• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Orto in casa fai da te nei terrazzi e balconi

Orto in casa fai da te nei terrazzi e balconi

12 Febbraio 2023 di Natural Mania

Orti domestici fai da te nei terrazzi e balconi!

Coltivare piante e ortaggi negli spazi verdi casalinghi ci consente di conoscere la provenienza di quello che mangiamo e di testare il nostro pollice verde.

In tempi in cui spesso si dubita della genuinità di quello che mangiamo e ci sentiamo soffocare dal cemento nasce in molti la volontà di coltivare in proprio piante, in genere aromatiche o ornamentali ma non solo, in forma di passione ma anche di desiderio di abbellire con il verde alcuni ambiti domestici. Queste nostre creature possono essere utili per la cucina e danno un tono alla casa che parla di noi, delle nostre attitudini e del desiderio costante di fuggire da alcune storture della modernità. Alcune volte ci mettiamo d’accordo con qualche vicino di casa per realizzare veri e propri orti condominiali, ma a prevalere è spesso il fai da te che ci consente di testare le nostre capacità.

Gli orti domestici ci consentono di coltivare passioni e arricchire le nostre tavole con prodotti genuini.

Ecco alcune idee per realizzare il nostro balcone verde massimizzando gli spazi che abbiamo a disposizione  occupando una parte del tempo libero in un attività che fa bene all’anima e ci consente di insaporire i piatti della tavola con aromi di cui la cucina mediterranea è particolarmente ricca.

Orto in casa fai da te: il verde come necessità e come diritto di ognuno di noi

Realizzare uno o più spazi verdi all’interno della nostra abitazione o nei luoghi comuni del condominio può diventare una passione ‘sana’ da condividere con la famiglia e con i vicini di casa, un orto fai da te offrirà la soddisfazione di mangiare verdure a km 0, biologiche e fatte con le tue mani. Non occorrono particolari capacità per farlo ma solo un pò di tempo e volontà ed in questi casi l’utilizzo della rete internet può fare una mano a sciogliere eventuali dubbi riguardo a certi aspetti che maggiormente ci intimoriscono.

Fare l’orto sul balcone come scegliere i vasi ed il terriccio (video):

Orto sul balcone come coltivare i pomodori in vaso (video):

Bisogna innanzitutto focalizzare l’attenzione su:

  • spazi;
  • obbiettivi;
  • materiali;
  • concimi;
  • piante da coltivare
piante-aromatiche-fai-da-te
Il rosamarino oltre ad essere un ottimo aroma è anche un buon antizanzare naturale.

Capire cosa possiamo e vogliamo ricavare dai nostri orti domestici in termini di frutti della terra o, perché no, abbellimento delle nostre case. Negli interni tenere sempre conto che le piante hanno bisogno di luce, la notte producono anidride carbonica anche se in forma quasi ininfluente e che siamo noi a doverle annaffiare quasi tutti i giorni a seconda della tipologia. Esistono anche piante purificanti adatte agli interni come le piante succulente come l’aloe, l’orchidea e le piante infestanti come l’edera che assorbono eventuali sostanze nocive presenti all’interno dell’abitazione. Vi sono anche tante piante che sono utili nella lotta estiva contro mosche e zanzare come i gerani o la lavanda. Sempre anti insetti sono le piante aromatiche come il rosmarino o il basilico. Se il nostro obiettivo è quello di produrre ortaggi pensiamo a cosa è più adatto basandoci sulla grandezza degli spazi, sull’esposizione alla luce e sulle nostre esigenze. Fatto questo primo check individuiamo chi ci può fornire il materiale chiedendo consigli agli amici o leggendo qualche opinione online circa il negozio o il consorzio più vicino a casa, se vende concimi biologici e sulla qualità dei materiale che propone. Ultimo ma basilare in base alle nostre preferenze alimentari o ai nostri gusti in fatto di piante e colori scegliamo cosa coltivare.

