• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Come abbassare il tasso alcolemico prima di mettersi alla guida

Come abbassare il tasso alcolemico prima di mettersi alla guida

30 Dicembre 2024 di Natural Mania

Guidare in sicurezza è una responsabilità fondamentale per ogni automobilista ora più che mai con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada in Italia, che inasprisce pene e controlli, in modo eccessivo a nostro giudizio, ma vogliamo concentrarci su alcuni consigli pratici, utili, fermo restando che l’utilizzo di mezzi pubblici quando decidiamo di “fare serata” è la cosa migliore. La guida sotto l’effetto dell’alcol rappresenta un grave pericolo non solo per chi è al volante, ma anche per tutti gli altri utenti della strada. L’alcol riduce i tempi di reazione, offusca il giudizio e compromette la coordinazione motoria, aumentando il rischio di incidenti gravi e potenzialmente mortali. Regola numero uno: siate responsabili per voi, per i vostri genitori e per chi portate in auto.

mettersi alla guida sobri
Foto di Jeremy Bishop su Unsplash

L’obiettivo di questo articolo è fornire consigli pratici per abbassare il tasso alcolemico prima di mettersi alla guida.

Se siete in compagnia la cosa migliore è eleggere il cosiddetto ‘guidatore responsabile‘ una persona che si offre di non bene, se nella compagnia c’è uno o più astemi il gioco è fatto, se non c’è una persona bene o male si deve sacrificare. Se siete da soli o tutti siete dell’idea di far baldoria e di godervi una cene senza pensieri cominciate a capire qual è il proprio limite? Ognuno di noi assimila l’alcol in maniera differente, la spiegazione sta in come il corpo metabolizza l’alcol Quando si consuma alcol, questo viene assorbito nel sangue attraverso le pareti dello stomaco e dell’intestino tenue. Una volta nel flusso sanguigno, l’alcol viene trasportato in tutto il corpo, compreso il cervello, dove inizia a influenzare le funzioni cognitive e motorie. Il fegato è l’organo principale responsabile della metabolizzazione dell’alcol, attraverso un processo che coinvolge enzimi specifici, principalmente l’alcol deidrogenasi (ADH). Tuttavia, il fegato può metabolizzare l’alcol solo a un ritmo fisso, in genere circa 7-10 grammi di alcol all’ora, indipendentemente dalla quantità consumata.

L’importanza di idratarsi adeguatamente

L’importanza di bere acqua mentre si consuma alcol

L’alcol ha un effetto diuretico, il che significa che aumenta la produzione di urina e può portare a disidratazione. Bere acqua durante il

consumo di alcol è fondamentale per contrastare questo effetto e mantenere il corpo idratato. Una buona idratazione non solo aiuta a sentirsi meglio durante e dopo aver bevuto, ma può anche ridurre alcuni degli effetti negativi dell’alcol, come mal di testa e affaticamento. L’acqua può aiutare a diluire la concentrazione di alcol nel sangue, rallentando così l’assorbimento dell’alcol e riducendo la sua intensità. Mantenere un buon livello di idratazione può aiutare il fegato a metabolizzare l’alcol in modo più efficiente. Bere acqua tra un drink e l’altro può ridurre la quantità complessiva di alcol consumata e limitare il picco del tasso alcolemico.

Consigli su quanto e quando bere acqua

Per mantenere una buona idratazione durante il consumo di alcol, segui questi consigli:

  • Bevi un bicchiere d’acqua tra ogni drink alcolico. Questo aiuterà a rallentare il ritmo del consumo e a mantenerti idratato.
  • Inizia la serata con un bicchiere d’acqua prima di iniziare a bere alcolici.
  • Se possibile, scegli bevande alcoliche che contengano una buona quantità di acqua, come cocktail diluiti con succhi o soda.
  • Continua a bere acqua anche dopo aver smesso di consumare alcol, per aiutare il corpo a recuperare durante la notte e il giorno successivo.

La buona pratica di mangiare prima e durante il consumo di alcol

Effetti del cibo sull’assorbimento dell’alcol

Consumare cibo prima e durante il consumo di alcol può avere un impatto significativo sul tasso di assorbimento dell’alcol nel sangue. Il cibo, specialmente se ricco di grassi e proteine, può rallentare lo svuotamento dello stomaco, riducendo la velocità con cui l’alcol entra nell’intestino tenue e viene assorbito nel flusso sanguigno. Questo rallentamento può portare a un tasso alcolemico più basso e più gestibile.

Alimenti consigliati per rallentare l’assorbimento dell’alcol

Per massimizzare l’effetto del cibo nel rallentare l’assorbimento dell’alcol, considera questi alimenti:

  • Proteine: Carne, pesce, uova e legumi sono ottimi per rallentare l’assorbimento.
  • Grassi: avocado, noci, semi e formaggi possono essere particolarmente efficaci.
  • Carboidrati complessi: pane integrale, pasta, riso e patate forniscono energia duratura e aiutano a mantenere un livello di zucchero nel sangue stabile.

