• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Atleti vegani: gli sportivi che non mangiano carne

Atleti vegani: gli sportivi che non mangiano carne

31 Ottobre 2021 di Natural Mania

Atleti vegani: grandi prestazioni sportive senza mangiare carne

Sempre più sportivi scelgono di non mangiare carne

Il numero di atleti vegani è aumentato negli ultimi anni (così come il numero di vegani e persone che scelgono uno stile di vita cruelty free). E approfittano dei riflettori dei media per difendere la loro causa. Dimostrando che raggiungere grandi prestazioni sportive  senza mangiare proteine animali è possibile.

Ma cosa ha a che fare questo con voi che ci leggete? Oltre a parlare di questi sportivi, vi diremo come mangiare sano e senza prodotti animali può migliorare la vostra salute e condizione fisica. Sei interessato? Allora continua a leggere!

Quarant’anni fa, nel 1981, una poco nota casa editrice pubblicò un libro intitolato “I campioni sono vegetariani… e voi?” Anche se molto ben fondato, il libro diceva che nutrirsi senza mangiare prodotti animali fosse uno dei segreti per mantenere una buona salute fisica e mentale.

Tuttavia, gli anni ’80 erano un periodo storico decisamente diverso da oggi. La tesi sembrava ancora piuttosto “strana” e, anche dopo molto tempo, diversi esperti di alimentazione sostenevano che la costruzione dei muscoli e l’aumento della forza, essenziali per gli atleti in vari sport, erano praticamente impossibili senza consumare carne.

Oggi, al contrario, si conferma che le persone possono effettivamente raggiungere importanti prestazioni sportive senza mangiare carne di origine animale, essere atleti vegani senza rinunciare a vincere nello sport. In effetti, la dieta vegetariana o vegana porta anche diversi vantaggi agli atleti. Così, abbattono diversi miti su questo tema.

Lewis Hamilton è uno dei tanti atleti vegani vincenti

Lewis Hamilton un atleta veganoSir Lewis Hamilton ha accumulato tanti titoli mondiali di Formula Uno (e fini qui, tutti lo sappiamo, anche chi, come me, non ama troppo i motori e le auto), senza dubbio un grande sportivo ma forse non tutti sanno che il grande campione della Formula uno è uno dei tanti atleti vegani che conquistano il podio e vincono gare sportive senza consumare cibo di origine animale, ebbene si, Lewis Hamilton è un’atleta che si alimenta in modo “cruelty free”.

In diverse interviste, il pilota inglese ha dichiarato che la dieta vegetariana è uno dei fattori che gli permettono di essere nella fase migliore della sua carriera. Dopo tutto, il cambiamento nella sua dieta ha avuto un impatto positivo anche sul suo sistema digestivo. I problemi allo stomaco e all’intestino sono scomparsi.

Hamilton ci ha ricordato che il nostro intestino è il nostro secondo cervello. Pertanto, poiché il funzionamento di questo organo è stato riequilibrato dalla dieta vegana, la sua percezione è diventata più nitida. Il suo tempo di reazione è migliorato e il suo modello di sonno è stato corretto. I suoi livelli di energia sono diventati alti e costanti, senza gli alti e bassi che il pilota ha sempre affrontato.

Il racconto del pilota è un’ulteriore conferma di informazioni note: il cibo vegetariano migliora il cervello. Una delle principali ragioni fisiologiche di questo risultato è semplice da capire.

Il cibo vegetariano è povero di grassi saturi e di colesterolo. Anche la viscosità del sangue è migliorata. Di conseguenza, il corpo trova più facile portare nutrienti e ossigeno alle cellule, sia dei muscoli che del cervello.

La dieta vegana di Lewis Hamilton (video in inglese ma sottotitolato in italiano):

Nel caso di Sir Lewis Hamilton, questo potere mentale aiuta certamente. Ma che dire quando lo sport richiede la costruzione di muscoli, davvero? È possibile diventare forti – o, nel linguaggio della palestra, diventare un mostro di muscoli (come Hulk) – senza ingerire proteine animali?

Atleti vegani che potenziano i muscoli senza mangiare proteine animali

Se è un “superman” che volete, vi proponiamo un atleta (oggi ambasciatore del veganesimo) che si adatta davvero a questa definizione.Baboumian è ambasciatore di PETA

Patrick Baboumian, atleta vegano dal 2011, è un vero e proprio “forzuto”, è considerato uno degli uomini più forti della Germania e si dichiara vegetariano dal 2005. Si è unito al veganismo a partire dal 2011.

Baboumian conquista diversi titoli nei campionati dove la forza fisica è davvero molto importante, come ad esempio il sollevamento pesi e la camminata portando pesi. Per farvi un esempio in uno dei suoi record ha completato la camminata portando ben 560 kg di peso, che ne pensate? Un gran risultato per un atleta che non mangia alimenti di origine animale.

In un modo piuttosto particolare, l’atleta parla di una domanda che si sente fare spesso: “come si può diventare forti come un toro senza mangiare carne? La sua risposta è un’altra domanda: “e quando mai hai visto un toro mangiare carne”?

Sottolinea inoltre che ha 99 problemi, ma che la mancanza di proteine di origine animale non è uno di questi. Quindi, come si può vedere, non è l’assenza di cibo animale che impedisce il guadagno di massa muscolare e le buone prestazioni agli atleti vegani.

