• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Consigli per il tuo shopping Etico / Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022 di Natural Mania

Il mondo in cui oggi viviamo è sempre più connesso e questo legame che unisce tutti i Paesi fa sì che le imprese non possono più estraniarsi dalle questioni che riguardano la società a livello globale. Tra queste, la questione ambientale è sicuramente una delle più urgenti. Sono sempre di più le aziende che integrano all’interno delle loro attività aziendali delle nuove politiche, comportamenti e pratiche che permettono al marchio di essere più sostenibile e maturare una maggiore responsabilità sociale.

La Corporate Social Responsibility abbraccia l’integrazione volontaria delle aziende delle tematiche sociali e ambientali all’interno delle loro operazioni commerciali. Si tratta di un’operazione che migliora la reputazione dell’azienda agli occhi degli investitori e dei consumatori ma, al tempo stesso, permette di unire le forze assieme ad altre organizzazioni e di fare la differenza nel lungo periodo.

La CSR è diventata un’operazione fondamentale da quando l’interesse dei consumatori si è spostato sempre di più verso i comportamenti etici dei marchi. Questo è stato possibile anche grazie al forte utilizzo dei social e all’attenzione dei media verso tematiche sensibili che interessano tutta la società come, appunto, l’impatto ambientale del commercio globale.

In questo articolo vedremo perché la CSR è importante per le aziende e come applicarla, con esempi pratici: dall’introduzione della digitalizzazione aziendale alla trasformazione del marketing di impresa.

Corporate Social Responsibility: perché è importante per le aziende e come applicarla

L’attenzione delle aziende si sposta verso una ricerca continua di strategie di comunicazione volte a diffondere il più velocemente possibile le tecniche di Corporate Social Responsibility che queste mettono in atto, così da generare un maggiore impatto positivo di fronte al pubblico.

In questo modo, la CSR si trasforma in un ottimo vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti, perché trasmette ai consumatori e alla società nel suo complesso una maggiore trasparenza che, a sua volta, genera maggiore fiducia. Per l’azienda, questa responsabilità sociale apre le porte ai nuovi mercati che permettono di accrescere il proprio business in modo sostenibile.

In generale, la Corporate Social Responsibility può essere implementata in azienda su due fronti differenti: sul fronte interno e sul fronte esterno. Sul fronte interno, è possibile trasformare le pratiche di gestione delle risorse umane, migliorare la salute e la sicurezza dei dipendenti, cambiare l’organizzazione aziendale verso una organizzazione più sostenibile e implementare processi di produzione, distribuzione e ricerca di materie prime che permettono di avere un minore impatto sull’ambiente. Sul fronte esterno, si tratta invece soprattutto di cambiare il modo in cui l’azienda comunica con la società.

Come la comunicazione aziendale può diventare sostenibile: esempi pratici

ragazza che cammina con gadget aziendale: borsa a tracollaLa Corporate Sociale Responsibility include anche una trasformazione della comunicazione aziendale. La sostenibilità di un’impresa, infatti, non si limita solo a una riorganizzazione delle pratiche aziendali, ma include anche una serie di operazioni che vanno ad agire sugli strumenti e le modalità che si scelgono per comunicare., sia a livello interno che esterno.

Innanzitutto, questo cambiamento parte da una maggiore integrazione di strumenti digitali in azienda, che permettono ai dipendenti di ottimizzare il tempo durante le ore di lavoro e di semplificare le procedure ripetitive. Ma non solo, un’azienda sostenibile tiene in particolar modo al benessere dei dipendenti e alla loro salute, integrando strumenti di welfare sostenibili come il pagamento di abbonamenti per i mezzi pubblici e l’introduzione di pasti più salutari e a km0.

Anche gli articoli di marketing aziendale possono diventare sostenibili, scegliendo fornitori in grado di offrire servizi di qualità. Al posto dei tradizionali biglietti da visita, ad esempio, è possibile scegliere dei biglietti in carta riciclata e trasformare i tradizionali gadget in oggetti più interessanti e rispettosi dell’ambiente, come shopper in tela riutilizzabili su cui viene stampato il logo aziendale o penne ecologiche personalizzate.

Tutte queste semplici azioni rappresentano degli elementi fondamentali da considerare quando si pianifica una strategia di comunicazione aziendale che vuole mettere al centro la responsabilità sociale dell’impresa, perché permettono all’azienda non solo di apparire ma anche di vivere una realtà incentrata maggiormente sulla sostenibilità.

Potrebbero interessarti anche:

  • Sharing Economy in Italia una breve guida all’Economia Collaborativa
  • Che cos’è la Bioeconomia?
  • Sostenibilità e Smart Working
  • Che cos’è la biopirateria?

Filed Under: Consigli per il tuo shopping Etico, GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982