• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / Intimo donna in tessuto naturale, biologico e anallergico

Intimo donna in tessuto naturale, biologico e anallergico

26 Aprile 2021 di Marcella La Cioppa

Indossare intimo biologico è una scelta che fa bene all’ambiente ma anche alla nostra pelle. Ecco una guida per orientarsi nella scelta

intimo biologico in tessuti naturaliL’intimo biologico è definito tale quando i tessuti impiegati per la produzione sono certificati bio.

Tra le certificazioni più diffuse troviamo:

  • GOTS Global Organik Textile Standard (GOTS)
  • OCS Organik Content Standard (OCS)

Che significato hanno?

Le certificazioni ambientali usate nel settore della moda assicurano l’utilizzo di sostanze non dannose per l’ambiente, in tutte le fasi di sviluppo del prodotto; dalla coltivazione alla filatura del tessuto, fino ad arrivare al prodotto finito e venduto.

Si tratta di certificazioni che il produttore può richiedere, solo nel caso in cui si siano seguite tutte le norme che regolano il settore bio; quindi, in caso di produzione ecologica ed etica, sia in termini di impatto ambientale sia in termini di rispetto dei diritti dei lavoratori.

Intimo biologico: perché acquistarlo e quali sono i benefici

Scegliere di acquistare intimo biologico significa far bene a se stessi, ma anche all’ambiente; una scelta fondamentale per contribuire a diffondere maggiore consapevolezza verso una moda più sostenibile.

Indossare biancheria intima bio ha, inoltre, diversi benefici:

  • dona maggiore comfort
  • ha una maggiore tollerabilità cutanea e, di conseguenza provoca meno irritazioni e prurito
  • è delicata sulla pelle, perché i tessuti sono ipoallergenici poiché non vi sono sostanze tossiche e metalli pesanti ha una maggiore traspirabilità che la rende ideale anche da usare durante l’attività sportiva

I tessuti di origine biologica

I tessuti di origine biologica più diffusi e utilizzati sono il cotone, la lana e la seta, il lino e la canapa.Tessuti Biologici

Questi ultimi, lino e canapa, sono 100% naturali e, di conseguenza, non hanno bisogno di certificazioni, anche perché la lavorazione è di tipo meccanico e non chimico.

In tema di tessuti, inoltre, molti capi d’abbigliamento e di intimo sono realizzati con texture sintetiche, usando materie prime naturali; i più diffusi sono:

  • Lyocell
    Fibra di bamboo
    Viscosa ecologica o seta vegetale
    Modal

Questi, però, sono da considerarsi ecologici e ipoallergenici solo nel caso in cui riportano la certificazione Oeko-Tex.

Intimo biologico: come orientarsi nella scelta

Se si desidera acquistare intimo biologico è opportuno prestare massima attenzione alle certificazioni; quindi, il primo step al momento dell’acquisto è controllare se sono riportate le etichette GOTS Global Organik Textile Standard (GOTS) e OCS Organik Content Standard (OCS).

Un altro consiglio è optare per tutti quei capi con poco elastan o lycra, che non devono superare il 10% del totale; in caso di pelle sensibile e delicata è meglio orientarsi su un intimo in 100% cotone bio, meglio ancora se bianco per evitare il contatto tra pelle e tinture particolari.

Ultimo, ma non per importanza, è il Made in Italy da prediligere per sostenere la produzione del nostro paese, ma anche per avere un prodotto più tracciabile in termini di processo produttivo.

Marcella La Cioppa

 “Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale.

Appassionata di beauty, fitness,  benessere e moda sostenibile. Collabora con diverse testate e blog di settore”.

Filed Under: Abbigliamento vegan, Moda Vegana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982