• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Orti domestici fai da te nei terrazzi e balconi

Orti domestici fai da te nei terrazzi e balconi

25 Aprile 2019 di Natural Mania

Creare un orto nel proprio terrazzo o balcone!

Coltivare piante e ortaggi negli spazi verdi casalinghi ci consente di conoscere la provenienza di quello che mangiamo e di testare il nostro pollice verde.

In tempi in cui spesso si dubita della genuinità di quello che mangiamo e ci sentiamo soffocare dal cemento nasce in molti la volontà di coltivare in proprio piante, in genere aromatiche o ornamentali ma non solo, in forma di passione ma anche di desiderio di abbellire con il verde alcuni ambiti domestici. Queste nostre creature possono essere utili per la cucina e danno un tono alla casa che parla di noi, delle nostre attitudini e del desiderio costante di fuggire da alcune storture della modernità. Alcune volte ci mettiamo d’accordo con qualche vicino di casa per realizzare veri e propri orti condominiali, ma a prevalere è spesso il fai da te che ci consente di testare le nostre capacità.

Gli orti domestici ci consentono di coltivare passioni e arricchire le nostre tavole con prodotti genuini.

Ecco alcune idee per realizzare il nostro balcone verde massimizzando gli spazi che abbiamo a disposizione  occupando una parte del tempo libero in un attività che fa bene all’anima e ci consente di insaporire i piatti della tavola con aromi di cui la cucina mediterranea è particolarmente ricca.

Il verde come necessità e come diritto di ognuno

Realizzare uno o più spazi verdi all’interno della nostra abitazione o nei luoghi comuni del condominio può diventare una passione ‘sana’ da condividere con la famiglia e con i vicini di casa. Non occorrono particolari capacità per farlo e in questi casi l’utilizzo della rete internet può fare una mano a sciogliere eventuali dubbi riguardo a certi aspetti che maggiormente ci intimoriscono.

Bisogna innanzitutto focalizzare l’attenzione su:

  • spazi;
  • obbiettivi;
  • materiali;
  • concimi;
  • piante da coltivare
piante-aromatiche-fai-da-te
Il rosamarino oltre ad essere un ottimo aroma è anche un buon antizanzare naturale.

Capire cosa possiamo e vogliamo ricavare dai nostri orti domestici in termini di frutti della terra o, perché no, abbellimento delle nostre case. Negli interni tenere sempre conto che le piante hanno bisogno di luce, la notte producono anidride carbonica anche se in forma quasi ininfluente e che siamo noi a doverle annaffiare quasi tutti i giorni a seconda della tipologia. Esistono anche piante purificanti adatte agli interni come le piante succulente come l’aloe, l’orchidea e le piante infestanti come l’edera che assorbono eventuali sostanze nocive presenti all’interno dell’abitazione. Vi sono anche tante piante che sono utili nella lotta estiva contro mosche e zanzare come i gerani o la lavanda. Sempre anti insetti sono le piante aromatiche come il rosmarino o il basilico. Se il nostro obiettivo è quello di produrre ortaggi pensiamo a cosa è più adatto basandoci sulla grandezza degli spazi, sull’esposizione alla luce e sulle nostre esigenze. Fatto questo primo check individuiamo chi ci può fornire il materiale chiedendo consigli agli amici o leggendo qualche opinione online circa il negozio o il consorzio più vicino a casa, se vende concimi biologici e sulla qualità dei materiale che propone. Ultimo ma basilare in base alle nostre preferenze alimentari o ai nostri gusti in fatto di piante e colori scegliamo cosa coltivare.

Portare verde e altri colori nei nostri balconi

Passiamo ora all’atto pratico, ci siamo dotati quindi di concime, semi, bulbi, attrezzi, vasi e in

orti-domestici-verticali
Riutilizzando il legno è possibile creare vasi verticali.

alcuni casi di piante già cresciute. Cerchiamo sempre di unire la voglia di giardinaggio ad un pizzico di design o quanto meno buon gusto. Possiamo anche riutilizzare delle tavole in legno per realizzare dei portavasi a muro a più piani (i famosi orti verticali) o una parete in legno dove far attecchire l’edera, la bougainvillea o perché no la pianta del cappero. Per gli ortaggi è sempre meglio servirsi di dei vasi larghi e lunghi, dotarli di dei sottovasi che portino al minimo lo spreco di acqua. Porre il terriccio biologico realizzando un letto togliendo manualmente eventuali impurità, poi a seconda delle sementi provvedere a scavare delle piccole buche con un minimo di intervallo l’una dall’altra piantare per poi coprire con una manciata di terriccio. Da ora in avanti tutto è in mano in parte a madre natura ma anche in parte a noi e al nostro vero o presunto pollice verde.

L’abc di un orto domestico di successo sta in queste azioni :

  • avere costanza nell’annaffiare;
  • togliere le erbacce infestanti;
  • stare attenti a formiche e lumache;
  • concimare con scarti alimentari (bucce di  frutta e verdura o i fondi del caffè).

Se siamo stati bravi e costanti entro poche settimane grazie all’aiuto di una buona insolazione e di una temperatura giusta vedremo i primi frutti del nostro sacrificio e ne saremo orgogliosi.

Per approfondire: balcone a tutto verde una guida al giardinaggio per principianti (infografica)

 balcone a tutto verde guida al giardinaggio per principianti
Fonte infografica: shopalike

Orti urbani e piante d’appartamento che migliorano l’aria delle case:

  • Il valore ecologico dell’orto
  • Orti e giardini urbani: contrastare lo smog in città
  • Piante che purificano l’aria nelle nostre case
  • Architettura organica vivente
  • Regalare fiori

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

28 Gennaio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982