• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Mobilità Sostenibile / Auto elettriche: i vantaggi e gli aspetti da migliorare

Auto elettriche: i vantaggi e gli aspetti da migliorare

26 Settembre 2019 di Natural Mania

Auto Elettrica

Le auto elettriche stanno conquistando sempre più automobilisti, grazie al loro basso impatto sull’ambiente e a delle prestazioni che migliorano col passare degli anni. Basti pensare alla loro maggiore autonomia rispetto al passato, che consente di percorrere distanze molto più lunghe, e ai costi minimi della ricarica elettrica (meno di un euro per 100 km) .

Se per diversi motivi che vedremo in questo articolo una vettura “tradizionale” può risultare ancora indispensabile per alcuni, c’è da dire che una elettrica può essere ottima anche come seconda auto, ad esempio, da usare in situazioni specifiche. A questo proposito può rivelarsi quindi utile informarsi sugli incentivi per le auto elettriche e scoprire su Facile.it quanto costa assicurare una seconda auto, così da prendere in considerazione l’idea di passare a questo tipo di vettura per un eventuale acquisto che farà bene all’ambiente e al portafogli.

Guidare senza emissioni nocive, accessibilità ai centri storici delle nostre città (niente ZTL per capirsi), niente dipendenza dagli aumenti del costo delle benzina, l’auto elettrica sembra una grande occasione per tutti gli automobilisti ma c’è anche il “rovescio della medaglia”, iniziamo questo post con un video “introduttivo” che abbiamo trovato molto interessante ed utile su come funzionano le auto elettriche (anche in relazione alle “normali” automobili a benzina e diesel):

Quali sono i vantaggi dell’auto elettrica

Come anticipato, le prestazioni delle auto elettriche sono ormai piuttosto soddisfacenti: con un pieno di energia (per il quale servono circa 2 ore di ricarica al costo di 12 euro), infatti, si possono percorrere circa 300 chilometri.

L’auto elettrica è l’ideale per chi vive in città e si ritrova spesso bloccato nel traffico, per via della sua accelerazione veloce e della facilità di guida. Essendo molto silenziosa, poi, offre al guidatore un ambiente molto più rilassante rispetto a quello di un’auto tradizionale, impreziosito dagli innumerevoli comfort dati dalle ultime innovazioni tecnologiche integrate.

Un altro vantaggio da non sottovalutare riguarda la presenza di molti meno componenti meccanici, che implicano una manutenzione che risulta meno dispendiosa (-30% in media) rispetto a quella delle altre tipologie di auto. Da non dimenticare anche la possibilità di accedere alle ZTL (zone a traffico limitato) e di parcheggiare all’interno delle strisce blu senza pagare, cosa che rende molto più comodi gli spostamenti soprattutto nei grandi centri urbani.

Dove si può migliorare? Aumentare la diffusione delle colonnine elettriche

Uno degli aspetti sui quali si può (e si deve) ancora migliorare è quello delle colonnine per la ricarica, ne abbiamo parlato in colonnine elettriche un servizio essenziale. Spesso ci si imbatte infatti in colonnine dalla potenza troppo bassa per una ricarica efficace in breve tempo, ma soprattutto è necessaria una maggiore disponibilità: nel caso in cui si programmi un viaggio extraurbano, infatti, bisognerà programmare nel dettaglio il percorso da fare, proprio per non rischiare di ritrovarsi “a secco” lungo l’itinerario.

Se si pensa che entro il 2030 si prevede la presenza in strada di circa 7 milioni di vetture elettriche circolanti nel nostro Paese, diventa lampante l’urgenza di investire in maniera consistente in una rete di ricarica molto più fitta rispetto a quella attualmente disponibile.

L’auto elettrica conviene? Un confronto sui costi e i consumi tra le auto elettriche e le auto a benzina e diesel

Cara batteria quanto mi (costi) duri? Un punto debole per la diffusione delle auto elettriche

una batteria per un'auto elettrica

Le auto elettriche per quanto riguarda le batterie possono essere paragonate agli smartphone, ce ne sono tante e la durata sia in termine di ricarica che di usura è differente.

Cerchiamo di capirci meglio anche perché la batteria è una parte significativa del costo di un veicolo elettrico attestandosi tra il 20 e 32% prezzo totale e una sua sostituzione sarebbe un aggravio fastidioso per molti, anche se lo sviluppo tecnologico si prevede che porterà entro il 2026 ad un dimezzamento dei prezzi delle batterie.

Attualmente a farla da padrone sono le batterie al litio che raggiungono un’autonomia massima di 400/500 km. L’usura media delle batterie e quindi la vita si attesta attorno agli 8 anni per 150 mila km percorsi circa.

Aziende come Tesla stanno facendo passi da gigante per dilatare ulteriormente questo traguardo e per il ridurre il degrado delle batterie. Proprio il colosso californiano ha portato l’usura al 5% per i primi 100mila km e inferiore al 10% per i primi 250 mila km per una durata prevista di 20 anni.

Tempi dilatati di usura e costi ammortizzati e ridotti, sono queste le vie maestre per lo sviluppo del settore.

Auto elettriche: che autonomia hanno e quanto consumano?

Auto elettriche i pro e i contro riassunti in un video:

Cosa c’è da sapere prima di acquistare un’auto elettrica?

Abbiamo selezionato alcuni video per aiutarti a conoscere (in modo veloce) le informazioni fondamentali prima di acquistare un’auto elettrica.

Le “Domande frequenti” degli automobilisti che vogliono passare all’auto elettrica:

Acquistare un’auto elettrica nel 2020: tutti i modelli e le novità

L’auto elettrica è cara? Un video ci illustra i modelli di auto elettriche disponibili sotto i 15.000 euro

2020 tempo di incentivi per l’acquisto di auto elettriche ed ibride, come e dove ottenerli?

Altri articoli sulla mobilità elettrica sostenibile:

  • Auto elettriche: è venuto il momento di cambiare marcia
  • Auto elettriche: i vantaggi e gli aspetti da migliorare
  • Colonnine elettriche dove e come ricaricare l’auto elettrica
  • Ecobonus 2019: per veicoli a due ruote elettrici e ibridi
  • Alla scoperta dei risciò e tuck tuck elettrici
  • Biciclette, segway, monopattini elettrici quali sono i migliori modelli?
  • Segway e monopattini elettrici: modelli e differenze
  • Scooter e moto elettriche il mercato cambia marcia

Filed Under: Mobilità Sostenibile, Natura News, Veicoli Elettrici

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982