• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Consigli su come ridurre e controllare l’ansia

Consigli su come ridurre e controllare l’ansia

3 Novembre 2021 di Natural Mania Blog

Ecco 7 regole da seguire nella vita di tutti i giorni per stare meglio con noi stessi, contro il mal di vivere.

Trattasi di uno dei grandi mali delle società moderne che, assieme alla depressione e agli attacchi di panico, solo in Italia interessa circa tre milioni di persone. Fenomeni patologici della psiche legati allo stress della vita, delusioni, aspettative tradite e quant’altro ci porta al punto di non vivere bene con noi stessi nel nostro rapporto con l’esterno. Ma è nostro diritto dovere affrontare questo male oscuro prima che prenda il sopravvento sulla nostra esistenza quotidiana.

Consigli per sconfiggere l'ansia
Si stima che al mondo soffrono di ansia circa 270 milioni di persone, 3 milioni in Italia. In maggioranza sono donne.

Ecco alcuni consigli su come prendere di petto l’ansia!

Come ben sappiamo è una risposta emotiva normale in tutte le persone. Un evento importante al lavoro, un incontro romantico, una decisione che cambia la vita, tutto questo può causare ansia. Ma se l’ansia si presenta in attacchi che ti fanno perdere la voglia di fare le cose, allora questo può rappresentare un disturbo d’ansia, un brutto campanello d’allarme da non prendere sottogamba in quanto può diventare un grave problema nella vita quotidiana. Avere questo tipo di disturbo non è niente di cui vergognarsi o avere paura, perché la sua comparsa è statisticamente comune, soprattutto tenendo conto del ritmo e delle esigenze del mondo contemporaneo. Tuttavia, questa condizione richiede un po’ di attenzione per non influenzare il tuo rendimento nelle tue attività o cancellare il sorriso dal tuo viso.

Ecco alcuni consigli su come affrontare i disturbi d’ansia.

1 Prima di tutto, accettare e accettarsi

Prima di iniziare a trattare con l’ansia, è necessario ammettere a se stessi che si può soffrire di un tale disturbo psicologico. Non è un motivo di paura o di panico, dato che questa condizione ha dimostrato di essere molto comune al giorno d’oggi, date le pressioni della nostra vita quotidiana. Pertanto, è importante cercare l’aiuto di uno psicologo, all’inizio di un amico o un familiare, ma ancor meglio di un professionista per valutare la vostra situazione e confermare se avete o meno episodi di ansia. E, invece di sentirsi male all’idea di cercare un aiuto specializzato, vedilo come una cura e un affetto che stai dispensando al tuo benessere. È importante sottolineare che i disturbi d’ansia sono caratterizzati dal fatto che le normali preoccupazioni si impadroniscono di voi, assumendo proporzioni molto più grandi di quelle che hanno in realtà.

Quando prendete coscienza della vostra ansia, capite che è una condizione per cui soffrite in anticipo, perché temete un risultato che non si è ancora verificato. E che probabilmente non avrebbe la rilevanza che il tuo cervello gli sta dando.

In questo modo, affronti le sensazioni negative con un atteggiamento cosciente di affrontare la realtà così com’è, e non in base alle ansie che la tua mente ha creato.

2 Prendete il controllo della respirazione

Può sembrare molto semplicistico, ma fare esercizi di respirazione ha grandi effetti sul controllo degli attacchi d’ansia. Ma, come ogni esercizio, devono essere fatti nel modo giusto. Quando sentite che i vostri pensieri vanno in una direzione negativa, fermate quello che state facendo e, se possibile, trovate un posto tranquillo. L’esercizio più semplice consiste nel respirare profondamente attraverso il naso e rilasciare l’aria attraverso la bocca. Inspirate a un conteggio di 4 (potete aumentare il conteggio man mano che vi abituate) e rilasciate a un conteggio di 4 o più. Mentre inspiri, lascia che l’aria ti riempia la pancia prima di gonfiare il petto. Concentrati sull’atto della respirazione, ma respira in modo naturale, non forzarlo. Se durante la respirazione hai difficoltà a concentrarti a causa di pensieri negativi, continua l’esercizio finché non senti di essere concentrato solo sulla respirazione.

Con il tempo e la pratica, quando inizierai l’esercizio ti sarà più facile concentrarti sul tuo respiro, diminuendo la tua attenzione ai pensieri che scatenano il tuo attacco d’ansia.