Portare l’orto ed il verde nei nostri balconi e terrazzi

Passiamo ora all’atto pratico, ci siamo dotati quindi di concime, semi, bulbi, attrezzi, vasi e in

orti-domestici-verticali
Riutilizzando il legno è possibile creare vasi verticali.

alcuni casi di piante già cresciute. Cerchiamo sempre di unire la voglia di giardinaggio ad un pizzico di design o quanto meno buon gusto. Possiamo anche riutilizzare delle tavole in legno per realizzare dei portavasi a muro a più piani (i famosi orti verticali) o una parete in legno dove far attecchire l’edera, la bougainvillea o perché no la pianta del cappero. Per gli ortaggi è sempre meglio servirsi di dei vasi larghi e lunghi, dotarli di dei sottovasi che portino al minimo lo spreco di acqua. Porre il terriccio biologico realizzando un letto togliendo manualmente eventuali impurità, poi a seconda delle sementi provvedere a scavare delle piccole buche con un minimo di intervallo l’una dall’altra piantare per poi coprire con una manciata di terriccio. Da ora in avanti tutto è in mano in parte a madre natura ma anche in parte a noi e al nostro vero o presunto pollice verde.

L’abc di un orto in casa fai da te di successo sta in queste azioni :

  • avere costanza nell’annaffiare;
  • togliere le erbacce infestanti;
  • stare attenti a formiche e lumache;
  • concimare con scarti alimentari (bucce di  frutta e verdura o i fondi del caffè).

Se siamo stati bravi e costanti entro poche settimane grazie all’aiuto di una buona insolazione e di una temperatura giusta vedremo i primi frutti del nostro sacrificio e ne saremo orgogliosi.

Orti fai da te: è quindi possibile coltivare un orto sul terrazzo?

Sì, è possibile coltivare un orto sul terrazzo. Tutto ciò che serve è un po’ di spazio, luce solare sufficiente, un buon terreno e alcune piante adatte alla coltivazione in vaso. Per garantire una crescita sana delle piante, è importante scegliere contenitori adeguati, utilizzare terriccio di buona qualità e innaffiare regolarmente. Inoltre, potrebbe essere necessario fornire alle piante una fonte di nutrienti supplementari, come concime organico o fertilizzanti specifici.

Si raccomanda di verificare che il proprio terrazzo sia adeguatamente stabile e in grado di sopportare il peso delle piante, del terreno e dei contenitori. Inoltre, è importante considerare eventuali restrizioni imposte dal proprio condominio o dalle leggi locali.

Orto in terrazzo fai da te quali sono le migliori piante da coltivare

Ci sono molte piante da orto che possono essere coltivate con successo sul terrazzo, a seconda delle condizioni climatiche e della disponibilità di luce solare. Ecco alcune delle piante più comuni che possono essere coltivate in vaso:

  • Pomodori: sono una scelta popolare per gli orti sul terrazzo a causa della loro versatilità e del fatto che producono frutti per tutta la stagione.
  • Peperoni: come i pomodori, i peperoni sono un’ottima scelta per gli orti sul terrazzo, soprattutto perché richiedono poco spazio.
  • Lattuga: è una delle verdure più facili da coltivare e cresce rapidamente, rendendola un’ottima scelta per gli orti sul terrazzo.
  • Basilico: il basilico è un’altra pianta da orto popolare che cresce bene in vaso e richiede poca manutenzione.
  • Prezzemolo: è un’altra verdura che cresce facilmente in vaso e che può essere utilizzata in molte ricette.
  • Zucchine: le zucchine sono un’altra pianta da orto che cresce bene in vaso e che produce frutti per tutta la stagione.
  • Carote: le carote possono essere coltivate in vaso, anche se richiedono un po’ più di spazio rispetto ad altre verdure.

