Le borse di eco-pelliccia hanno fatto boom in questo autunno inverno 2017/2018! Questi variopinti, morbidi, peluchosi outfit donna hanno in comune l’essere 100% green ovvero senza l’uso di materiali derivati da animali questo fa si che oltre ad essere belle e cool sono anche etiche e fur free.
Addette per una moda giovanile e sbarazzina, alcuni modelli si adattano anche a uno stile vintage ma non mancano le signore che vogliono dare un tocco frizzante e alternativo al loro look.
Occorre ricordare alle ragazze di oggi che le signore di ora sono le figlie dei fiori degli anni 60/70’ e che spesso hanno da dare lezioni alle figlie in fatto di alternative fashion style.
La rivoluzione pelosa e cruelty free delle fur bag
Morbidose come orsacchiotti, di tanti colori sgargianti che ci ricordano la primavera sono rivestite di materiale soffice e morbido, grazie ad alcuni modelli di questa stagione e alcune fortunate campagne social (soprattutto Instagram) sono riuscite ad uscire dal loro status di ‘pacchiano’ per diventare oggetti di una moda disinvolta, fresca e che rispecchia l’intenzione di andare oltre gli stereotipi e i pregiudizi. Provocare ma con stile.
‘io sono come sono e non ho bisogno della tua approvazione per esserlo’.
Le fur-bag ecologiche sono dei veri e propri ‘orsacchiotti’ formato borsa nelle sue varie forme: backpack, clutch, secchiello, shopper, zainetto ecc… con colori che vanno dallo sgargiante al sobrio, che coincidono con i nostri gusti e il nostro stato d’animo. Questi outfit sono in assoluto il Must have 2017/2018 anche per la pluralità di modelli che soddisfano gusti sia alternativi che glamour, sbarazzini o da serata speciale.
La moda consapevole ha contagiato le grandi griffe
Sono sempre più le grandi case di moda che si convertono ad una moda cruelty free e sostenibile, è il caso di Gucci, Micheal Kors, Jimmy Choo, Stella Mc Cartney ma anche tanti altri piccoli e grandi che hanno detto addio all’uso di pellicce animali. Questa svolta dei ‘grandi’ determina un cambio qualitativo nel settore moda, frutto di anni di battaglie e di una sensibilità generale cresciuta, nel settore pelliccia e determina la realizzazione di capi e outfit moda sempre più simili a quelli di origine animale.