• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Tessuti naturali anticaldo: canapa, cotone e lino

Tessuti naturali anticaldo: canapa, cotone e lino

3 Luglio 2017 di Natural Mania

Canapa, cotone e lino i tessuti naturali anti caldo!

I tessuti Naturali anti-caldo ed eco-friendly in lino, canapa e cotone permettono al corpo di respirare maggiormente attenuando i cattivi odori e conservando stile e femminilità.

Tessuti naturali anticaldo: canapa, cotone e lino
Tessuti naturali anticaldo ottimi per l’estate: canapa, cotone e lino

Sfuggire al caldo estivo senza rinunciare al piacersi, ecco alcuni tessuti naturali che vanno incontro a questo nostro desidero. Quello che fa propendere la scelta verso i tessuti naturali non è solo una questione di etica ma di anche di ‘chimica’, infatti gran parte dei tessuti sintetici contengono acrilici che ostacolano la traspirazione della pelle rendendo difficile la sudorazione.

In genere in estate è bene evitare abiti aderenti come jeans o leggings per prediligere vestitini larghi e leggeri che permettano al corpo di respirare, dando una mano a evitare l’insorgere di odori fastidiosi e di macchie di sudore che ci possono creare qualche imbarazzo.

Il bilancino pende quindi in ogni caso verso i tessuti naturali (come i tessuti in lino ma anche canapa e cotone) e la moda green e cruelty free che ci piace sottolineare sia in estate come in inverno produce capi  più vivaci e originali rispetto a quelli sintetici, se poi ci aiutano a vivere meglio tanto di guadagnato, vuol dire che abbiamo unito comodità, etica, femminilità e buongusto in un unico tessuto o capo d’abbigliamento.

Ecco allora i tessuti naturali anti-caldo per l’estate da noi scelti per consigliarvi come vestire durante le calde giornate estive: canapa, cotone, lino e seta.

Canapa indiana il tessuto anti caldo delle nostre nonne…

canapa: un tessuto naturale anti-caldo
canapa: un tessuto naturale anticaldo

Un tessuto di cui un tempo l’Italia era tra i primi produttori mondiali vittima del proibizionismo è possibile trasformarla in bellissimi capi d’abbigliamento per uomo e donna e in oggettistica per la moda come borse o marsupi. La ripresa della coltivazione è stato ostacolata dalle varie leggi che associano questo materiale naturale con la droga, ma anche con la perdita delle tecniche di lavorazione che si è avuta negli ultimi 30 anni. I tessuti sono molto resistenti, hanno la caratteristica di assorbire gli odori e l’umidità e di disperdere il calore restano quindi freschi d’estate ma caldi d’inverno. La combinazione tra la resistenza e l’estrema varietà delle produzioni fa si che la canapa possa essere usata tanto come vestito da lavoro che di svago, per t-shirt casual o felpe antiodori, gonne e abiti lunghi.

Link utili: Maeko Tessuti, Lize Shop

Cotone naturale un tessuto organico o biologico per contrastare la calura estiva

tessuti colorati in cotone un materiale anticaldo consigliato per il periodo estivo
il cotone è un tessuto naturale adatto ai mesi estivi

Questo tipo di cotone viene coltivato seguendo delle tecniche di basso impatto ambientale e per fertilizzare i terreni vengono eseguite particolari fasi di concimazioni biologiche. Si può definire cotone organico se ottiene la certificazione Icea (Istituto per la certificazione etica e ambientale) che viene rilasciata da organismi terzi dopo le apposite verifiche. Innanzitutto tale tipo di cotone non avendo assunto derivati chimici è adatto per prevenire le allergie e le dermatiti.

Vista la sua leggerezza e purezza è adatto per la produzione di biancheria intima, ma anche per abbigliamento uomo e donna date le sue doti traspiranti.

La stragrande maggioranza delle produzione del cotone anche biologico rimane concentrata tra l’India e il Medio Oriente, il colore se si vuole variare da quello naturale viene preso da coloranti naturali o vegetale. Nel quadro delle caratteristiche del tessuto va segnalata la leggerezza che porta una sensazione di freschezza e benessere, mentre la presenza di acqua lo rende resistente e anelastico.

Link utili: Giemme, Fair Coop.

Lino: un tessuto naturale anticaldo per l’estate

intimo femminile in tessuto di lino

Il tessuto di lino è uno dei tessuti naturali più antichi e probabilmente lo è per davvero visto che le prime tracce della lavorazione dell’uomo risalgono a 7000 anni prima di Cristo nell’antico Egitto.

Attualmente le maggiori produzioni di tessuto in lino sono in Europa sia in termini di quantità che di qualità. Gli utilizzi sono innumerevole e vanno dall’abbigliamento, alle stoviglie fino ai capi di intimo, ha caratteristiche di resistenza maggiori del cotone.

Come per la canapa vi è una caratteristica di assorbimento dell’umidità che gli permette dare una sensazione di freschezza e di assorbire gli odori, si tratta infatti di una fibra vuota questo gli permette una funzione termoregolatrice adattabile a tutte le stagioni dell’anno ma soprattutto ai momenti caldi.

Il lino è un tessuto naturale ed in genere è da considerarsi una produzione green in quanto non è in genere impattante a livello ambientale e gli scarti della lavorazione sono integralmente biodegradabili.

Approfondimenti sui tessuti naturali e cruelty fre:

  • Moda e lavorazione del sughero
  • I vantaggi della canapa tessile
  • Tessuti naturali vs tessuti sintetici
  • Orange fiber un tessuto naturale creato dagli agrumi

 

Filed Under: Moda Vegana, Tessuti e materiali naturali

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

30 Dicembre 2020

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

26 Dicembre 2020

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

5 Dicembre 2020

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

Calendario Greenpeace 2021 dedicato ai 50 anni dell’organizzazione

27 Novembre 2020

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon

22 Novembre 2020

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

Borracce termiche ecologiche: design e sostenibilità

10 Novembre 2020

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

La Xylella e l’apocalisse degli olivi salentini: un film denuncia

21 Ottobre 2020

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982