• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

10 Dicembre 2021 di Natural Mania

La bioeconomia propone un uso intelligente delle risorse naturali per garantire il benessere socio-ambientale di tutte e tutti.

ambiente e natura immagine artistica per rappresenare la protezione ambientaleLa bioeconomia, o economia sostenibile come alle volte viene definita, è un campo della conoscenza che riguarda il consumo consapevole (che alcuni chiamano consumerismo – inteso come acquisti consapevoli da parte del consumatore che sceglie cosa e come consumare a partire da fondamenti etici) in equilibrio con l’ambiente e le risorse naturali. Il suo obiettivo è quello di costruire un’economia basata sull’uso di risorse bio-based, riciclabili e rinnovabili – in altre parole, più sostenibili, considerando che il nostro modello di sviluppo attuale è altamente energivoro oltre che molto diseguale.

Andare verso lo sviluppo sostenibile è diventato un’urgenza definitiva nell’agenda della società come dimostra anche le recenti considerazioni riguardo alla transizione ecologica, ma dobbiamo fare attenzione che i costi sociali di questa necessità (un modello di sviluppo più sostenibile, leggi anche il nostro: Che cos’è l’Economia Circolare e quali sono i suoi benefici? ) non sia fatta ricadere sui ceti sociali più deboli.

Le aziende che prima pensavano solo al profitto ora ottimizzano i loro processi attraverso la sostenibilità aziendale, anche per “sfruttare” lato marketing la sempre maggiore consapevolezza verso le tematiche ambientali da parte dei cittadini. Questo è ancora più vero nella così detta Generazione Z che mostra una grande sensibilità verso le aziende che producono rispettando l’ambiente, come NaturalMania ne parliamo nella nostra sezione: la vetrina per i tuoi acquisti sostenibili.

Cos’è la bioeconomia?

La bioeconomia è strettamente legata al miglioramento del nostro sviluppo, nella ricerca di nuove tecnologie che privilegiano la qualità della vita della società e l’ambiente nel suo asse di elaborazione. Riunisce tutti i settori dell’economia che utilizzano le risorse biologiche.

Il concetto è emerso mezzo secolo fa.

L’economista rumeno Nicholas Georgescu-Roegen ha incorporato i principi della biofisica nelle scienze economiche.

Secondo Roegen, il processo di produzione dei beni materiali diminuisce la disponibilità di energia per il futuro e, di conseguenza, influisce sulla possibilità delle nuove generazioni di produrre più beni materiali.

L’entropia, un concetto definito dal fisico tedesco Clausius nel 1850, gioca un ruolo centrale nella bioeconomia. Sostiene che l’energia deve essere inclusa nell’analisi dei processi economici. L’energia totale dell’universo è costante, ma l’entropia totale aumenta continuamente, cioè abbiamo sempre meno energia utilizzabile.

Le risorse naturali di alto valore (bassa entropia) vengono trasformate in rifiuti senza valore (alta entropia). Questi concetti della biofisica possono sembrare un po’ complicati, ma fondamentalmente significano che una tecnologia non è praticabile se non è in grado di mantenersi senza ridurre lo stock di risorse non rinnovabili.

La bioeconomia emerge per offrire soluzioni per una economia sostenibile

Così, la bioeconomia è emersa per consentire soluzioni efficaci e coerenti ai problemi socio-ambientali contemporanei: il cambiamento climatico, la crisi economica globale, la sostituzione dell’uso di energie fossili, la salute, la qualità della vita della popolazione, tra gli altri.

La Commissione europea, per esempio, per raggiungere questo obiettivo, ha stabilito la bioeconomia come una strategia e un piano d’azione che si concentra su tre aspetti chiave: lo sviluppo di nuove tecnologie e processi per la bioeconomia; lo sviluppo dei mercati e della competitività nei settori della bioeconomia; e l’incoraggiamento dei responsabili politici e delle parti interessate a lavorare insieme.

