• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Gli elettrodomestici che consumano piú energia elettrica e come risparmiare

Gli elettrodomestici che consumano piú energia elettrica e come risparmiare

28 Dicembre 2017 di Natural Mania

Individuare gli elettrodomestici che consumano di più per risparmiare sulla bolletta
Individuare gli elettrodomestici che consumano di più per risparmiare sulla bolletta

Come risparmiare sulle bollette, capendo quali sono gli elettrodomestici che consumano più elettricità

Gli elettrodomestici che consumano di più sono responsabili dell’aumento delle nostre bollette

Le bollette elettriche crescono infatti sempre di più.

O meglio crescono in maniera differente. Dal 2018 infatti si completerà la nuova tariffazione elettrica TD voluta dal governo ovvero dall’autorità per l’energia elettrica. Nella pratica maggiori costi fissi e minori costi variabili. Questo significa che anche se saremo virtuosi nella gestione energetica dei nostri apparati elettrici. una parte dei nostri sforzi sarà comunque vana.

È bene comunque ricordare che risparmiare energia elettrica significa non solo spendere di meno sulla bolletta, ma contribuire all’abbattimento del CO2 presente nell’aria.

Sebbene in Italia non siamo messi male con la produzione di energia da fonti rinnovabili, specialmente d’inverno l’elettricità viene prodotta bruciando combustibili fossili.

Di seguito abbiamo elaborato una serie di consigli per risparmiare sulla bolletta a partire dagli elettrodomestici casalinghi che consumano di più.

Andremo alla scoperta degli elettrodomestici che assorbono più energia. Vediamoli da vicino.

Quanto consumano i nostri elettrodomestici? Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?

Ecco la nostra lista degli elettrodomestici che hanno il più alto consumo di energia elettrica:

Asciugacapelli: un elettrodomestico molto piccolo ma in grado di assorbire molta energia elettrica seppure per un breve periodo. 1500 W, anche 2000 per i modelli professionali sono tanti. Per fortuna non ci asciughiamo i capelli tutti giorni e soprattutto ci vogliono appena cinque o 10 minuti di uso.

Scaldabagno elettrico: chi ce l’ha l’utilizza tutti giorni, per produrre acqua calda. Diciamo subito che se lo avete in casa eliminatelo e passate ad una caldaia a gas, nel giro di cinque anni vi siete ripagati la spesa. Lo scaldabagno elettrico consuma tanto, soprattutto se deve scaldare l’acqua in continuazione che viene usata parecchio. Una volta che l’acqua è calda si mantiene tale grazie ad una serpentina che la tiene a temperatura.

Lavastoviglie: anche in questo caso un assorbimento di 1 kW per ora di uso non ve lo leva nessuno. Le lavastoviglie lavorano anche per un’ora, un’ora e mezza e se è vero che consentono di risparmiarci un sacco di lavoro, hanno dei costi in termini energetici.

Condizionatori : ormai non si può più fare a meno della climatizzazione in casa. Le notti estive sembrano diventate insopportabili senza l’uso del climatizzatore. Dobbiamo sapere che però un uso di 10 ore di un condizionatore dual split può portare anche ad una spesa di due o tre euro. Se moltiplichiamo questo valore per 30 giorni e lo moltiplicammo ancora per il numero dei condizionatori presenti in casa capiamo che potremmo spendere anche € 100 al mese soltanto per questi elettrodomestici . Fonte: http://www.ricaricacondizionatori.eu/

Forno: una volta c’era quello a gas, adesso esistono quasi soltanto fornire elettrici. Anche in questo caso possiamo aspettarci un assorbimento di 1500 W, anche di più a seconda della temperatura. Fortunatamente non vengono utilizzati per un tempo eccessivo.

Piastra ad induzione: sono la moda del momento, consentono di cucinare senza l’utilizzo del gas. Hanno un assorbimento energetico pazzesco, anche di 3 kW, tanto che chi li usa spesso è costretto a sottoscrivere contratti con il gestore elettrico di 6 kW.

Stufette elettriche: quando fa tanto freddo ed i termosifoni non ce la fanno qualcuno accende la cara e vecchia stufa elettrica. Le resistente interne scaldano ma hanno bisogno di tanta energia, anche in questo caso 1 o 2 Kw l’ora di assorbimento.

In tutto questo però dobbiamo anche essere virtuosi quotidianamente per le nostre tasche e per l’ambiente che ci circonda!

Cercare di usare ciabatte con lo switch per spegnere tutti gli apparati stand-by, utilizzare lampadine a basso consumo o a led ci fa risparmiare 50-60 euro l’anno se le confrontiamo con quelle ad incandescenza.

Il massimo sarebbe quello di installare sul tetto di casa un impianto fotovoltaico.

Anche se abbiamo a disposizione 10 mq potrebbero bastare per un sistema da 1,3 Kw in grado di produrre al sud d’ italia 1800 kilowatt l’anno. Calcolando che un kilowatt di energia elettrica lo paghiamo mediamente 25 centesimi portiamo a casa un risparmio annuale di 450 euro.

Sulle scelte ecologiche che possono farti risparmiare sulle bollette, leggi anche:

  • Come risparmiare acqua in casa
  • Pannelli fotovoltaici: una soluzione green ed economica

Filed Under: Design Ecologico

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

28 Gennaio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982