Il cibo vegano può accelerare il recupero fisico degli atleti

Quando una persona pratica un intenso esercizio fisico, il corpo produce radicali liberi.

Il risultato è un processo di stress ossidativo che, quando avviene entro schemi considerati normali, stimola la risposta immunitaria.

Tuttavia, un atleta sicuramente non mantiene questo stress ossidativo in condizioni normali. Per raggiungere alte prestazioni, ha bisogno di superare i limiti. Così, il prolungamento di questo processo genera danni al corpo.

Di conseguenza, si vedono atleti con affaticamento muscolare, con problemi di recupero post-allenamento o post-competizione. Il loro rendimento può essere compromesso.

 Questo accade in due modi. In primo luogo, affinché l’organismo possa trarre vantaggio dagli alimenti di origine animale, produce anche radicali liberi. Aggiunto all’allenamento, il danno può essere grande.

Non mangiare carne accelera il recupero fisico degli atleti

Quando l’atleta è vegetariano, non produce tanti radicali liberi grazie alla sua dieta. Pertanto, ha uno stress ossidativo legato all’allenamento, Aguero un attaccante vegetariano ma questo livello non è così alto come quello di una persona che mangia prodotti animali.

Inoltre, una dieta vegetariana equilibrata, come dovrebbe avere un atleta, è molto ricca di vitamine ed enzimi antiossidanti che combattono i radicali liberi, neutralizzandoli. Il risultato è un recupero della prestanza fisica più rapido.

Questo è uno degli aspetti che ha portato anche un grande goleador, un grande bomber, Kun Aguero, a cambiare la sua dieta. Oltre ai prodotti animali, bisogna sottolineare come il calciatore argentino non consuma neanche pasta e zucchero.

La dieta senza carne e senza zuccheri di Lionel Messi

Anche Lionel Messi, il più forte giocatore di calcio in attività e forse l’attaccante più forte di tutti i tempi dichiara di non mangiare carne, ebbene si, la dieta del campione argentino ex bandiera del Barcellona, oggi attaccante del Paris Saint Germain, con cui ha segnato quasi un goal a partita (672 goals in 778 partite questi i numeri di Messi e ben 301 gli assist per i compagni con la maglia del Barcellona), NON prevede l’assunzione di proteine animali, che aggiungere, stiamo parlando del mito Messi, uno degli atleti più importanti del pianeta, un campione ammirato in tutto il mondo.

Lionel Messi ci parla della sua alimentazione, una dieta senza carne (video in inglese):

Il cibo vegano è antinfiammatorio

Infine, un altro grande atleta che è diventato vegetariano stiamo parlando dell’attuale numero 1 del tennis (classifica ATP), il serbo Novak Djocovic, sottolinea anche il rapido recupero fisico dopo aver adottato una dieta vegetariana.

Il tennista ha evidenziato che, oltre al recupero, la dieta priva di alimenti animali ha eliminato le allergie che lo infastidivano molto prima del cambio di dieta.

Vale la pena sottolineare che la dieta vegetariana ha un effetto antinfiammatorio. Per gli atleti, che si allenano intensamente, l’infiammazione causa dolore, riduce le prestazioni muscolari e ritarda il recupero.

La dieta vegetariana riduce i marcatori infiammatori. Pertanto, è un alleato non solo per le prestazioni sportive. Per noi, gente comune, è associato alla prevenzione e persino alla reversibilità delle malattie croniche non trasmissibili.

Il grande tennista Novak Djocovic ci parla della sua dieta (video in inglese ma sottotitolato in italiano):

Atlete vegane: il cibo vegetariano fa bene allo sport e agli atleti ma anche alle atlete e alle donne sportive e ci mancherebbe altro 😉

Naturalmente, una donna non poteva mancare in questa lista. A proposito, non è “una donna qualsiasi” stiamo parlando della grandissima tennista Serena Williams che è diventata vegana nel 2012.

Degli oltre 20 tornei del Grandi Slam che ha vinto, ben 10 sono stati dei trionfi avvenuti durante il periodo in cui ha seguito una dieta vegetariana. E diciamolo, nessun tennista maschio (ad oggi) ha vinto tanti tornei del Grande Slam come Serena Williams, una grande atleta vegana.

Che ti piaccia o meno praticare sport (noi te lo consigliamo perché lo sport fa bene alla salute) che ne dici di ispirarti a queste leggende sportive che hanno scelto di vivere cruelty-free per prendere la decisione di migliorare la tua alimentazione e scegliere una alimentazione vegetariana o vegana?

Serena Williams e la sua scelta vegana (video in inglese ma sottotitolato in italiano):

Conosci altri atleti che dichiarano di essere vegetariani o vegani? Segnalacelo – info@naturalmania.it

Ed ora parliamo di qualche ricetta per mangiare sano e “cruelty free”, te ne proponiamo 5:

  • Lasagne vegane
  • 5 torte salate vegetariane facili da preparare
  • Come cucinare l’Avocado
  • La Pinsa Romana: una ricetta antica, sana e vegana
  • 5 idee per un aperitivo vegetariano

Filed Under: Benessere, GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

28 Gennaio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982