Orto in casa fai da te quali sono i benefici di farti l’orto in terrazzo

Coltivare un piccolo orto sul terrazzo può offrire molti vantaggi, tra cui:

  • Verdure e erbe fresche a portata di mano: coltivare le proprie verdure e erbe sul terrazzo significa avere sempre a disposizione prodotti freschi e biologici.
  • Risparmio economico: coltivare le proprie verdure e erbe può significare risparmiare sulla spesa alimentare e avere sempre prodotti di stagione a portata di mano.
  • Miglioramento della salute: mangiare frutta e verdura fresche e coltivate in casa può contribuire a una dieta equilibrata e a uno stile di vita più sano. Leggi anche: Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?
  • Soddisfazione personale: coltivare le proprie piante e vederle crescere può essere un’esperienza gratificante e appagante.
    Connessione con la natura: coltivare un orto sul terrazzo può offrire l’opportunità di lavorare all’aria aperta e di stabilire una connessione più stretta con la natura.
  • Opportunità educative: coltivare un orto sul terrazzo può essere un’opportunità per imparare di più sulla coltivazione delle piante e sulla gestione del giardinaggio. Leggi anche: Laboratori creativi per bambini usando materiali di riciclo
  • Decorazione: un orto ben curato sul terrazzo può essere un’aggiunta attraente e decorativa al proprio spazio esterno. Leggi anche: Il decoupage: l’arte decorativa che unisce il fai da te e la creatività
  • Hobby costruttivi e sani: quante volte passiamo le ore di tempo libero a “perdere tempo” davanti allo schermo del nostro smartphone, senza sapere bene cosa stiamo facendo ma solo per noia, un orto può essere una buona abitudine per staccare dai dispositivi naturali per connettersi con noi stessi. Leggi anche: Sostenibilità e Digitale Diffuso

Coltivare un orto sul terrazzo può offrire molti vantaggi, sia in termini di benessere personale che economico, oltre a fornire frutta, verdura e erbe fresche e biologiche.

Per approfondire: balcone a tutto verde una guida al giardinaggio per principianti (infografica)

 balcone a tutto verde guida al giardinaggio per principianti
Fonte infografica: shopalike

Quali sono le problematiche più comuni per un orto fai da te sul tuo terrazzo

Coltivare un orto fai da te sul terrazzo può comportare alcuni piccoli svantaggi, tra cui:

  • Poco spazio: il terrazzo potrebbe essere troppo piccolo per ospitare un orto completo, il che significa che è necessario scegliere con attenzione le piante da coltivare e utilizzare contenitori adeguati.
  • Luce solare insufficiente: il terrazzo potrebbe non ricevere abbastanza luce solare per alcune piante, in particolare durante i mesi invernali.
  • Requisiti di manutenzione: coltivare un orto sul terrazzo richiede regolari innaffiature, concimazioni e potature, il che può essere impegnativo per alcune persone che magari viaggiano spesso.
  • Restrizioni del condominio: potrebbero esistere regole o restrizioni del condominio che limitano la coltivazione di piante sul terrazzo, ad esempio regole sulla dimensione o sul tipo di contenitori da utilizzare.
  • Costi (non compensati economicamente dalle primizie dell’orto, bè pensa anche alla soddisfazione personale nel conto): l’acquisto di contenitori, terriccio, concime e attrezzi per la cura delle piante può essere costoso, soprattutto se si desidera avviare un orto di dimensioni significative.

Nonostante questi svantaggi, molti appassionati di giardinaggio considerano che i vantaggi di avere un orto fai da te sul terrazzo, come la possibilità di coltivare verdure e erbe fresche e biologiche, superano i costi e la manutenzione richiesta. In ogni caso, è importante valutare attentamente i propri requisiti e le proprie capacità prima di avviare un orto sul terrazzo.

Orti urbani e piante d’appartamento che migliorano l’aria delle case:

  • Il valore ecologico dell’orto
  • Orti e giardini urbani: contrastare lo smog in città
  • Piante che purificano l’aria nelle nostre case
  • Architettura organica vivente
  • Regalare fiori

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982