Timing dei pasti in relazione al consumo di alcol

Il timing dei pasti è altrettanto importante quanto il tipo di cibo consumato. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Prima di bere: mangia un pasto equilibrato con una buona quantità di proteine, grassi e carboidrati complessi almeno un’ora prima di iniziare a bere. Questo aiuterà a preparare lo stomaco e a rallentare l’assorbimento dell’alcol.
  • Durante il consumo: continua a sgranocchiare cibi ricchi di proteine e grassi mentre bevi. Snack come formaggio e noci sono ottimi per mantenere un’assunzione costante di nutrienti.
  • Dopo aver smesso di bere: mangiare uno spuntino leggero prima di andare a dormire può aiutare a mantenere il livello di zucchero nel sangue stabile durante la notte, riducendo la probabilità di una sbornia il giorno successivo.

Fare Pause tra un Drink e l’Altro

L’importanza di non bere troppo rapidamente

Bere alcolici troppo rapidamente può portare a un rapido aumento del tasso alcolemico, rendendo più difficile per il corpo metabolizzare l’alcol in modo efficiente. Consumare alcolici a un ritmo troppo veloce può superare la capacità del fegato di metabolizzare l’alcol, portando a un’intossicazione più rapida e a un rischio maggiore di comportamenti imprudenti o pericolosi.

Consigli su come gestire il ritmo del consumo di alcol

Per gestire meglio il ritmo del consumo di alcol, considera i seguenti consigli:

  • Imposta un limite di tempo: Cerca di stabilire un intervallo di tempo minimo tra i drink, ad esempio almeno 30 minuti tra ogni bevanda alcolica.
  • Bevi acqua tra un drink e l’altro: Come menzionato in precedenza, bere un bicchiere d’acqua tra un drink alcolico e l’altro può aiutare a rallentare il ritmo del consumo e a mantenerti idratato.
  • Sii consapevole: Tieni traccia del numero di drink che hai consumato e del tempo trascorso. Questo può aiutarti a monitorare meglio il tuo consumo e a prendere decisioni più informate.
  • Socializza: Approfitta delle pause per conversare con gli amici o partecipare a attività sociali. Questo ti aiuterà a distogliere l’attenzione dal bere e a goderti la serata senza eccedere.

Benefici delle pause per ridurre il tasso alcolemico

Fare pause tra un drink e l’altro offre numerosi benefici:

  • Riduzione del tasso alcolemico: Le pause danno al fegato il tempo necessario per metabolizzare l’alcol già presente nel sistema, contribuendo a mantenere il tasso alcolemico sotto controllo.
  • Miglioramento della lucidità: Le pause aiutano a mantenere una maggiore consapevolezza e controllo delle proprie azioni, riducendo il rischio di comportamenti impulsivi o pericolosi.
  • Benessere generale: Mantenere un ritmo moderato nel consumo di alcol riduce il rischio di malesseri immediati come nausea, mal di testa e affaticamento.

Evitare i super alcolici

Come la gradazione alcolica influisce sul tasso alcolemico

La gradazione alcolica indica la percentuale di alcol presente in una bevanda. Bevande con una gradazione alcolica più alta, come i superalcolici, aumentano più rapidamente il tasso alcolemico rispetto a bevande con una gradazione più bassa. Questo perché una maggiore concentrazione di alcol viene assorbita più velocemente nel flusso sanguigno, sovraccaricando il sistema metabolico del corpo. In generale un superalcolico non fa bene alla salute, se potete evitarli essendo al volante il corpo ringrazia.  Per mantenere il tasso alcolemico sotto controllo, sembra banale ma in realtà è veritiero scegli bevande con un contenuto alcolico inferiore. Se proprio non potete fare a meno, bevete un cocktail o un long drink ad inizio serata e poi mangiateci sopra, in questa maniera non mettete in stato si stress il metabolismo e il nostro avrà la possibilità di assorbire l’alcol in eccesso più velocemente.

Alcuni suggerimenti includono:

  • Birra leggera: opta per birre con una gradazione alcolica inferiore al 5%.
  • Vino diluito: puoi diluire il vino con soda o acqua per ridurre la concentrazione di alcol.
  • Cocktail leggeri: scegli cocktail preparati con una minore quantità di superalcolici e diluiti con succhi o soda.

Misure per monitorare e controllare il consumo

Per assicurarti di non superare il tuo limite di sicurezza, considera le seguenti misure:

  • Etilometro personale: utilizza un etilometro per monitorare il tuo tasso alcolemico durante la serata. Questo strumento può fornire una lettura accurata e aiutarti a prendere decisioni informate.
  • App di monitoraggio: ci sono diverse app disponibili che possono aiutarti a tracciare il tuo consumo di alcol, fornendo stime del tuo tasso alcolemico basate sul numero di drink consumati e il tempo trascorso.
  • Pianificazione anticipata: stabilisci un limite massimo di drink per la serata e rispettalo. Condividi il tuo piano con un amico che può aiutarti a mantenere il controllo.

