L’attività fisica è essenziale per una vita sana.
Se per esempio hai la fortuna di abitare vicino al lavoro (qualche chilometro di distanza per esempio) potresti cominciare a recarti a piedi a lavoro, così da spostarti in modo sostenibile e fare del bene al tuo corpo, praticando ogni giorno un sano esercizio fisico!
Quali sono i principali benefici del camminare a piedi?
Camminare migliora la circolazione
Camminare per esempio per almeno 40 minuti aiuta a ridurre la pressione sanguigna fino a 24 ore dopo la fine dell’esercizio fisico.
Questo avviene perché la camminata (specie ad un buon ritmo) aumenta il flusso di sangue, i vasi sanguigni si espandono, abbassando la pressione, non solo, camminare migliora la respirazione
Camminare combatte l’osteoporosi
Camminare richiede il movimento di tutto lo scheletro, generando uno stimolo per tutte le ossa e facilitando l’assorbimento del calcio nel corpo. L’aumento di questo nutriente nel corpo rende le ossa più resistenti e previene alcune malattie, come l’osteoporosi.
Protegge il corpo da ictus e attacchi cardiaci
Camminare mantiene l’organismo protetto dalle malattie cardiovascolari, come ictus e infarti. Come abbiamo detto sopra, l’attività fisica aiuta a controllare la pressione sanguigna, ed è essenziale per prendersi cura del nostro cuore e dei nostri vasi.
Un altro vantaggio del camminare per il sistema cardiovascolare è che equilibra i livelli di colesterolo nel corpo.
Aiuta a mantenere il “peso forma”
Tutti conoscono la camminata come un esercizio che aiuta (se ripetuto costantemente) nella perdita di peso. Semplice, salutare ed efficace.
Migliora il tuo umore
Durante l’esercizio, l’organismo rilascia una buona quantità di endorfina, ormone responsabile della sensazione di felicità e rilassamento. Dopo un po’, il tuo corpo si “abitua” e richiede più esercizio per sentire il rilascio dell’ormone, diventando un circolo vizioso positivo, certo devi vincere l’iniziale pigrizia, “il richiamo del divano” e della comodità dei trasporti (ma ricordiamoci anche che nel nostro impatto ambientale, scegliere come ci muoviamo è importante). Più ti eserciti, più vuoi esercitarti.
Camminare contribuisce a vincere la sonnolenza
Quando ci esercitiamo e camminiamo, il nostro corpo ha un picco nella produzione di ormoni stimolanti, come l’adrenalina. Questo rende il corpo più disponibile per ore dopo l’esercizio. Ah, l’attività migliora anche la qualità del sonno durante la notte.
Come iniziare ad “allenarsi camminando a piedi”?
Ti sono piaciuti i benefici e stai pensando di iniziare questo esercizio fisico? Per aiutarvi a iniziare, abbiamo separato un allenamento per principianti. Tuttavia, è importante sottolineare che prima di iniziare qualsiasi attività fisica è essenziale avere una guida medica, fai sempre la massima attenzione 🙂
Acronimi per capire l’allenamento:
CL: Camminata leggera – camminata comoda, non si suda molto e si può parlare facilmente. Su un tapis roulant: da 5 a 6 km/h
CM: Camminata moderata – il tuo passo diventa più veloce e la tua respirazione è più difficile, ma è ancora possibile parlare. Usate le vostre braccia per aiutarvi a muovervi e cominciate a sudare di più. Sul tapis roulant: da 6 a 7 km/h
CF: Camminata dura – si comincia ad ansimare, si fa fatica a parlare e si muovono molto le braccia. Sul tapis roulant: da 7 a 8 km/h
Allenamento:
SETTIMANA 1:
Lunedì: 30 min di CL
Martedì: 10 min di CL + 10 min di CM + 10 min di CL
Mercoledì: 30 min di CL
Giovedì: 30 min di CL
Venerdì: 10 min di CL + 10 min di CM + 10 min di CL
Sabato: 15 min di CL + 15 min di CM
SETTIMANA 2
Lunedì: 30 min di CL
Martedì: 10 min di CL + 10 min di CM + 10 min di CL
Mercoledì: 30 min di CL
Giovedi: 10 min di CL + 10 min di CM + 10 min di CL
Venerdì: 10 min di CL + 10 min di CM + 10 min di CL
Sabato: 15 min di CL + 15 min di CM
SETTIMANA 3
Lunedì: 45 min di CL
Martedì: 10 min di CL + 10 min di CM + 20 min di CL
Mercoledì: 45 min di CL
Giovedi: 10 min di CL + 10 min di CM + 10 min di CL
Venerdì: 10 min di CL + 10 min di CM + 20 min di CL
Sabato: 45 min di CL
SETTIMANA 4
Lunedì: 45 min di CL
Martedì: 15 min di CL + 15 min di CM + 10 min di CF
Mercoledì: 45 min di CL
Giovedi: 10 min di CL + 10 min di CM + 10 min di CF
Venerdì: 10 min di CL + 10 min di CM + 20 min di CL
Sabato: 45 min di CL + 15 min di CM
Adatta ovviamente l’allenamento sempre a come ti senti e chiedi sempre consiglio al tuo medico!
Quali sono le tue abitudini? Cammini spesso? Scrivici se vuoi condividere la tua esperienza: info@naturalmania.it
Potresti essere interessato anche a leggere: