• Vai al contenuto
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • La Vetrina Sostenibile
    • Moda e abbigliamento Eco-friendly
    • Borse Scarpe e accessori vegan
    • Tessuti naturali
    • Cosmetici Cruelty Free
    • Mappa Geografica dei negozi
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Riciclare nella moda
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
Tu sei qui: Home / GreenStyle / Autunno tempo di sagre: vegetariane e vegan naturalmente

Autunno tempo di sagre: vegetariane e vegan naturalmente

25 Agosto 2018 di Natural Mania

Sagre vegetariane e vegane in Italia

L’arrivo di settembre non preannuncia solamente  il ritorno a lavoro e l’inizio della scuola ma anche il tempo della raccolta dei frutti della terra coltivati con passione nel corso dell’anno.

La vendemmia, la raccolta delle olive, dei funghi e delle castagne sono riti millenari che si consumano in autunno e consentono di imbandire per il resto dell’anno le nostre tavole. Per celebrare questi eventi si organizzano ogni anno decine di sagre e feste lungo tutto lo stivale. Sono sempre più gli eventi in cui oltre al classico prodotto da ‘celebrare’ sottolineano la loro vocazione green, mettendo in risalto le produzioni biologiche, promuovendo le culture tradizionali e la filiera corta. Si sa che una delle grandi passioni degli italiani è la tavola, per questo questi riti hanno sempre un maggiore successo di pubblico, i numeri del turismo enogastronomico improntato alla qualità e alla genuinità del prodotto parlano chiaro. Andiamo a scoprire quali sono le sagre che si possono qualificare come ‘vegetariane’ o ‘vegan’ a partire dal prodotto che le rende celebri…anche se il pericolo salsicce è dietro l’angolo..

 Mi Veg  Festival Vegan, via Mecenate 88a da sabato 20 a domenica 21 ottobre

Evento Vegan ricco di appuntamenti in una nuova location ‘East End Studio – Studio 90 organizzato dalla onlus Vita da cani. Vi sarà esclusivamente cibo vegan, produzioni biologiche  con varianti senza glutine e crudiste. 70 stand di associazioni oltre ad ottimo e gustosto cibo rigorosamente vegan e tante birre artigianali. Quello che unisce tutte queste realtà è l’amore per la natura e il cruelty free, assieme alla passione per la gastronomia.

Per maggiori informazioni: MiVeg

Sagra vegetariana: XXIX Sagra del Pistacchio di Bronte  28/30 settembre – 5/7 ottobre.

Due fine settimana per celebrare il verde pistacchio di Bronte (Ct) noto in tutto il mondo che quest’anno ha adottato un regolamento più ‘rigido’ che obbliga gli espositori a garantire la provenienza dei prodotti del luogo. Un oro verde Dop adatto per le caratteristiche aromatiche uniche adatto particolarmente per i dolci, ma anche per il gelato e ultimamente apprezzato nella dermatologia. Ovviamente quest’ultima caratteristica è accessoria rispetto alla varietà di utilizzi in cucina soprattutto dolci ma anche per diversi primi piatti.

88esima Fiera internazionale del Tartufo d’Alba (Cn) dal 6 ottobre al 25 novembre

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del tartufo, detto anche ‘il re dei funghi’, soprattutto quelli bianchi delle Langhe celebri per il loro profumo intenso e inconfondibile. In questo evento si promuove anche la cultura e la ricca tradizione enogastronomica di questo territorio. Il tartufo d’Alba è ufficialmente candidato a diventare Patrimonio Immateriale dell’Unesco, a testimonianza che prodotti pregiati della natura meritano di essere riconosciuti e tutelati.

Per maggiori informazioni: Fiera del Tartufo di Alba

23esima Festa dell’uva di Capoliveri (Li)  5 – 7 ottobre

Celebra la vendemmia, ma anche un paese dell’Isola d’Elba , Capoliveri, la sua storia e le sue tradizioni. Il centro storico del piccolo borgo collinare isolano si veste di festa e 4 rioni (il Fosso, la Torre, il Baluardo e la Fortezza) si contendono la Statua del Bacco affrontandosi in alcune gare ma soprattutto la domenica ‘mascherando’ la loro contrada secondo un tema ‘d’epoca’ diverso di anno in anno che verrà giudicato da una giuria.

