La tecnologia ci permette di eliminare in maniera green elementi naturali potenzialmente dannosi per la salute da case e uffici e ambienti pubblici.
Con l’aumento dell’inquinamento e della presenza di virus o batteri potenzialmente nocivi per la salute nasce la necessità di prevenire situazioni che in taluni casi possono arrecare un danno alla salute delle persone. La tecnologia in questi casi è andata incontro al bisogno di sicurezza e igiene crescente nella società con la creazione invenzioni ecocompatibili per sterilizzare e sanificare gli ambienti sia casalinghi che di lavoro e rendere maggiormente sicura l’acqua che usiamo, ma anche oggetti di uso quotidiano che tocchiamo continuamente, come pc e telefono.
Ma cerchiamo di capire quali sono i ritrovati più interessanti. Abbiamo scelto di analizzare gli sterilizzatori Uv in quanto ci sono parsi (cari lettori aspettiamo le vostre opinioni) che rientrassero in quello che il gruppo di Natural Mania (persone con la passione verso gli stili di vita naturali) porta avanti da più di due anni: ovvero prodotti ‘eco-compatibili’ e innovativi che grazie allo sviluppo tecnologico portano al miglioramento della vita delle persone rispettando l’ambiente ed anzi migliorandolo. Andiamo ora a scoprirne le caratteristiche.
I raggi ultravioletti per la sterilizzazione dell’acqua ma non solo…
La luce ultravioletta utilizzata con una lunghezza d’onda tra 100 e 280 nanometri di fatto va intervenire nella vita dei germi e microrganismi modificandone il DNA e impedendone la riproduzione e le potenzialità patogene.
Campi di utilizzo:
- disinfestazione dell’acqua (abbinato a un buon sistema di filtraggio);
- in stagni e acquari;
- nella produzione di bevande (ex succhi di frutta);
- sterilizzazione dell’aria;
- sterilizzazione di oggetti di uso comune (smartphone);
Questo tipo di radiazioni, trasmesse tramite lampade, di fatto ‘neutralizzano’ microrganismi potenzialmente patogeni, muffe e virus per questo vengono utilizzati maggiormente nelle acque (associate a un buon sistema di filtraggio) ed in particolare serve per la disinfestazione delle acque contribuendo all’innalzamento della potabilità delle acque. La sterilizzazione con raggi Uv grazie ad una reazione fotochimica rendono sterili i batteri e parassiti ( ex il Cryptosporidia) impedendogli la normale riproduzione che di fatto porta alla loro eliminazione in poco tempo. Questo tipo di sterilizzazione è sempre più spesso usato come alternativa all’uso del cloro ed anzi grazie alla fotolisi contribuisce all’eliminazione di questa sostanza.
Negli acquari e negli stagni lo sterilizzatore Uv viene utilizzato soprattutto per impedire la crescita di alghe e muffe fornendo acqua più chiara. Per quanto riguarda gli alimenti l’utilizzo più comune è nella produzione di bevande sopratutto succhi di frutta e verdura freschi dove vengono utilizzati gli UVGI ovvero la radiazione ultravioletta germicida che di fatto garantisce la non presenza di germi patogeni nella lavorazione del succo. Infine, ma non meno importante parliamo dell’utilizzo degli sterilizzatori Uv in ambienti (in genere bagni, laboratori, cliniche e ospedali) che hanno bisogno di essere ‘sterili’ e sicure per definizione, in questi casi vengono utilizzate le lampade germicide (UVGI) in genere con una lunghezza d’onda corta (2537 Angstrom). Da anni questi strumenti sono presenti per esempio in studi dentistici per sterilizzare i macchinari e gli utensili in uso uccidendo agenti patogeni vari e rendendo sterili questi ambienti. Questo tipo di sterilizzazione non è molto efficace negli ambienti con un elevato ricambio di aria.
*Allo stato attuale non è provato che gli sterilizzatori UV, UV-C e UVGI siano efficaci contro il Covid-19, tuttavia ci sono studi che ne hanno dimostrato l’efficacia nei virus Sars e Mers. Vi terremo informati sugli esiti di eventuali future ricerche in materia.
Precauzioni da osservare:
Oltre una certa lunghezza d’onda le radiazioni UV, UV-C UVGI sono un pericolo per gli esseri umani. L’esposizione in ambienti pubblici deve essere debitamente avvertita con cartelli in cui si indica di fare attenzione all’esposizione della pelle e fare molta attenzione agli occhi, tenere animali e bambini a distanza durante l’uso. Per gli specialisti (dentisti, infermieri ecc…) in presenza di dette lampade è sempre consigliato l’utilizzo di occhiali appositi e guanti. In ogni caso leggere attentamente le avvertenze riportate nei libretti di tali apparecchi e in caso di dubbio rivolgersi a professionisti del settore.
Naturalmania consiglia:
- Sterilizzatore UVC portatile, Potente a 16 LED, Design elegante, ricaricabile, pieghevole:
- YOURSMART UV Sterilizzatore da 8W – Gabinetto per La Disinfezione di Asciugamani, Attrezzi per Unghie, Articoli per la Casa;
- Sterilizzatore UV, Newild per Cellulare 1 Pro, 2a Generazione Non Mercurio UV, LED con Funzione Di Aromaterapia, Portatile Disinfettante per Telefoni Cellulari, Chiavi e Orologi.
Leggi anche: