• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Lotta alla plastica / Comuni e istituzioni plastic free una sfida possibile

Comuni e istituzioni plastic free una sfida possibile

28 Ottobre 2018 di Natural Mania

I comuni liberi dalla plastica (plastic free challenge)

Uno dei pilastri della lotta all’inquinamento e alla plastica, soprattutto monouso, è l’educazione civica specialmente rivolta alle nuove generazioni. Sono quindi le istituzioni a doversi farsi carico prima di tutto di dare il buon esempio per la formazione di un cittadino coscienzioso e virtuoso specialmente in campo ambientale. A lanciare la sfida ci ha pensato il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che il 4 ottobre scorso ha ‘liberato’ il suo dicastero dalla plastica monouso invitando i colleghi ministri e rappresentanti delle istituzioni a farlo nei loro rispettivi luoghi di lavoro. Ma la rivoluzione del ‘plastic free challenge’ è partita da tempo in vari comuni e enti pubblici italiani, come le mense delle scuole che hanno intrapreso la sfida di liberare queste istituzioni pubbliche in Italia sono migliaia (7.982 comuni nel 2017) .

I comuni plastic free si devono eliminare la plastica monouso.
Crescono i Comuni italiani che aderendo alla campagna del Ministero dell’Ambiente si dichiarano Plastic Free.

Ad aderire all’appello del Ministro Costa lanciato il 4 ottobre scorso in occasione della ricorrenza di San Francesco sono stati finora i Comuni di: Ancona, Aosta, Imperia, Viterbo, Finale Ligure,  Fiumicino, Follonica, Castiglion della Pescaia, Laives, Poggiomarino, Ronciglione, i comuni siciliani  di Augusta, Alcamo, Acireale, Modica, Pietraperzia e Pantelleria, ma tanti altri lungo tutto lo stivale si stanno facendo avanti con mozioni e proposte, anche se la strada è ancora lunga. Ma siamo solo all’inizio e l’obbiettivo è in gran parte raggiungibile. Perfino grandi città come Milano si stanno muovendo in tal senso, la Regione Lazio ha stanziato 1,8 milioni di euro per manifestazioni ‘plastic free’, mentre l’Università di Foggia ha già attuato un percorso che di fatto l’ha resa un esempio virtuoso da seguire per altre istituzioni accademiche. Per le tempistiche non si tratta tanto di svogliatezza (in alcuni casi si) o di mancanza di risorse ma di organizzare la vita del proprio Comune in maniera alternativa perché sia veramente ‘plastic free’ e non solamente di facciata. Ricordiamolo il mondo sta soffocando dalla plastica, specialmente quella monouso (il 91%), che sta invadendo sempre più i fiumi, i mari e gli oceani rendendo un incubo la vita ai pesci.

Segnalaci il tuo comune plastic free: info@naturalmania.it 

La decisione del Parlamento Ue deve essere ratificata dal Consiglio Europeo per entrare in vigore.
Il Parlamento Europeo vuole bandire la commercializzazione della plastica monouso dal 2021.

Ogni anno finiscono dispersi nei mari una cifra tra le 6  e le 14 tonnellate di materiale plastico. Numeri da record che fortunatamente stanno inducendo istituzioni grandi e piccole ad intervenire per porre un freno al fenomeno. Il Parlamento Europeo recentemente ha approvato una proposta di legge che vuol mettere al bando la commercializzazione della plastica monouso nel vecchio continente, se gli interessi di alcune aziende non avranno la meglio (molte italiane), questa proposta con l’approvazione del Consiglio Europeo potrebbe diventare operativa nel 2021. Recenti studi condotti da ricercatori austriaci hanno portato alla luce 9 tipi di microplastiche presenti nelle feci umane con il rischio di intossicazioni da derivati del petrolio. Indipendentemente dalle leggi il problema è come sempre culturale e concerne l’educazione delle persone e la consapevolezza che certi comportamenti possono avere per il futuro del pianeta e dei nostri figli.

Liberare i mari dalla plastica e dall’inquinamento:

  • 4Ocean i volontari che puliscono l’oceano dalla plastica
  • La giornata mondiale degli oceani: difendere il Mar Mediterraneo da plastica e mcroplastiche
  • Spiagge pulite: buone pratiche ecologiche
  • Creare oggetti riciclando le bottiglie di plastica
  • La grande barriera corallina australiana

Filed Under: Lotta alla plastica, Natura News

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982