3 L’ora della meditazione 

Occorre scegliere un momento della giornata, se possibile dopo il risveglio. Siediti comodamente, chiudi gli occhi e fai silenzio. Immaginatevi in mezzo alla natura, in un luogo calmo e bello che vi piace. Visualizza le nuvole nel cielo che vengono spazzate via dal vento, e immagina che anche i tuoi pensieri negativi vengano spazzati via. Funziona anche immaginando le onde del mare che trasportano oggetti alla deriva o le acque di un fiume che portano via le foglie cadute.

4 L’importanza del dormire bene

Non solo dormire almeno 8 ore a notte, ma cercare di andare a dormire prima aiuta a non concentrarsi così tanto sui problemi e le sfide della vita. Fare l’esercizio di respirazione aiuta molto, oltre ad aiutarvi a rilassarvi e ad addormentarvi. Se prima di andare a letto l’ansia colpisce, sedetevi a letto e meditate, cercando di distogliere la mente da qualsiasi pensiero. Il sonno diventa il tuo tempo per liberarti di tutte le preoccupazioni che hai avuto durante il giorno.

5 Dovete visualizzare la realtà dei fatti

Essendo un tipo di sensazione che “sabota” le vostre idee, ogni volta che il disturbo si manifesta, siate realistici. In altre parole, quando vi sembra di soffrire in anticipo per l’idea di risultati disastrosi, riflettete sulle conseguenze reali delle decisioni e degli atteggiamenti che avete preso o che dovete prendere. Riflettendo in modo cosciente, non solo tendi a renderti conto che le tue prospettive non sono così gravi, ma ti rendi anche conto che anche gli esiti negativi non ti influenzerebbero così negativamente.

6 Sembra banale ma non lo è: non smettere di vivere

Una delle conseguenze più negative dei disturbi d’ansia è che ti tolgono la volontà o anche il coraggio di fare le cose. È proprio per questo che è necessario fare uno sforzo per non lasciare che la propria vita vada a rotoli a causa delle crisi. Al contrario, più si affronta la realtà, meno senso hanno i pensieri negativi. Sembra davvero più facile a dirsi che a farsi, ma il fatto è che non bisogna mai cedere all’ansia, perché tende ad aumentare con l’isolamento. Un altro fattore importante è la presenza e la comprensione dei vostri amici e familiari. Parla con le persone che vivono con te, spiegando quello che provi e come influisce sulla tua vita. Questo non solo vi aiuterà ad avere la forza di affrontare i momenti di crisi, ma impedisce anche agli altri di trarre conclusioni senza sapere cosa state realmente passando.

6 Prenditi cura della tua alimentazione

Le abitudini alimentari malsane hanno un impatto sensibile sui tuoi sentimenti.

Il nostro umore, il nostro stato d’animo e persino i nostri pensieri sono influenzati dalla nostra dieta. Questo è in parte dovuto ai cambiamenti ormonali dovuti alla nostra dieta. Quindi evitate l’eccesso di zucchero, il fast food e i cibi grassi.

Le bibite sono un altro pericolo proprio a causa dell’eccesso di zucchero. In questo momento di ansia la ricerca di dolci è più accentuata ed è necessario fare buone scelte per non consumare troppo zucchero. Per soddisfare questa necessità, si può optare per alimenti senza zuccheri aggiunti, che hanno meno calorie e un gusto incredibile, perfetto per quei momenti in cui si ha voglia di mangiare un dolce, senza rinunciare alla salute e al gusto. Troppa caffeina è anche rischiosa, perché tende a causare palpitazioni che scatenano le crisi. Quindi, preferite l’acqua, il tè o il tè verde. Anche i succhi di frutta naturali sono ottimi per il controllo dell’umore, purché siano preparati con frutta e verdura fresca e senza zuccheri aggiunti.

7 Fare sempre esercizio fisico

L’incidenza degli attacchi d’ansia nelle persone che esercitano è inferiore di circa il 20% secondo gli specialisti. Questo è dovuto al rilascio di serotonina ed endorfina dopo l’esercizio. Perciò, praticate regolarmente attività fisiche per tenere a bada l’ansia. Proprio come una buona dieta, anche l’attività fisica è essenziale per una vita sana, che contribuisce molto a controllare questo tipo di crisi.

I disturbi d’ansia colpiscono molte persone e possono passare inosservati per molto tempo. Ma non appena vengono individuati possono essere trattati e controllati. Se sentite di avere questi problemi, non abbiate paura. Cercate un aiuto specialistico e dedicatevi al vostro benessere. Ricordate che voi stessi siete il motore e l’anima della vostra vita.

Potrebbero interessarti:

Come combattere lo stress da lavoro e vivere con leggerezza

Rimedi naturali per dormire bene

Rimedi naturali contro la stanchezza cronica

Filed Under: Benessere

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982