• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Natura News / La Grande barriera corallina Australiana

La Grande barriera corallina Australiana

23 Luglio 2022 di Natural Mania

La Grande Barriera Corallina Australiana (Great Barrier Reef in inglese) è la barriera di corallo più estesa ed importante del mondo andiamo a scoprirla insieme

E’ composta da oltre 2900 barriere coralline singole e comprende un arcipelago di circa 900 isole (ed isolette molte disabitate, solo alcune delle isole della grande barriera corallina sono attrezzate per i turisti con resort di extra lusso).

The Great Barrier Reef (la grande barriera corallina dell’Australia) è senza ombra di dubbio uno dei luoghi più affascinanti e magici della terra ed uno dei luoghi dove ci piacerebbe andare in vacanza 🙂

Si estende per oltre 2 300 km, incredibile vero? “Scoperta” dal Capitano James Cook in uno dei suoi viaggi (intorno al 1770), Patrimonio dell’Unesco dal 1981, e patrimonio nazionale australiano dal 2007.

Copre una distanza enorme, se pensate che tra Milano e Reggio Calabria sono circa 1246 km,  la barriera corallina dell’Australia si estende per quasi IL DOPPIO dei km!!!

Video: la grande barriera corallina è l’acquario del pianeta Terra:

Naturalmente è una grande attrazione turistica per l’Australia e porta una bella fetta di PIL, è  quindi una risorsa ad ampio raggio per l’Australia e per il mondo: ambientale, di bellezza, economica!

Spesso ci dimentichiamo che abbiamo a disposizione un unico Pianeta, dove le risorse non sono infinite ma limitate! La natura richiede responsabilità e tutela, la barriera corallina dell’Australia è un patrimonio di tutti e come tale va trattato!

barriera corallina australiana
barriera corallina australiana

La grande barriera corallina australiana è uno dei luoghi più belli dove fare Snorkeling

Per chi vuole andarci (complimenti gran bel viaggio come prima cosa) ricordiamo che l’estate in Australia va da dicembre a febbraio (quindi potrebbe essere una bella idea per un capodanno davvero magico, e ottimo per gli appassionati di Snorkeling ma nel massimo rispetto del luogo e degli esseri viventi che lo abitano, turismo si ma controllato, responsabile ed amante dell’ambiente).

Certo fare Snorkeling negli scenari della grande barriera corallina è un’esperienza unica, meravigliosa anche per chi non ha troppa abilità nello snorkeling e nella subacquea in genere,  per ammirare le meraviglie dei coralli con i loro vivaci colori, i paesaggi sottomarini ed i tanti pesci che nuotano nella barriera corallina d’Australia ovviamente nel più grande rispetto per la natura e l’ambiente!

Un video (amatoriale) sullo Snorkeling nella grande barriera corallina australiana:

Snorkeling nella grande barriera corallina la fauna da ammirare

Pesci e piccola fauna marina: 1500 sono le specie di pesci che vivono in queste acque, dai sorprendenti e non propriamente belli da vedere Batrachoididae  al pesce napoleone, pesce pagliaccio fino al pesce chirurgo blu, tutti caratterizzati da molteplici colori e dimensioni che fanno delle immersioni in questo lembo di mare un’esperienza davvero unica.

Il coloratissimo pesce pagliaccio uno degli splendidi abitanti della barriera corallina australiana:

Sono ben 4000 le specie diverse di molluschi ed è presente la Tridacna gigante, il delfino, la balenottera minore, il dugongo ed il delfino rosa di Hong Kong.

Altre specie di fauna marina che abitano le acque della barriera corallina australiana

Non mancano anche specie di tartarughe marine ed anche animali più temuti dall’uomo come i coccodrilli (che abitano le zone tropicali nei pressi delle scogliere), gli squali (squalo bianco, squalo tigre e squalo martello) e le razze.

La fauna marina della grande barriera corallina australiana è davvero ricca e si possono trovare a grandi profondità anche diverse specie di serpenti marini che possono arrivare fino a 2 metri di lunghezza.

La Grande Barriera Corallina è un meraviglioso esempio di biodiversità, un habitat unico da difendere:

La grande barriera corallina d’Australia, documentario sui pesci e la fauna che la abitano episodio 2:

Il Meraviglioso Parco Marino della Grande Barriera Corallina Australiana

Posizione barriera corallina australiana sulla costa Est
Il Parco Marino della Grande Barriera Corallina rispetto al resto dell’Australia

Una bella parte della barriera corallina Australiana è protetta dal Parco Marino della Grande Barriera Corallina. Ma nonostante questo purtroppo la situazione attuale non è delle migliori anzi.

Questa tutela limita l’impatto umano derivante da un super-sfruttamento della risorsa o da un turismo poco sostenibile… ma purtroppo la situazione è drammatica.

Purtroppo la sua sopravvivenza è da anni in pericolo. E nel 2016 un importante studio di Nature ha confermato che la grande barriera corallina è in pericolo.

Nel 2016 la Grande barriera corallina, secondo uno studio pubblicato su Nature nel marzo 2017, ha subito uno sbiancamento senza precedenti a causa di un innalzamento della temperatura del mare di 4 gradi, che ha portato alla morte di più del 20% dei coralli; al nord, addirittura, ne sono scomparsi i due terzi.  David Wachenfeld, coautore della ricerca, ha affermato che la Barriera australiana è praticamente morta e che se non si interverrà per limitare il riscaldamento globale […] la sua fine arriverà molto presto. (Fonte Wikipedia.org)

La barriera corallina è una delle tante bellezze del nostro pianeta messe a rischio dall’incuria, dalla superficialità e dall’egoismo umano.

