• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Lotta alla plastica / Che cos’è l’isola di Plastica del Pacifico?

Che cos’è l’isola di Plastica del Pacifico?

15 Dicembre 2021 di Natural Mania

L’isola di rifiuti che galleggia nel Pacifico è tre volte più grande della Francia ed è la più grande discarica oceanica del mondo con oltre 1,8 trilioni di pezzi di plastica galleggianti che uccidono migliaia di animali marini ogni anno tra la California e le Hawaii.

Le origini della grande isola di plastica dell’oceano Pacifico

Charles Moore fu il primo a lanciare l’allarme.

Il capitano e oceanografo nordamericano rimase inorridito quando nel 1997 si imbatté in un mare di plastica molto esteso da richiedere, si narra, ben sette giorni per attraversarlo. La scoperta di Moore ha mobilitato la comunità scientifica ed il resto è storia: l’isola di rifiuti nel Pacifico è diventata uno dei sintomi più significativi della crisi ecologica del pianeta.

Due decenni dopo, la grande macchia è un continente di spazzatura di 1,8 milioni di km2 e decine di migliaia di tonnellate di plastica che non smettono di aumentare.

Tuttavia, il continente di plastica del Pacifico è invisibile ai satelliti, poiché oltre il 90% della sua costituzione è costituito da minuscoli frammenti di plastica (le microplastiche) che si staccano dai pezzi più grandi erosi dal mare.

Queste microplastiche, che hanno solo pochi millimetri di diametro, provengono principalmente dagli effluenti terrestri e dagli attrezzi da pesca abbandonati come reti, cesti o gabbie, ma anche dal traffico marittimo. I rifiuti delle barche – negli studi iniziali erano stati considerati di minore importanza – contribuiscono anche ad aumentare questo dramma ecologico.

Quando queste particelle disperse in superficie raggiungono il North Pacific Gyre – un’autostrada circolare attraverso cui passa l’acqua – vengono raggruppate e restituite in forma agglutinata dalle correnti rotanti durante il loro transito nell’oceano.

Il risultato è una grande zuppa di spazzatura galleggiante che va alla deriva tra le Hawaii e la California.

L’aumento della pesca industriale nel più grande oceano del mondo e l’industrializzazione del continente asiatico sembrano le cause principali (ma ovviamente non le sole, è l’intero circolo consumista che aumenta la produzione di rifiuti) sono tra i responsabili dell’inquinamento di plastica.

I danni dell’isola di plastica del pacifico sono enormi

Il danno al regno animale è incalcolabile: migliaia di mammiferi marini e uccelli acquatici muoiono ogni anno scambiando la plastica delle isole di spazzatura del Pacifico per cibo o rimanendo intrappolati nelle reti abbandonate in mare. Nel 2016, un rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione (FAO) ha avvertito della presenza di microplastiche in fino a 800 specie di pesci, molluschi e crostacei.

La nostra salute potrebbe essere gravemente danneggiata da questo accumulo di rifiuti oceanici. La plastica microscopica (microplastiche presenti ad esempio anche nel nostro Mar Mediterraneo) ingerita dai pesci e da altre specie che fanno parte della nostra dieta passa nel nostro corpo attraverso la catena alimentare. Ad esempio, uno studio pubblicato nel 2018 dall’organizzazione Greenpeace e dall’Università Nazionale di Incheon (Corea del Sud) ha scoperto che il 90% delle marche di sale nei campioni di tutto il mondo conteneva microplastiche.

Dove si trova la grande isola di plastica del pacifico?

Il Pacific trash vortex, che italiano potremmo tradurre letteralmente come “grande chiazza di immondizia del Pacifico” dato che è composto prevalentemente da rifiuti in plastica ma non solo, è situato nell’Oceano Pacifico: approssimativamente fra il 135º e il 155º meridiano Ovest e fra il 35º e il 42º parallelo Nord (fonte: https://digitalcommons.law.ggu.edu/gguelj/vol3/iss1/8/ in inglese).

Quanto è grande?

Siamo di fronte ad una enorme discarica galleggiante grande come l’intero Canada circa 10 milioni di km quadrati.

Video che spiegano e mostrano l’isola galleggiante di plastica nel pacifico

 

Potrebbe interessarti anche:

  • Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!
  • Emergenza plastica: una testimonianza dalle Maldive
  • Quanto inquina una nave da crociera?
  • Giornata Mondiale degli Oceani inquinamento e plastica stanno conquistando i mari e il Mediterraneo

 

Filed Under: Lotta alla plastica

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Occhiali e lenti a contatto: come smaltirli correttamente

Occhiali e lenti a contatto: come smaltirli correttamente

29 Giugno 2022

Perché il mare e il sole fanno bene alla salute?

Perché il mare e il sole fanno bene alla salute?

28 Giugno 2022

Come risparmiare acqua in casa

Come risparmiare acqua in casa

27 Giugno 2022

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

22 Giugno 2022

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

20 Giugno 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

13 Giugno 2022

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

11 Giugno 2022

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982