• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Scopriamo quali sono le piante amiche delle api da coltivare nel tuo giardino o cortile

Scopriamo quali sono le piante amiche delle api da coltivare nel tuo giardino o cortile

3 Novembre 2021 di Natural Mania Blog

apiPerché le api sono così vitali per l’ambiente?

Si stima che circa l’80% delle piante da fiore hanno bisogno di api e di impollinatori per potersi riprodurre.

Le api aiutano anche a impollinare fiori e piante su cui altri animali fanno affidamento per nutrirsi.

Quello che è certo è che le api sono fondamentali per il nostro pianeta.

Costruire un giardino amico delle api

Uno dei più grandi cambiamenti che possiamo fare è quello di creare un ambiente favorevole alle api nei nostri cortili, nei nostri giardini ovunque abbiamo la possibilità di coltivare

Le “erbacce” in fiore come il dente di leone e il trifoglio sono cibo per gli impollinatori affamati. Una macchia perfetta di erba verde può sembrare bella in una rivista, ma per un’ape è come un buffet completamente vuoto. Mantenere l’erba più alta invece significa che più fiori e piante selvatiche hanno la possibilità di crescere.

Riempire il tuo cortile con piante amiche delle api e non falciare i fiori selvatici è un primo grande passo. Quando un vicino fa un commento sulle “erbacce”, è un’occasione d’oro per diffondere il messaggio salva api dicendogli si, abbiamo l’erba alta, ma il nostro giardino adesso è dalla parte delle api e quindi del pianeta 🙂

Proprio come noi non vogliamo mangiare solo broccoli tutto il giorno ogni giorno, anche le api hanno bisogno di una varietà di cibi. Una vita vegetale diversificata rende anche il suolo più sano e attira gli insetti benefici che si nutrono degli insetti cattivi.

Le monocolture OGM, come il mais e la soia, si affidano a pesticidi che uccidono i fiori selvatici e decimano gli insetti amici. Altre aziende agricole si affidano alle api per l’impollinazione, ma purtroppo molte di esse usano ancora. I mandorleti sono un primo esempio.

Possiamo sostenere forme migliori di controllo degli insetti votando con i nostri dollari e sostenendo le fattorie biologiche. Alcuni piccoli agricoltori non usano pesticidi ma non sono certificati biologici. Vale la pena chiedere in giro al mercato agricolo locale!

Possiamo anche usare piante naturali e adatte agli impollinatori nei nostri giardini di casa.

Se pensiamo a cibo per le api vengono in mente i fiori, in realtà ci sono anche alberi che sono molto utili per costruire un giardino a misura di impollinatore, vediamoli.

Alberi da piantare nel tuo giardino a “misura di ape”

  • Acero
  • Serviceberry – preferisce aree con inverni freddi
  • Koelreuteria – una varietà popolare è il goldenraintree
  • Alberi da frutta – prugne, mele, ananas, pesche, ciliegie e pere sono buone opzioni.
  • Crapemyrtle – Fiori dalla tarda primavera all’estate
  • Liquidamber – una varietà popolare è American Sweetgum
  • Tumelo nero – Originario degli stati orientali e produce un miele particolarmente buono per le api.
  • Sourwood – nativo degli stati orientali e produce capsule di semi in inverno.
  • Tiglio – il tiglio argentato e il tiglio a foglie piccole sono specie popolari
  • Biancospino
  • Alberi di tulipano
  • Magnolia meridionale
  • Ligustri

I fiori migliori per le api da piantare nel tuo giardino

Ecco alcuni fiori su cui fanno affidamento api, farfalle e altri impollinatori. Non tutte le piante cresceranno in tutte le zone. Assicurati di controllare quali condizioni di crescita una pianta preferisce prima di piantarla.

  • Colombina – fiorisce da metà primavera a inizio estate
  • Lupino – primavera
  • Dente di leone – dalla primavera all’autunno.
  • Trifoglio – dall’inizio della primavera all’estate, a seconda della varietà
  • Iris – inizio estate
  • Milkweed – fiorisce per tutta l’estate
  • Calendula – fiorisce per tutta l’estate
  • Iris delle montagne rocciose – estate
  • Aspen fleabane – dall’estate all’autunno
  • Genziana – da metà estate all’autunno
  • Girasoli – estate e in autunno
  • Bergamotto selvatico (noto anche come melissa) – fiorisce dalla fine dell’estate all’inizio dell’autunno
  • Rosa – inizia a fiorire a maggio. A seconda della varietà può fiorire solo una volta a stagione.
  • Verga d’oro – dalla fine dell’estate all’autunno
  • Joe pye weed – fiorisce dalla fine dell’estate all’autunno

Frutta e verdura da piantare che piacciono alle api

  • Mirtillo
  • Melanzana
  • Legumi
  • Anguria
  • Pomodori
  • Zucca
  • Fragola

Leggi anche:

  • I benefici del miele per la nostra salute

Video approfondimento (Come si crea un giardino “amico” delle api?):

Filed Under: Design Ecologico

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982