L’obiettivo è un’economia innovativa a basse emissioni che concilia i requisiti per un’agricoltura e una pesca sostenibili. Inoltre, la sicurezza alimentare e l’uso sostenibile delle risorse biologiche rinnovabili per scopi industriali sono presi in considerazione, garantendo il mantenimento della biodiversità e la protezione dell’ambiente.

La sostenibilità economica nel mondo aziendale

Oggi la sostenibilità è un imperativo per il successo delle aziende, che hanno sempre più bisogno di fornire valore aggiunto e stile di vita, non solo beni.

La preoccupazione per l’ambiente diventa un vantaggio competitivo in mercati sempre più esigenti e difficili. In questo modo, la perennità del marchio si estende, grazie al rafforzamento della sua reputazione e credibilità.

Per uno sviluppo sostenibile, le imprese devono essere sostenute da pratiche di buon governo, con benefici sociali e ambientali. Questa metodologia influenza i guadagni economici, la competitività e il successo delle organizzazioni.

Perché la sostenibilità è così importante per l’economia?

La popolazione cresce in numero e in capacità di consumo; di conseguenza, la domanda di utilizzo delle risorse naturali aumenta in modo insostenibile. L’uso di materie prime non rinnovabili nella catena di produzione tende a esaurire e inquinare l’ambiente, i danni sono superiori ai benefici. Fondamentale sarà rompere il mito del “consumismo” fine a se stesso.

Un’altra tematica di esempio riguarda la pratica dei resi (la cd logistica di ritorno o inversa) che prevede la gratuità delle spedizioni negli ecommerce del fast-fashion con enormi sprechi (spesso i capi di abbigliamento che rimandiamo indietro vengono direttamente mandati al macero perché non conveniente reinserirli nel circuito di distribuzione degli e-commerce).

Per rompere questo paradigma, ci sono concetti economici che propongono un nuovo modo di gestire la società, come l’Economia Circolare e la Bioeconomia.

Tecnologie ed consumo di energia

La bioeconomia comprende non solo i settori tradizionali come l’agricoltura, la silvicoltura e la pesca, ma anche settori come le biotecnologie e la bioenergia.

Concettualmente, la bioeconomia può essere definita come l’applicazione della conoscenza biologica, in un ambiente sostenibile, a prodotti e operazioni economiche competitive. Dipende dalla ricerca in bioscienze, tecnologie dell’informazione, robotica e materiali.

La biotecnologia moderna permette già la creazione di molti prodotti e processi che si adattano alla bioeconomia, come l’energia rinnovabile, gli alimenti funzionali e biofortificati, i biopolimeri, i biopesticidi, le medicine e i cosmetici. Con i progressi della biologia sintetica, la tendenza è verso sempre più biofarmaci, bioinserti e bioprodotti. Sembra che il futuro sarà sicuramente bio.

La bioeconomia in Italia

7° Rapporto sulla Bioeconomia in Europa (approfondimento video) – 2021

Dunque, nel 2020 la bioeconomia in Italia, ha generato in Italia circa (dice il rapporto) 317 miliardi di euro, occupando poco meno di due milioni di persone. Un settore tutt’altro che trascurabile che speriamo possa crescere.

“La bioeconomia è definita dalla Commissione Europea come un’economia che usa le risorse biologiche rinnovabili, provenienti dalla terra e dal mare, così come i rifiuti, come input per la produzione energetica, industriale, alimentare e mangimistica.”

Qui un interessante canale youtube che tratta in maniera divulgativa della bioeconomia in Europa:

Potrebbero interessarti anche:

  • Che cos’è l’Economia Circolare e quali sono i suoi benefici?
  • Che cos’è la biopirateria?
  • E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon
  • Città eco sostenibili le Smart City: l’eco-sostenibilità delle città future in nome della vivibilità
  • Turismo ed ecosostenibilità un matrimonio possibile

Filed Under: GreenStyle, Natura News

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982