• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

4 Febbraio 2021 di Alessandro Allori

Intervista al geniale artista portoghese che ha fatto del riciclo e del riuso una forma di espressione.

Usare oggetti di scarto di questa nostra società consumista per farne sculture d’arte contemporanea con il doppio scopo di abbellire luoghi e sensibilizzare le persone verso i problemi del Pianeta. Artur Bordalo, alias Bordalo II°, artista portoghese classe 87, graffitaro e artista plastico, ha sempre avuto le idee chiare sin dall’inizio ed ha coltivato il motto ‘la spazzatura di uno può essere il tesoro di un altro’ , tanto da divenire in pochi anni uno degli artisti più conosciuti in patria e all’estero per le sue particolarissime ed affascinanti installazioni raffiguranti in animali, colorati e fantastici. Opere che attirano l’attenzione per la particolare bellezza e allegria e per il messaggio che trasmettono a chi le ammira nello spirito della Street art.

L'arte del riciclo secondo Artur Bordalo
Gli animali raffigurati nelle opere di Bordalo II° sono in genere quelli maggiormente danneggiati dalle attività umane.

Difficilmente girando tra le strade di Lisbona e Porto vi saranno sfuggite all’occhio queste opere che in genere emergono da una parete o da un muro, ma anche come sculture vere e proprie raffiguranti: gabbiani, volpi, orsi, pesci, cervi, gatti e linci ecc… tutti animali che secondo l’artista sono in pericolo a causa delle attività umane. Per far questo si serve di residui urbani che va a cercare in discariche,  aree dismesse, edifici e fabbriche in rovina, ma anche vecchi binari di acciaio per le basi delle installazioni. Oggetti,  plastici o metallici, in stato di abbandono e in attesa di essere portati in discarica, che Bordalo II° trasforma in opere d’arte facendole rivivere e dandogli un forte significato ambientalista e di sensibilizzazione nel nome del riutilizzo dei materiali. Attualmente le opere di Bordalo II°, oltre che nel suo paese natale, le potrete vedere da Parigi a Santiago del Cile, ma anche a Roma, Torino e Imola e in tanti altri posti ancora.

Natural Mania Magazine ha contattato Artur Bordalo per realizzare una piccola intervista che gentilmente ha deciso di concederci per condividere con noi il pensiero che, assieme al genio artistico  che lo caratterizza, da vita alle sue opere .

Lei è uno degli artisti portoghesi contemporanei più popolari nel suo paese e all’estero ed è famoso per utilizzare materiali riciclati nella sue opere. La sostenibilità ambientale è sempre stata al centro del suo lavoro o è un qualcosa che è maturato nel tempo?

Il nome Bordalo II è un omaggio al nonno il pittore Real Bordalo.

“Ho sempre avuto preoccupazioni legate alla sorte del nostro Pianeta  e alla protezione degli animali; la mancanza di acqua era un tema molto dibattuto nella scuola e in casa, per questo si sono sempre stato interessato alle questioni della sostenibilità ambientale nel mio lavoro perché sono state le tematiche più importanti da quando ho cominciato a produrre opere d’arte”.

Quali sono i materiali che maggiormente usa e per quale ragione le sue opere sono quasi sempre animali?

“La plastica è l’elemento che più uso nelle mie opere, perché è il materiale che più colpisce la vita degli animali che  rappresento.  In pratica propongo opere fatte nello stesso materiale che li sta uccidendo”.

Come nasce un opera di Bordalo II? Parte da un progetto e lo realizza o esiste sempre uno spazio minimo di improvvisazione?

“Un lavoro nasce in innumerevoli maniere e per varie ragioni.  A volte mi viene fatta una proposta per creare un animale ed io lo interpreto alla mia maniera; altre volte è la parete dove andrò a posizionare l’opera che mi ispira, altre volte il luogo scelto che influenza le mie scelte. Ma vi sono anche dei soggetti dettati da avvenimenti particolari, come per esempio, la questione dei Koala in pericolo a causa degli incendi in Australia. In termini di produzione , parto da un’immagine di riferimento, scelta da me, e da lì continuo il lavoro in maniera complessiva, dalla scelta dei materiali ai colori “.

Il risultato finale è sempre come lo ha immaginato all’inizio o vi sono spesso delle sorprese?

Essendo un lavoro estremamente fluido, mai immagino come sarà esattamente l’opera finale. La realizzo nella forma che penso andrà bene”.

Qual è la sua relazione con la città di Lisbona e come giudica i cambiamenti degli ultimi anni? Dalla riqualificazione dei quartieri storici, al turismo di massa sino alla speculazione immobiliare…

“Il turismo ha portato alcune riqualificazioni urbanistiche che hanno fatto perdere carattere alla città. Ma ce ne sono altre dove è stata mantenuta l’aura di Lisbona e i quartieri interessati sono complessivamente migliorati.  Io sono per questo tipo di riqualificazione e mi piace essere coinvolto in progetti di questa natura per contribuire in questo modo al miglioramento e all’abbellimento della città”.

Viviamo in un’emergenza sanitaria e in tempi di cambiamenti climatici che hanno un collegamento con lo sfruttamento umano del pianeta. Qual è il compito dell’arte e degli artisti nello sviluppo di una coscienza collettiva dei problemi che stiamo vivendo?

“Il compito dell’arte è proprio quello: contribuire allo sviluppo della coscienza nel pubblico e richiamare l’attenzione ai problemi e all’origine degli stessi, perché si cominci a cambiare i comportamenti singoli e collettivi per un futuro migliore. Tutti abbiamo punti  di vista differenti e gli artisti esprimono la loro arte in tante forme, ma è da notare come in questo particolare periodo storico, nonostante le varietà delle forme ognuno finisce per voler richiamare l’attenzione sulle tematiche ambientali. Questo aspetto è molto forte e significa qualcosa…

Lei ha già lavorato e prodotto lavoro in Italia? Cosa pensa del mio paese? Trova somiglianze con il Portogallo?

“Si, l’ultimo progetto che ho fatto in Italia è una scultura di un Koala, il PlastiKoala, a Imola, nell’agosto 2020. L’Italia è un paese pieno di cultura e questa è una somiglianza con il Portogallo”.

Autore: Alessandro Allori

Revisione del testo Rui Martinho.

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982