• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Carta da macero: recupero e funzioni

Carta da macero: recupero e funzioni

27 Luglio 2020 di Natural Mania

Riciclare è rispettare l'ambientePer carta da macero si intende una tipologia di carta che è già stata utilizzata e alla quale viene data nuova vita mediante il processo di riciclo. Ciò viene reso possibile grazie alla cellulosa, la cui caratteristica è quella di poter essere sottoposta a ripetuti utilizzi, ed è per questo motivo che la carta da macero viene reimpiegata per produrne altra. Benché sia complicato fare una classificazione esauriente di questo materiale, si può dire che sotto il profilo delle fonti di raccolta, il macero si può distinguere in industriale e domestico. Di quest’ultimo fanno parte i prodotti cartari provenienti dalla raccolta differenziata delle abitazioni o dei piccoli negozi, che vengono isolati da altri rifiuti perché altrimenti non si riuscirebbero a impiegare un’altra volta. Questa tipologia è per lo più composta da cartaccia mista e giornali. La carta industriale viene raccolta presso le imprese e le fabbriche da recuperatori professionisti che selezionano il materiale prima di fornirlo alle cartiere per avviare il ciclo produttivo.

Come si ottiene la carta da macero

La base di partenza da cui iniziare per riciclare la carta e il cartone è il macero, che andrà lavorato per eliminare i residui di altri materiali dalla cellulosa, e verrà successivamente ridotto in poltiglia e filtrato. Il processo poi sarà molto simile a quello per produrre carta normale, con la differenza che vengo utilizzati meno composti chimici rispetto a quelli necessari a fabbricare la carta non riciclata. Per avere una buona carta da macero è necessario ottimizzare il sistema di raccolta differenziata, educando i cittadini a non buttare all’interno del contenitore insieme alla carte e al cartone anche parti in plastica o metalliche, e a istruire pure le aziende che si occupano di raccoglierla a effettuare al meglio una selezione.

Nel secchio della carta possono essere inseriti giornali, riviste, imballaggi di cartone, anche sacchetti per gli alimenti, ma non devono essere gettati gli scontrini e i contenitori unti come quello della pizza (se invece viene privato dei residui organici può essere destinato alla sezione carta/cartone). Se non viene suddivisa al meglio, la carta da macero non verrà destinata al riciclaggio ma verrà inserita nell’inceneritore assieme agli altri rifiuti, provocando danni all’ambiente e causando costi elevati di smaltimento.

Vantaggi e limiti della carta da macero

Gli aspetti positivi del riciclaggio della carta da macero sono sia economici che ambientali. Nel primo caso vi è una riduzione dei costi relativi alla gestione dei rifiuti, che andrebbero a scapito dello Stato e dei cittadini: ritardando la fine del ciclo vitale della carta si va a posticipare il momento in cui questa diventerà effettivamente uno scarto. Inoltre in questo settore operano numerose imprese che danno lavoro a migliaia di addetti, per cui contribuisce in maniera indiretta l’aumento dell’occupazione. Dal punto di vista ecologico, viene ridotta la quantità di alberi tagliati ogni anno, diminuendo il processo di deforestazione.

Ci sono anche dei limiti per quanto concerne il riciclo della carta da macero, tra cui il fatto che questa operazione può essere effettuata solo alcune volte a seconda dello stato di conservazione del materiale. Va detto che alcune piccole parti della carta vengono progressivamente disperse nell’ambiente perché sfuggono alla raccolta differenziata, inoltre al termine del ciclo di vita del prodotto questo dovrà essere trattato come un rifiuto solido urbano.

Quali sono i suoi utilizzi

Essendo un materiale altamente riciclabile, la carta può anche essere utilizzata per produrre nuovi oggetti e prodotti, anche a casa. Il riciclo creativo servendosi della carta da macero è una pratica diventata molto in voga per la sua sostenibilità. Un’idea potrebbe essere quella di servirsi delle pagine di alcune riviste per realizzare un cestino, oppure ci si potrebbe sbizzarrire con il decoupage, ricoprendo con dei fogli di giornale oggetti come portagioie o tavoli, su cui verrà poi spennellata la colla vinilica per farli aderire bene. Una volta che sarà asciugata, si effettuerà una veloce laccatura della superficie. Anche l’industria del design parte da materiali di recupero come carta e cartone per realizzare i suoi pezzi d’arredamento, riciclati da aziende come GV Macero, senza rinunciare all’originalità e al valore estetico. Il principio è quello di creare oggetti a basso impatto ambientale, come sedie in cartone o mobili con involucri e ripiani fatti con giornali e riviste riciclati. La combo perfetta è quella data da una lampadina a basso consumo energetico e carta riciclata: insieme andranno a formare una lampada estremamente eco-friendly. Il settore dell’edilizia sfrutta anch’esso questa tendenza, favorendo la comparsa di materiali isolanti, pannelli e rifiniture realizzati con cartone riciclato. Un esempio è il rappapala, materiale composito fatto per il 50% da carta riciclata e poliestere, adoperato per le pavimentazioni da giardino e per le pareti esterne.

Per ridurre l’inquinamento ambientale, molte aziende si stanno cimentando nella creazione di packaging ecologici, partendo proprio dalla carta e dal cartone, per far sì che una volta adempiuto il loro compito principale di contenitori, possano trasformarsi in prodotti nuovi con una funzionalità diversa.

Consigli per riciclare la carta ed il cartone:

  • Come riciclare la carta in casa
  • Il fantasioso riciclaggio del cartone
  • Allestimenti museali realizzati con il riciclo del cartone

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982