26a Festa della Zucca di Venzone (Ud) –  27/28 ottobre

Tra enogastronomia e goliardia si svolge questa festa dentro il bellissimo borgo medioevale friulano. Le zucche invadono tutte le vie e piazze e vengono cucinate in tutte le maniere possibili, dai primi sino al dolce. Accanto alla gastronomia sarete circondati da cavalieri, menestrelli e giocolieri, un mix unico per mangiare un cibo vegetariano, sano e unico per la varietà di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Festa della Zucca

XI edizione della Sagra del Seitan dal 22 al 23 settembre all’Obi Hall di Firenze

Un festival vegano vero e proprio nella terra del lapredotto volto a scombussolare le usanze e scuotere le coscienze. Organizzato da Progetto Vivere Vegan un fine settimana tra veganesimo e antispecismo in cui oltre naturalmente a proporre ottimi, gustosi e saporiti piatti a tema, affronteranno queste tematiche in più angolazioni possibili. Con il motto ‘senza conoscenza non si può scegliere e non si può cambiare’  vi saranno conferenze, laboratori, un area espositiva e tanti commercianti che esporranno i loro prodotti vegan. Tutto nella direzione di risvegliare le coscienze su tematiche quali lo sfruttamento degli animali, la loro sofferenza e il loro sacrificio per la nostra ingordigia.

Per maggiori informazioni: Sagra del Seitan 

Potrebbero interessarti anche:

Riciclo creativo: costumi di carnevale con vestiti...
Regalare fiori partendo dal loro significato
Eco wedding: ecco il matrimonio sostenibile
Presentata la carta della moda sostenibile

Archiviato in: GreenStyle, Natura News

Barra laterale primaria

Ultimi articoli

Riciclo creativo: costumi di carnevale con vestiti usati

Riciclo creativo: costumi di carnevale con vestiti usati

14 Febbraio 2019

Presentata la carta della moda sostenibile

Presentata la carta della moda sostenibile

5 Febbraio 2019

Regalare fiori partendo dal loro significato

Regalare fiori partendo dal loro significato

2 Febbraio 2019

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

19 Gennaio 2019

Smaltimento dei Rifiuti Speciali

Smaltimento dei Rifiuti Speciali

13 Gennaio 2019

Ecobonus 2019: per veicoli a due ruote elettrici e ibridi

Ecobonus 2019: per veicoli a due ruote elettrici e ibridi

7 Gennaio 2019

10 Consigli per perdere peso in modo sano

10 Consigli per perdere peso in modo sano

4 Gennaio 2019

Sharing Economy in Italia una breve guida all’Economia Collaborativa

Sharing Economy in Italia una breve guida all’Economia Collaborativa

2 Gennaio 2019

Rimedi naturali per le rughe: ecco i migliori oli vegetali contro l’invecchiamento della pelle

Rimedi naturali per le rughe: ecco i migliori oli vegetali contro l’invecchiamento della pelle

24 Dicembre 2018

La plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari

La plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari

16 Dicembre 2018

Piante d’appartamento che migliorano l’aria delle case (e anche degli uffici)

Piante d’appartamento che migliorano l’aria delle case (e anche degli uffici)

10 Dicembre 2018

Alberi di Natale ecologici e naturali i nostri consigli

Alberi di Natale ecologici e naturali i nostri consigli

7 Dicembre 2018

Seguici su Facebook

  • Facebook

I Focus di natural mania

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

consigli per gli acquisti

  • La Vetrina Sostenibile
  • Mappa

TAGS

tessuti naturali Rimedi Naturali della nonna Outfit Bioplastiche e riciclo plastica

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere comunicazioni inerenti le tematiche del blog NaturalMania.it. Leggi la nostra Privacy Policy.


Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Riciclare nella moda
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy

Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982