Utilizzo di bevande o cibi specifici per accelerare il metabolismo dell’alcol

Esistono diverse credenze popolari riguardo a cibi e bevande che potrebbero aiutare a metabolizzare l’alcol più rapidamente. Ad esempio, caffè, succhi di frutta e cibi grassi vengono spesso citati come possibili rimedi. Tali credenze sono spesso dei falsi miti, è importante notare che mentre questi possono aiutare a sentirsi temporaneamente più svegli o meno nauseati, non accelerano significativamente il processo di metabolizzazione dell’alcol da parte del fegato.

False credenze da sfatare non abbassano il tasso alcolemico:

  • Caffè: anche se può aiutare a sentirsi più svegli, non riduce il tasso alcolemico.
  • Doccia fredda: può far sentire più svegli, ma non influisce sul metabolismo dell’alcol.
  • Esercizio fisico: anche se aiuta a migliorare il benessere generale, non accelera significativamente la metabolizzazione dell’alcol.

Ciò che funziona davvero è il tempo: il corpo ha bisogno di tempo per metabolizzare l’alcol. Bere molta acqua e mangiare cibi nutrienti può aiutare a ridurre i sintomi dell’intossicazione, ma non il tasso alcolemico stesso. L’attività fisica può migliorare il benessere generale e aiutare a smaltire più velocemente i sintomi della sbornia, ma non accelera il metabolismo dell’alcol. Riposare adeguatamente è essenziale, poiché permette al corpo di recuperare e metabolizzare l’alcol nel modo più efficace possibile. Dormire aiuta anche a ripristinare le funzioni cognitive e motorie. Non vi vergognate ad addormentarvi nel divano di una discoteca o in macchina è l’organismo che lo chiede per ripristinare il più velocemente le funzioni del corpo alterate. Un altro modo è quello di andare in bagno a vomitare, avrete espulso quello che c’è in eccesso nel vostro organismo e che non riesce ad assorbire velocemente,

Importanza della pianificazione anticipata

Pianificare in anticipo è fondamentale per garantire la sicurezza alla guida:

  • Designare un guidatore responsabile: A turno, uno dei partecipanti alla serata può astenersi dal bere per guidare in sicurezza.
  • Utilizzare trasporti pubblici: Approfittare di taxi, autobus, tram o altre forme di trasporto pubblico per tornare a casa in sicurezza.
  • Prenotare un alloggio vicino: Se si prevede di bere, considerare l’idea di pernottare nelle vicinanze per evitare la necessità di guidare.

Ricordate che stare al volante ubriachi può non solo portarvi ad elevate contravvenzioni ed a lunghe beghe legali, ma può essere soprattutto un pericolo per la vostra vita e quella degli altri. Godersi la gioventù è un diritto, farlo in maniera responsabile lo è altrettante.

Le differenze in base al peso, al sesso e al metabolismo per il calcolo del tasso alcolemico

Tasso di metabolizzazione dell’alcol può variare da persona a persona. Fattori come il peso corporeo, il sesso, l’età giocano un ruolo cruciale. Ad esempio, le persone con una maggiore massa corporea tendono ad avere una concentrazione di alcol nel sangue (BAC) inferiore rispetto a quelle con una massa corporea inferiore, poiché l’alcol si diluisce in un volume di liquidi corporei maggiore. Ricordiamo che in Italia è  pari a 0,5 grammi per litro. Le donne, in generale, hanno una percentuale di grasso corporeo più elevata e meno acqua corporea rispetto agli uomini, il che porta a una BAC  ( Blood Alcohol Concentration) più alta a parità di alcol consumato. Conoscere il proprio limite di consumo è essenziale per mantenere un tasso alcolemico sicuro. Essere consapevoli di come il proprio corpo reagisce all’alcol può aiutare a prendere decisioni più informate e responsabili. È utile monitorare il numero di drink consumati e il tempo trascorso, ricordando che il tasso di assorbimento dell’alcol è costante e non può essere accelerato da trucchi comuni come bere caffè o fare una doccia fredda.

Sapere  fermarsi è fondamentale: se ti senti minimamente alterato, è meglio aspettare o trovare un’alternativa alla guida.

Utilizzare strumenti come etilometri personali può fornire un’indicazione più precisa del proprio tasso alcolemico, aiutando a prendere decisioni più sicure. Spesso nei locali notturni ci sono etilometri in distributori automatici o sono gli stessi gestori dei locali a possederli.

Potrebbero anche interessarvi:

  • 5 rimedi naturali post sbornia
  • Rimedi naturali contro le cimici da letto
  • Rimedi naturali efficaci contro il mal di gola
  • Rimedi naturali per depurare il corpo
  • Rimedi naturali contro il mal di testa
  • Rimedi naturali per dormire bene

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982