• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023 di Natural Mania

Il vaso della calma (calming jar)

una donna che tiene in mano e guarda un barattolo della calma

Il calming jar, o vaso della calma, è un oggetto di solito realizzato in un barattolo di vetro trasparente, contenente acqua, glitter e altri oggetti di piccole dimensioni, come perle o paillettes. Il suo scopo principale è quello di aiutare i bambini a calmarsi e a concentrarsi attraverso un’esperienza visiva e tattile.

Come funziona un vaso o barattolo della calma

Il funzionamento del calming jar è molto semplice: il bambino agita il barattolo e osserva il movimento dei glitter e degli altri oggetti all’interno. La vista e il suono del movimento dei glitter e degli oggetti fluttuanti creano un effetto rilassante e ipnotico, che può aiutare a calmare l’agitazione o l’ansia del bambino.

Come costruire il vaso della calma per i bambini

Costruire un calming jar fai da te è relativamente semplice e richiede pochi materiali. Per realizzarlo, serviranno un barattolo di vetro trasparente con coperchio a vite, acqua, glitter e altri oggetti come perle, paillettes, stelle filanti, conchiglie, pietre colorate, ecc. È possibile personalizzare il calming jar in base ai gusti e alle preferenze del bambino, scegliendo colori e oggetti che lo interessano di più.

Per costruire il calming jar, inizialmente bisogna riempire il barattolo con acqua fino a circa 2/3 della sua capacità. Poi si aggiunge una quantità generosa di glitter e gli altri oggetti, lasciando un po’ di spazio vuoto. Infine, si chiude il barattolo con il coperchio a vite e si agita energicamente per mescolare gli oggetti e farli fluttuare.

COME FARE IL VASO DELLA CALMA! (video)

I vantaggi del calming jar (barattolo / vaso della calma)

Uno dei principali vantaggi del calming jar è che offre un’esperienza multisensoriale che può aiutare i bambini a sviluppare la concentrazione, la pazienza e la consapevolezza delle proprie emozioni. Inoltre, il calming jar può essere utilizzato come strumento per la gestione del comportamento e dell’ansia, fornendo ai bambini uno strumento per calmarsi in modo autonomo.

Metodo Montessori e barattolo della calma

Il calming jar si inquadra bene nella filosofia Montessori, che enfatizza l’importanza dell’auto-regolazione e dell’autonomia del bambino. Il metodo Montessori incoraggia i bambini a sviluppare le proprie capacità di gestione delle emozioni e a trovare modi creativi per esprimere i loro sentimenti. Il calming jar offre un’esperienza sensoriale e creativa che può aiutare i bambini a gestire le proprie emozioni in modo autonomo, senza dover ricorrere all’aiuto degli adulti.

Il calming jar (barattolo della calma) è un oggetto semplice ma efficace per aiutare i bambini a calmarsi e a concentrarsi. Costruire un calming jar fai da te può essere un’attività divertente e creativa da fare insieme ai bambini, che possono personalizzarlo in base ai propri gusti e preferenze. Il calming jar si inquadra perfettamente nella filosofia Montessori, offrendo ai bambini uno strumento per sviluppare la consapevolezza delle proprie emozioni e la capacità di gestirle in modo autonomo. Inoltre, il calming jar può essere utilizzato in molte situazioni diverse, come in classe, a casa o durante i viaggi, per aiutare i bambini a gestire l’agitazione, lo stress e l’ansia.

L’utilizzo del calming jar può anche avere benefici a lungo termine sulla salute mentale dei bambini, poiché sviluppa la loro capacità di auto-regolazione e di gestione delle emozioni. In un mondo sempre più frenetico e stressante, il calming jar può diventare un prezioso strumento per aiutare i bambini a trovare momenti di pace e di calma nella loro giornata.

Il metodo Montessori perché è importante ancora oggi

Maria Montessori è stata una pedagogista italiana, nata a Chiaravalle nel 1870 e morta a Noordwijk in Olanda nel 1952, che ha rivoluzionato l’educazione dei bambini con il suo metodo educativo. Montessori ha avuto un percorso di studi atipico per una donna del suo tempo, laureandosi in medicina nel 1896 e specializzandosi in pediatria e psichiatria infantile.

Montessori ha proposto un metodo educativo basato sulla libertà e sull’autonomia dei bambini, che li incoraggia a esplorare e a imparare attraverso l’esperienza diretta con il mondo circostante. Il metodo Montessori prevede la creazione di ambienti educativi specifici, chiamati “casa dei bambini”, in cui i bambini possono sperimentare e apprendere in modo autonomo, senza la guida diretta dell’insegnante.

