• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / I diversi modelli di centraline di irrigazione per il proprio giardino

I diversi modelli di centraline di irrigazione per il proprio giardino

10 Maggio 2023 di Natural Mania

Per avere un giardino sempre rigoglioso e curato è necessario irrigarlo di frequente, soprattutto se vi sono delle aree verdi o delle aiuole. L’irrigazione del giardino può davvero essere noiosa e lunga se si utilizza il classico tubo di gomma con diffusore a spruzzo, perché sarà necessario spostarlo e accenderlo o spegnerlo manualmente. Per semplificare la procedura di irrigazione, si può decidere di installare una centralina, un sistema semplice e automatico. In questo articolo vedremo quali sono i diversi modelli di centraline di irrigazione e come scegliere il più adatto per il proprio giardino.

Centraline per irrigazione: caratteristiche principali

Per automatizzare l’irrigazione del giardino si possono acquistare delle centraline, dei sistemi in grado di attivare da remoto l’innaffiatura degli spazi esterni. Le centraline sono formate da un pannello di controllo, dove l’utilizzatore può impostare diverse funzioni: attivazione/spegnimento dell’impianto, erogazione e flusso dell’acqua, suddivisione del giardino in diverse aree, durata dell’irrigazione. Le centraline per irrigazione possono essere di diversi tipi:

  • a batteria;
  • da interno;
  • da esterno;
  • con controllo da remoto.

Le centraline per irrigare il giardino si differiscono soprattutto per le funzioni e il prezzo, difatti i modelli più costosi sono in grado di separare in molte zone l’area esterna e si possono controllare anche da remoto, mentre i modelli più economici presentano solo le funzioni di base.

Le centraline per irrigazione a batteria

Quando si parla di centraline per irrigazione a batteria, si intendono quei modelli che si possono installare sia all’interno che all’esterno e in prossimità del tubo di irrigazione. Le centraline a batteria sono molto economiche, ma sono indicate per irrigare terrazze o giardini di piccole dimensioni, perché hanno pochissime funzioni e possono suddividere l’area al massimo in due zone separate. La funzione principale delle centraline a batteria è l’accensione e lo spegnimento dell’impianto di irrigazione, quindi si tratta di semplici timer. Questi modelli non sono indicati per giardini molto ampi e dove si ha bisogno di un differente apporto di acqua, inoltre non sono molto resistenti e robusti.

Centraline per irrigazione da interno o da esterno

Le centraline per interno si possono installare in casa e controllare senza la necessità di uscire da giardino, basterà soltanto collegare l’impianto ai tubi per l’irrigazione. In commercio, si possono trovare diversi modelli di centraline per irrigazione, dipende solo dalle proprie esigenze e dal budget a disposizione.

Tutte le centraline per interno consentono l’accensione e lo spegnimento automatico dell’impianto, ma anche la possibilità di suddividere l’area in tantissime zone. Dal pannello di controllo potrete scegliere se irrigare, ad esempio, la zona e scegliere anche la quantità di acqua da erogare e la durata.

Le centraline per irrigazione da esterno possono presentare le stesse funzioni e caratteristiche dei modelli da interno, con un’unica differenza: la struttura esterna. Le centraline da esterno sono dotate di una scocca in plastica o in metallo, che protegge il pannello di controllo dall’acqua, dall’umidità e dall’intrusione di insetti. Entrambi i modelli di centraline possono suddividere il giardino in 12 stazioni differenti, così da avere il giusto apporto di acqua in base al tipo di terreno o alla presenza di fiori, alberi o prato.

Centraline con controllo remoto

Se si vuole semplificare la gestione dell’irrigazione, tra i tantissimi modelli di centraline in commercio, si possono scegliere i sistemi con controllo da remoto. Le centraline con controllo da remoto funzionano grazie alla connessione wi-fi presente in casa e si possono collegare ad altri dispositivi digitali. Le centraline wi-fi possono essere installate sia all’interno che all’esterno e controllate tramite pc, tablet o smartphone, bisognerà soltanto scaricare l’app del modello appena installato.

Grazie al controllo da remoto non sarà più necessario programmare l’impianto quando si è a casa, ma si potrà farlo dall’ufficio o quando si è in vacanza. Nell’applicazione della centralina per irrigazione si può monitorare il flusso di acqua, controllare che l’impianto funzioni correttamente e scegliere in quante zone suddividere l’area. Alcune centraline di ultima generazione permettono di creare una vera e propria mappa interattiva e basterà cliccare sulla zona interessata per attivare l’irrigazione.

Un altro vantaggio di scegliere le centraline per irrigazione con controllo da remoto è che possono permettere di risparmiare acqua, tramite l’integrazione con la stazione metereologica. Per azionare l’impianto di irrigazione e ridurre gli sprechi idrici, si può facilmente controllare dal pannello di controllo il clima, e la stazione meteo vi segnalerà se il giardino necessita di acqua.

Alcune centraline presentano dei sensori per la pioggia, quindi in caso di temporali disattiveranno immediatamente l’irrigazione e vi segnaleranno quando è necessario procedere con il nuovo apporto di acqua.

Le centraline con stazione meteo sono particolarmente utili per chi ha dei giardini con fiori o piante che richiedono di diversi apporti di acqua in base alla temperatura esterna e alle condizioni atmosferiche. Tutti i modelli di centraline per irrigazione presentano una funzione per la programmazione manuale, nel caso in cui si vuole attivare l’impianto in completa autonomia e senza predeterminare orari e durata.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

  • Arredare il giardino riciclando utilizza vecchie gomme, bancali, barattoli di latta, bottiglie di plastica e cassette di legno…
  • Scopriamo quali sono le piante amiche delle api da coltivare nel tuo giardino o cortile
  • Orto in casa fai da te nei terrazzi e balconi
  • Il valore ecologico dell’orto
  • Come risparmiare acqua in casa

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982