• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Pannolini biodegradabili e riutilizzabili una necessità green

Pannolini biodegradabili e riutilizzabili una necessità green

13 Gennaio 2020 di Natural Mania

Nella sola Italia vengono consumati decine di milioni di pannolini l’anno e rappresentano circa il 20% dei rifiuti totali.

I pannolini, sia per bambini che per anziani e adulti con problemi di salute e deambulazione, è risaputo sono un gran salasso per le famiglie  e sono, non dimentichiamolo, un rifiuto con grosse difficoltà di smaltimento causa spesso la complessità di tessuti sintetici e naturali di cui è composto, in gran parte sono plastica e legno, ma anche agenti chimici e derivati del petrolio. Basta ricordare le tempistiche verificate per lo smaltimento completo di tali oggetti ed i numero: 400/500 anni per un numero che si aggira in 7 milioni al giorno per un totale stimato di quasi 3 miliardi l’anno che rappresentano assieme agli assorbenti circa il 20% dei rifiuti. Un problema a cui la tecnologia e la ricerca stanno tentando di porre rimedio, i risultati sino ad ora raggiunti sono soddisfacenti anche se il vero problema è quello di convincere chi li usa ad un cambiamento green anche in questo senso.

Pannolini in bambù, canapa e bioplastiche
I pannolini rappresentano il 20% dei rifiuti e sono smaltibili in 400/500 anni: da qui la necessità di una svolta urgente.

La ricerca ne ha inventati diversi che semplificando possiamo dividere in due macrocategorie: quelli biodegradabili (con materiali facilmente compostabili) e quelli riutilizzabili (con una parte lavabile). Andiamo a vedere le loro caratteristiche di questi indumenti indispensabili per i bambini e per le persone con problemi di salute di determinate categorie malati o anziani che siano.

Quali sono le migliori alternative? Alla scoperta dei pannolini per bambini ecosostenibili

Pannolini riutilizzabili (con un lavaggio in lavatrice)

Pannolini lavabili
Questo tipo di pannolini consente un risparmio notevole in sia termini ambientali che monetari.

La ricerca ne ha inventati diversi anche per tipologia, quelli più interessanti dal punto di vista strettamente ecologico sono quelli che si possono utilizzare più volte semplicemente cambiando l’assorbente interno e sono fatti di cotone biologico, bambù ma anche canapa, tutti elementi naturali e anallergici. Una caratteristica che li rende preziosi, per l’ambiente ma anche per le tasche di chi li compra, è che sono lavabili in lavatrice e antiallergici, data la loro origine in fibra naturale. Per proteggere il pannolino va posto un velo di cellulosa biodegradabile sopra l’assorbente che trattenga la fuori uscita di feci, questo consente di fare un prelavaggio sotto il rubinetto più veloce prima di porlo in lavatrice. Per quanto riguarda gli assorbenti esistono di quelli lavabili, ma anche usa e getta (anch’essi fatti con materiale biodegradabile) che possono essere impiegati in momenti in cui magari la famiglia è fuori casa o nelle emergenze.

Componenti del pannolino:

  • mutandina esterna
  • culla (sacca interna)
  • velo di cellulosa
  • assorbente lavabile o usa e getta

Pannolini per bambini biodegradabili

Per gli irriducibili dell’usa e getta vi sono pannolini (o pannoloni per gli anziani) con materiali di origine vegetale, completamente biodegradabili e compostabili. In genere sono cellulosa o bioplastiche derivate dalla lavorazioni di vegetali come mais, amido, patata, privi in ogni caso di additivi chimici che pur con tutte le precauzioni del mondo sono presenti nei pannoloni di tipo classico. Il tipo di materiale in genere è completamente anallergico, in ogni caso è sempre consigliabile leggere cosa scritto nell’etichetta e vedere se quella marca si è dotata di certificazioni che garantiscano quanto scritto nell’etichetta. Questo tipo di pannolini è biodegradabile al 99% nell’arco di 3/4 mesi.

Come si possono smaltire?

I pannolini biodegradabili sono fatti apposta per finire nel cestino dell’organico, ovvero quello marrone. Tuttavia alcuni segnalano che la presenza dei pannolini in questi contenitori non viene spesso accettata. Meglio sempre sentire l’opinione della propria municipalizzata. Ma essendo appunto  quasi totalmente biodegradabili in 3 mesi, questo vuol dire che se anche finiscono in discarica la loro vita sarà breve lo stesso.

Potrebbero interessarti:

  • Spazzolini da denti biodegradabili

Filed Under: GreenStyle, Tessuti e materiali naturali

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Aprile 2021

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

27 Marzo 2021

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

16 Marzo 2021

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

1 Marzo 2021

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

14 Febbraio 2021

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

4 Febbraio 2021

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

28 Gennaio 2021

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982