• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Emergenza plastica: una testimonianza dalle Maldive

Emergenza plastica: una testimonianza dalle Maldive

21 Luglio 2022 di Natural Mania

Il racconto e le foto testimoniano una situazione preoccupante che deve allarmare e far riflettere.

Un nostra lettrice, Giuliana Ventura, ci ha scritto per darci un’importante testimonianza di quello che ha visto nel suo recente viaggio alle Maldive con la famiglia, precisamente nell’isola di Thinadhoo facente parte dell’atollo di Felidhoo. Memore di un precedente viaggio nel 2007 dove aveva visto queste isole come ce le immaginiamo tutti, spiagge magnifiche e acque cristalline. Invece con molta delusione ha trovato le spiagge invase da rifiuti di plastica di ogni tipo.

In questa intervista in esclusiva per Natural Mania Magazine ci racconta la sua esperienza che ci porta a riflettere e come nel suo caso a reagire per cercare di migliorare le cose per le future generazioni.

Inquinamento-da-plastica-alle-maldive
Queste è una delle immagini scattate in un atollo dell’isola Thinadhoo alle Maldive che testimoniano la situazione.
Se avete avuto delle esperienze simili  e volete dare la vostra testimonianza non esitate a scriverci: info@naturalmania.it

Parlaci della tua esperienza recente alle Maldive e su quello che hai visto in particolare la plastica in posti che dovrebbero essere incontaminati e invece…

spiagge-invase-dalla-plastica

Sono stata alle isole Maldive dal 28 maggio al 4 giugno di quest’anno, è vero che  in questo periodo da loro è inverno ma l’alta stagione e’finita da poco e mi ha colpito la tanta plastica che ho potuto vedere sia nelle isole deserte che in quella abitate. Precisamente siamo stati in una guest house sull’atollo Felidhoo sull’isola Thinadhoo. Questo è il secondo viaggio che faccio alle Maldive, il primo nel 2007,  nell’atollo di Ari isola Velidhu, la situazione era completamente diversa. Nessuna traccia di plastica, il paradiso che ti immagini nelle cartoline, per questo la mia delusione e rabbia per quello che ho visto è tanta.

Come vivono gli abitanti delle Maldive questa situazione, in particolare i gestori degli alberghi? Sono coscienti dei rischi per l’ambiente e per il turismo?

Gli abitanti secondo me non hanno sensibilità’ su questo argomento anche perché ho notato bottiglie di plastica persino vicino alle loro case. Sulla a spiaggia della guest house invece la plastica viene tolta tutti i giorni. La mia impressione e che magari in alta stagione cercano di tenere le spiagge dell’isola più’ pulite.  Ho chiesto ai ragazzi dello staff che parlano italiano se pulivano la propria isola e come risposta mi hanno detto che in alta stagione la puliscono ogni tanto,  ma ho vari dubbi perché ho visto cumuli di plastica che non si formano settimane. L’alta stagione alle Maldive finisce a meta’aprile quindi non si parla di tempi remoti.

Nelle spiagge ci sono cestini per i rifiuti o c’è tanto menefreghismo?

Sulle spiagge delle isole non abitate non ci sono secchi per la spazzatura. Mentre in quelle abitate pochi, ma solo sulla strada principale dove ci sono i negozi. Per esempio le foto qua sotto sono state scattate all‘isola di Bodumohora che è praticamente disabitata.

Emergenza plastica negli oceani

Tornerete mai alle Maldive?

Certo che ci tornerò ma no nei resort. Da ora in poi sempre nelle guest house, possibilmente ecosostenibili, vi è un concetto più umano di fare turismo che ci è piaciuto. Quest’anno abbiamo abbandonato per sempre l’idea della vacanza in un hotel, vogliamo vivere qualcosa di più alternativo e vicino alla realtà del luogo.

Cosa dovrebbero fare secondo voi i governi e gli stessi turisti per invertire la rotta?

Imporre delle leggi e introdurre il principio del “chi sporca paga“. Fare delle lezioni nelle scuole, nelle strutture sia per bambini e sia per adulti in modo da sensibilizzare le persone sull’emergenza plastica in atto. Poi metterei delle telecamere sulle isole deserte, caricati con pannelli solari, per monitorare anche chi arriva sull’isola e sporca, mettere dei bidoni e almeno una volta al  mese svuotarli e ripulire quello che l’oceano porta. Rendere i turisti attivi e  far si che durante i giorni che si godono l’isola abbiano la possibilista raccogliere e buttare nei bidoni quello che si trovano per terra o in mare.

Emergenza plastica alle Maldive
La plastica sta invadendo atolli che un tempo erano paradisi naturali incontaminati.

Al vostro ritorno in Italia vi sentite in dovere di dare il vostro apporto contro il problema della plastica? Che tipo di appelli e di iniziative avete intenzione di fare?

Il problema è che molti turisti avranno notato la plastica, ma quando si rientra a casa o perché “ il problema non è più’ mio” o per mancanza di tempo, non denunciano quanto hanno visto.
Io mi sono fatta una promessa di far sentire la mia voce perché casa mia e’ la Terra e si merita tutto il nostro rispetto.  Mi piacerebbe far parte del gruppo che si occupa di andare a ripulire questi bei posti dalla plastica in modo da farli tornare i paradisi di prima.
Comunque penso che la maggior parte della plastica venga portata dal mare perché ho visto reti delle navi ed oggetti che sulle isole non si trovano.

Mare, oceani ed inquinamento i nostri approfondimenti:

  • 4Ocean: i volontari che puliscono gli oceani dalla plastica
  • Che cos’è la grande isola di Plastica del Pacifico?
  • Giornata Mondiale degli Oceani inquinamento e plastica stanno conquistando i mari e il Mediterraneo
  • La Grande barriera corallina Australiana
  • Buone pratiche ecologiche in spiaggia

Filed Under: GreenStyle, Lotta alla plastica, Natura News

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982