno turco.

Come si misura l’ecosostenibilità di uno stabilimento termale? Si è certi di fare una vacanza oltre che rilassante autenticamente green ed ecologica?

Dal risparmio energetico all’eco-design nella scelte dei materiali, molti sono i punti che possiamo usare come metrica di giudizio.

Vacanze alle terme come scegliere in modo ecologico dove andare

Terme

Sembra banale ma non lo è, essere in simbiosi con l’ambiente che ci circonda, che si tratti di montagne, laghi o boschi è essenziale per uno stabilimento che si possa definire eco-friendly. Queste strutture devono cercare di creare un tutt’uno tra quello che offrono a livello di servizi per il benessere  e con l’ambiente che le ospita. Nella ricerca dei materiali, nell’estetica e nell’utilizzo che si fa delle risorse (acqua, fanghi ecc…) deve rifarsi in qualche modo al territorio. Per creare un ambiente quanto più possibile zen, gli ospiti si devono sentire avvolti in un unicum che li fa star bene e che gli fa venire voglia di tornarci.

Sostenibilità energetica, lotta agli sprechi e riciclo delle acque delle terme

Degli ambienti che si prefiggono l’obiettivo di portare benessere devono adottare delle soluzioni green per la produzione di energie rinnovabili (pannelli solari, geotermia) che permettono risparmio e autonomia energetica. Si devono dotare di tecnologie e accorgimenti che consentono di evitare gli sprechi, sia che si tratta di acque, fanghi o di materiali che servono alla fruizione dello stabilimento come possono essere saponi e detergenti per la doccia o il bagno. Per quanto riguarda le acque ove è possibile deve essere presente un sistema di riciclaggio e di filtraggio che minimizzi la dispersione idrica.

Uso di detersivi e saponi biologici in tutto lo stabilimento termale

Nelle operazioni di pulizia e nei saponi posti all’interno dei bagni devono essere adoperati detersivi e prodotti bio, con basso impatto ambientale inteso sia nello smaltimento delle plastiche degli imballaggi sia nell’impatto che hanno con le acque reflue. I veri prodotti per l’igiene e la pulizia sono riconoscibili tramite certificazioni che ne attestano l’autenticità dal punto di vista biologico, ecologico e cruelty free. Alcuni di queste certificazioni sono: Vegan Ok, Bio Sostenibile, Eco Bio Detergenza di Icea.

Cosmesi biologica e vegana

Spesso negli stabilimenti termali vengono commercializzati prodotti per la cosmetica e il benessere del corpo e dei capelli di produzione propria o di partner. Queste creme o oli per essere considerati green devono avere delle certificazioni che attestino tutta una serie di caratteristiche:  rispetto dell’ambiente, non sperimentati sugli animali e biodegradabili. Devono inoltre avvertire debitamente nelle etichette se posso causare reazione allergiche o se siano sconsigliati agli intolleranti al Nichel.

Prodotti del territorio, biologici e attenti alla natura

Negli hotel annessi alle Spa e ai Resort i ristoranti e i punti di ristoro e bar devono fornire cibo e bevande tipiche del luogo e a Km 0, rispettose dell’ambiente ovvero da coltivazioni biologiche a quanto più rispettose degli animali. Preferibilmente puntare sulla cucina vegana o vegetariana, ma quando non se ne può fare a meno visto che bisogna fare contenti tutti puntare sulla qualità e sulla genuinità di quello che si offre. Il rilassamento del corpo è della mente non deve limitarsi al trattamento termale ma proseguire anche a tavola, sarebbe in contraddizione puntare sul benessere di giorno per far abbuffare di cibo gli ospiti la notte!

Eco-design e materiali del posto

Per le nuove strutture e per le ristrutturazione è bene puntare su filosofie che utilizzino o riutilizzino materiali della tradizione locale coniugandoli con ritrovati moderni volti al risparmio e all’efficienza energetica. Cercare nella scelta degli oggetti d’arredamento e nei colori l’equilibrio tra uomo e natura, riciclare materiali di scarto per la creazione di strutture complementari o da giardino. La tecnica/filosofia orientale del feng shui può aiutare i designer di oggi a capire come fare a coniugare stile e funzionalità architettoniche con il rispetto dell’ambiente partendo proprio dal rispetto della persona.

Detto questo con un po di giudizio e gusto personale scegliete le terme green che fanno per voi (clicca qui)

Altri consigli per le tue vacanze sostenibili ed ecologiche:

  • Vacanze antistress qualche consiglio
  • Eco turismo idee per un turismo sostenibile e green
  • Albergo diffuso per un turismo sostenibile
  • Eco Summer guida alla vacanza estiva green e sostenibile
  • Viaggi eco responsabili il boom in Italia
  • Spiagge e stabilimenti balneari ecosostenibili
  • Buone pratiche ecologiche in spiaggia. Consigli e buone maniere
  • La grande barriera corallina australiana

Filed Under: GreenStyle, Turismo Sostenibile e Responsabile

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982