Il viaggio e la vacanza sono uno dei piaceri della vita, ma se il nostro viaggio è green lo è ancor di più!
Secondo un’indagine condotta da Tripadvisor circa il 40% degli italiani è propenso a fare vacanze ecosostenibili.
Ma cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche di un vera vacanza green style. Innanzitutto la struttura alberghiera deve seguire buone pratiche per la riduzione dell’impatto ambientale, alcune di queste sono il sistema di illuminazione centralizzato nelle camera in modo che quando si toglie la chiave magnetica tutte le lampade devono risultare spente, l’utilizzo di detersivi bio per la pulizia della struttura, la presenza di carta riciclata nei bagni, il riutilizzo della biancheria e l’uso di lampadine a risparmio energetico.
Lo stesso Tripadvisor ha creato un marchio per gli hotel più rispettosi chiamato ‘Eco Leader’ che serve ai clienti per filtrare gli hotel in base a parametri ambientali, le strutture al top raggiungono l’ambito certificato di Eco Leader Platinum.
Le regioni che in Italia si danno più da fare in tal senso sono il Trentino Alto Adige, la Lombardia che vedono premiati diversi Hotel. In generale una parte consistente dei vacanzieri ritiene di poter essere influenzata positivamente nella scelta della struttura in cui dormire in base al rispetto di determinati parametri ambientali.
Ma non solo di strutture ricettive, si parla quando si spiega il successo dei viaggi eco-responsabili, il turista è sempre più propenso di a scegliere località che offrono servizi quali piste ciclabili, raccolta differenziata e escursioni guidate in posti dove la natura la fa da protagonista. Trattasi quindi di un tutt’uno tra la struttura ricettiva e la località scelta per le fare le vacanze il segreto della vacanza ‘green’ all’italiana, ultima ma non di minor importanza l’enogastronomia orientata al bio e alla filiera corta, alla possibilità di mangiare anche qualche piatto vegano o vegetariano e senza glutine per i celiaci.
Vacanze sostenibili ed ecologiche, leggi anche:
- Le buone pratiche ecologiche in spiaggia
- Spiagge e stabilimenti balneari ecosostenibili
- Vacanza da sogno: visitare la grande barriera corallina australiana
- Consigli per una vacanza ecologica ed antistress
- Cosa s’intende per albergo diffuso?
- Turismo “green” ed eco-sostenibilità ambientale un matrimonio possibile