Come raggiungere la Grande Barriera Corallina?

Australia Costa Est
Australia Costa Est

Intanto vi diciamo che si estende da Port Douglas a Bundaberg (così potete divertirvi a trovare queste città Australiane su Google Map). Per chi può la migliore soluzione (che abbiamo letto su tutti i portali che trattano di questo viaggio) è quella di atterrare a Cairns con un volo di linea interno che potete trovare da Melbourne, ma anche da Sydney o Brisbane. Le compagnie aeree che fanno questo volo sono: Jetstar, Virgin, Qantas e Tigerair.

 

Dove si trova la grande barriera corallina australiana? Scopriamolo tramite Google Maps

Per farvi un’idea di come raggiungere la grande barriera corallina in Australia e di dove si trova il parco marino della grande barriera corallina….  niente di più facile che “consultare” direttamente Google Map:


(Barriera corallina australiana mappa)

Una vacanza meravigliosa ma non proprio economico

Per chi ha un bel budget a disposizione per il viaggio (beati voi) esiste la possibilità di atterrare direttamente a Cairns con dei voli internazionali, offerti dalle compagnie Qantas ed anche Cathways Pacific, in alcuni periodo dell’anno i voli dall’Italia a Cairns si trovano anche sotto i 1000 euro, ma preparatevi a spendere anche più di 1500 euro…. visitare la grande barriera corallina australiana non è un viaggio economico purtroppo.

Se invece avete tanto tempo a disposizione (beati voi anche in questo caso) potete attraversare la East Cost dell’Australia in macchina salendo  da Sydney a Brisbane e quindi arrivare poi nella città di Cairns (che ha temperature che vanno dalle minime di circa 17° d’inverno alle massime di oltre 32° d’estate), dove potete trovare tanti tour per tutte le tasche per visitare la grande barriera corallina (anche in elicottero) e come abbiamo già detto per fare Snorkeling.

Un resoconto video di un viaggio da Cairns per visitare la grande barriera corallina che ci è piaciuto e che vi proponiamo per chi di voi vuole organizzare un viaggio in Australia alla scoperta della più grande barriera corallina del mondo:

Viaggio in Queensland e nella Grande Barriera Corallina d’Australia, passando da Cape Tribiulation, Cairns, magnetic Island, Whitsunday e Fraser Island.

La grande barriera corallina Australiana è in pericolo, scopriamo come è possibile proteggerla e salvarla grazie al “trapianto” dei coralli

La grande barriera necessità di protezione e tutela altrimenti perderemo un grande patrimonio di biodiversità!

Finalmente arrivano buone notizie, sembra che degli scienziati australiani abbiano trovato il modo di tutelarla attraverso un meccanismo simile al Trapianto dei “capelli”.

Un’esperimento innovativo (andato a buon fine) che consiste nel “trapiantare” coralli nelle zone più danneggiate ed a rischio della barriera corallina Australiana!

Un team di scienziati ha dato il via a questo interessante progetto pilota. Il trapianto di coralli avviene attraverso milioni e milioni di larve che innescano un processo naturale di protezione dei futuri coralli e quindi incrementano la possibilità di dare nuova vita alla barriera corallina australiana.

Le larve dei coralli hanno bisogno di protezione e per questo vengono ricoperte da delle “tende a maglia” di circa 100 mq così che l’insediamento avvenga senza rischio.

Si è trattato, dicono gli scienziati australiani, di un esperimento, per verificare se questo metodo per aumentare la possibilità di recupero delle barriere coralline è valido e quindi utilizzabile (come ci auguriamo) anche su larga scala non solo in Australia ma anche nelle altre barriere coralline in pericolo.

Cos’è una barriera corallina?

Una barriera corallina è una formazione di banco corallino che si trova lungo le coste dei mari tropicali. Una barriera corallina può essere composta da diverse specie di coralli e altri organismi marini come molluschi, anemoni e pesci. La barriera corallina funge da habitat per molti tipi di vita marina e può anche proteggere le coste dalle maree e dalle tempeste.

La barriera corallina più grande del mondo è la Grande Barriera Corallina in Australia, che misura circa 344.400 kmq, quasi quanto la Germania e che è visibile dallo spazio.

Se qualche nostro lettore ci fosse stato in vacanza in Australia ed avesse visitato la grande barriera corallina (beato lui o lei chi scrive ha solo avuto la fortuna di vedere tanti bei documentari su questo angolo di paradiso) aspettiamo il resoconto del viaggio, saremo felici di pubblicarlo, nel mentre alcune foto dello splendido viaggio di Karin (nel Northern Queensland in Australia, dove ha visitato anche la splendida barriera corallina, buona visione)

Spiaggia in Australia, mar dei coralli Queens Land
Viaggio in Auestrlia

Vacanze sostenibili ed ecologiche, altre idee e consigli (barriera corallina australiana a parte):

  • Buone pratiche ecologiche da adottare in spiaggia
  • Spiagge e stabilimenti balneari ecosostenibili come riconoscerli?
  • Turismo ed eco-sostenibilità ambientale
  • Consigli per una vacanza ecologica ed antistress
  • Cosa s’intende per albergo diffuso?
  • Whale watching: a caccia di balene e delfini alle isole Azzorre

Filed Under: Natura News, Turismo Sostenibile e Responsabile

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982