I punti chiave del metodo Montessori

Tra i principi chiave del metodo Montessori ci sono la libertà di scelta e di movimento, la cura per l’ambiente e la natura, l’attenzione alla dimensione sociale e alla cooperazione, il rispetto per i ritmi e le esigenze individuali di ogni bambino, l’importanza dell’autonomia e della responsabilità, la valorizzazione dell’errore come momento di apprendimento e la centralità dell’esperienza diretta e sensoriale.

Il metodo Montessori ha avuto un grande impatto sulla pedagogia contemporanea ed è ancora oggi considerato uno dei modelli educativi più innovativi e efficaci. Numerose scuole in Italia e nel mondo adottano il metodo Montessori, sia a livello pubblico che privato, e sono presenti molte associazioni e organizzazioni internazionali che promuovono la diffusione del metodo.

Esistono numerose esperienze educative significative con il metodo Montessori, che hanno dimostrato la validità e l’efficacia del modello.

Uno studio condotto nel 2006 dal National Center for Montessori in the Public Sector degli Stati Uniti ha evidenziato che i bambini che frequentano le scuole Montessori hanno prestazioni accademiche superiori rispetto ai coetanei che frequentano scuole tradizionali, e hanno una maggiore capacità di risoluzione dei problemi, di auto-regolazione e di autonomia.

Il metodo Montessori è stato utilizzato con successo in contesti di svantaggio sociale e di disabilità, dimostrando la sua capacità di rispondere alle esigenze di ogni bambino e di favorire l’inclusione sociale.

In Italia, esistono numerosi progetti educativi basati sul metodo Montessori che sono stati sviluppati in collaborazione con le scuole pubbliche, come ad esempio il progetto “Montessori in periferia” a Torino, che mira a promuovere l’accesso alla pedagogia Montessori anche nelle zone più disagiate della città.

Il metodo proposto da Maria Montessori rappresenta ancora oggi una delle esperienze educative più innovative e significative del nostro tempo. La sua filosofia pedagogica basata sulla libertà e sull’autonomia dei bambini ha dimostrato la capacità di favorire la crescita e lo sviluppo dei bambini in modo armonioso, rispettando i loro ritmi e le loro esigenze individuali.

L’approccio educativo proposto da Montessori ha avuto un impatto significativo sulla pedagogia contemporanea, influenzando molti altri modelli educativi e rappresentando ancora oggi una delle alternative più valide alla scuola tradizionale. Le scuole Montessori sono presenti in molti paesi del mondo e sono frequentate da un numero crescente di bambini e famiglie che riconoscono i vantaggi di questo metodo educativo.

In Italia, il metodo Montessori è stato introdotto per la prima volta negli anni ’50, e successivamente si è diffuso in modo significativo, diventando una delle esperienze educative più apprezzate e riconosciute. Oggi esistono numerose scuole Montessori in Italia, sia pubbliche che private, che applicano il metodo in modo rigoroso e seguendo i principi fondamentali proposti da Montessori.

Le esperienze educative con il metodo Montessori hanno dimostrato i suoi numerosi vantaggi, tra cui la capacità di favorire lo sviluppo cognitivo, motorio, emotivo e sociale dei bambini, il potenziamento della creatività e della capacità di problem solving, la promozione dell’autostima e della fiducia in sé stessi, la valorizzazione delle differenze individuali e la creazione di ambienti di apprendimento inclusivi.

Non solo, il metodo Montessori favorisce l’acquisizione di competenze e conoscenze attraverso l’esperienza diretta e sensoriale, stimolando la curiosità e la motivazione dei bambini verso l’apprendimento. In questo modo, il metodo Montessori favorisce la formazione di adulti consapevoli, autonomi e responsabili, capaci di affrontare le sfide della vita in modo equilibrato e positivo.

Vaso della calma: le nostre conclusioni

In due parole, il calming jar è un’idea semplice ma efficace per aiutare i bambini a gestire le loro emozioni e a sviluppare la capacità di auto-regolazione. Costruire un calming jar fai da te può essere un’attività divertente e creativa da fare insieme ai bambini, che li aiuta a esprimere la propria creatività e a personalizzare l’oggetto in base alle loro preferenze. Il calming jar si inquadra perfettamente nella filosofia Montessori, che incoraggia l’autonomia e l’auto-regolazione dei bambini, e può essere utilizzato in molte situazioni diverse per promuovere la calma e la concentrazione.

Leggi anche:

  • Laboratori creativi per bambini usando materiali di riciclo
  • Come scegliere la bici per i bambini?
  • Come insegnare ai bambini il rispetto per l’ambiente?
  • 5 caratteristiche da considerare prima di acquistare delle scarpe per neonato e per bambini
  • Breve guida per diventare genitori green

Filed Under: Benessere, GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982