Un vero incubo per le nostre notti. E’ però possibile debellare questo parassita in maniera naturale.
Sono un problema serio da non sottovalutare che può disturbare le nostre notti, creare situazioni di disagio e rovinare materassi e vestiti. Rispondono al nome scientifico di Cimex lectularius e sono dei parassiti di colore marrone, comunemente chiamate cimici dei letti, che a quanto pare disturbano i sonni dell’uomo dagli arborei della razza umana. Una situazione che tenteremo in questo articolo di risolvere in maniera naturale anche se è giusto avvertirvi che ci vuole costanza e pazienza, il nemico in questo caso è piuttosto resistente ed agguerrito. Ma non demordiamo ne usciremo vincitori!
Quasi completamente scomparse negli anni 50, probabilmente a causa del DDT, sono ricomparse in maniera massiccia in vari angoli del pianeta a partire dalla fine degli anni 90′ per varie concause una delle quali è il fatto di aver raggiunto una maggiore una resistenza nei confronti dei normali insetticidi che usiamo nelle case. Per questa ragione la loro comparse nei letti è un bel grattacapo, proprio per la loro resistenza e la capacità di sfuggire e riprodursi velocemente. La tentazione di ricorrere agli agenti chimici è forte. La puntura, a cui fa seguito un desiderio di grattarsi, può far sì che si formino bolle ed arrossamenti e in pochissimi casi possono dar luogo a uno shock anafilattico, inoltre troviamo macchie di sangue nelle lenzuola che non sono altro che cimici piene di sangue schiacciate dai nostri corpi. La scena non è per niente bella e ci pone in una situazione di disagio con una sensazione di scarsa igiene in uno dei posti in cui dovremmo sentirci più rilassati e al sicuro come il letto.
I luoghi maggiormente infestati dalle cimici da letto sono le case private, ma anche gli alberghi e gli hotel.
Segnali della presenza di cimici
- visivi, è difficile ma non impossibile vederle di giorno, amano la notte
Le cimici ci pungono la notte. munitevi di torcia ed alzate il materasso;
- gli escrementi presenti come macchioline nere sono un segno della loro presenza;
- le uova sono biancastre ed a grappoli, solitamente le depositano in piccoli anfratti;
- macchie di sangue nei materassi (il vostro) dovuto al fatto che le avete schiacciate nel corpo;
- punture simili a quelle zanzare ma che potrebbero irritare maggiormente se grattate;
- nella loro vita le cimici cambiano ‘guscio’ anche 5 volte, la sua presenza dovrebbe trarre maggiormente in allarme in quando vuol dire che gli insetti sono in età da accoppiamento.
Andiamo ora a vedere quali sono i prodotti naturali di maggiore efficacia .
Le trappole per cimici
Se abbiamo forti sospetti della presenza delle cimici ma non ne siamo sicuri al 100% possiamo scoprirlo con le trappole! Si tratta di un dispositivo biologico quindi atossico per la scoperta, il monitoraggio e la cattura delle cimici da letto a base di un collante che consente la cattura dei fastidiosi parassiti. La trappola è realizzata in materiale resistente e consente di posizionarla in qualsiasi punto del materasso. Questo sistema permettere di capire la dimensione del problema ‘cimici’ all’interno della stanza ed anche di controllarlo in modo da contenerlo o eliminarlo del tutto. Quest’ultima ipotesi in genere è molto remota, per questo bisogna agire con fermezza e tempestività.
Ecco le migliori trappole presenti sul mercato:
- ECOPEST trappola per cimici biologica. Prevenzione e Lotta Unica, Bianco, 4 STK
Mettere gli oggetti al sole
Lavaggio in lavatrice, aceto e coprimaterasso
Tre azioni che se fatte con determinazione e in sequenza possono portare all’eradicazione del problema:
Il lavaggio delle lenzuola e degli indumenti devono venire ad una temperatura dai 50 ° in su questo per far sì che avvenga la morte certa degli insetti e la distruzione delle uova. Per quanto riguarda le superfici bisogna pulire tutto con una soluzione fatta di acqua e aceto che è un repellente naturale contro le cimici, da passare prima di tutto sul materasso con un panno umido. Oltre a questo bisogna passare il liquido in ogni angolo della camera, soprattutto nei possibili anfratti come gli angoli dei battiscopa, le prese della corrente e le doghe del letto. Ogni posto è buono per nascondersi e deporre uova. La spalliera va allontanata dalla parete in modo che non vi sia contatto, un piccolo efficace segreto è quello di spalmare vasellina alla base delle gambe del letto. Questo impedirà a nuove cimici di salire e contaminare lenzuola e materassi.
Fatto questo (ma fatto bene!) potete sigillare il materasso con questo innovativo coprimaterasso Dreamzie, sperando appunto che il congiunto di queste azioni risulti efficace.
Il generatore di vapore a 180°
Se non vi fidate né di quanto scritto sopra ma non volete ricorrere a metodi chimici la tecnologia negli ultimi anni ha dato vita a soluzioni ‘naturali’ come i Generatori di Vapore Secco riscaldato. Questo apparecchio spruzza vapore surriscaldato a 180 ° che si propaga negli ambienti provocando negli insetti quello che potremmo definire uno shock termico che di fatto distrugge l’habitat dove proliferano le cimici e contribuiscono alla distruzione e alla non schiusura delle uova. La presenza delle cimici è anche segnalata da un cattivo odore, il vapore interviene anche in questo consentendo tra l’altro di far sciogliere la sostanza che permette alle uova di stare attaccate alle superfici. Questo potrebbe essere un intervento risolutivo per debellare il fastidioso ed antigenico problema delle cimici e per evitare che si propaghino ad altri ambienti.
Consigliati per voi:
- MLMLANT, il re dei pulitori a vapore per ambienti familiari. Oltre ad avere una provata efficacia contro le nostre odiate cimici da letto serve per sanificare vari oggetti oltre al materasso, tende, moquette, interni d’automobili e serve inoltre a togliere le macchie. Basterà passare con costanza il vapore per distruggere le uova delle cimici che sono il vero segreto della loro resistenza e della veloce proliferazioni all’interno della camera da letto.
- Polti Cimex Eradicator Pulitore Disinfestazione Naturale Senza Insetticidi delle Cimici da Letto con Vapore Secco Saturo Surriscaldato Fino a 180 C°, 2250 W, Acciaio Inossidabile, Bianco. ADATTO PER ALBERGHI E UFFICI. Per sanificare letti, materassi, lenzuola, copripiumini, tessuti e materiali per divani. Un pulitore a vapore portatile è in grado di eliminare di germi senza sostanze chimiche e risultati di sanificazione di tutte le aree.
Rimedi naturali per la casa e la tua salute: