• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Guida pratica per riconoscere una pasta biologica e sostenibile

Guida pratica per riconoscere una pasta biologica e sostenibile

25 Giugno 2023 di Natural Mania

L’alimentazione biologica è una tipologia di dieta che sempre più persone stanno sposando, con la chiara intenzione di preservale lapasta salute del pianeta e anche quella umana.

Che si tratti di materie prime o di alimenti processati, optare per un prodotto biologico vuol dire consumare alimenti che prevedono il minore o nessun impiego di concimi, diserbanti, pesticidi, o qualunque altra sostanza inquinante, a anche un minor numero di sostanze chimiche e conservanti per la lavorazione.

Questo tema, dunque, sta incontrando il favore di una fetta sempre più ampia di consumatori, soprattutto su un alimento tanto consumato, desiderato e rappresentativo della Dieta Mediterranea, come la pasta.

Non di rado, infatti, si accendono i riflettori su possibili sostanze nocive contenute nei più diversi formati di pasta, con tanto di elenco delle etichette da evitare.

Al di là delle notizie che possono correre in Tv o sulla stampa specializzata, in realtà, ognuno dovrebbe essere più responsabile e imparare a riconoscere un alimento biologico anche solo leggendo quanto riportato sulla confezione.

Tante persone, infatti, non sanno ancora come districarsi nell’ampia offerta di mercato e in che modo capire se la pasta che stanno acquistando risponde a questi canoni. Per questa ragione riteniamo utile guidarvi su come riconoscere una pasta biologica e sostenibile, principalmente imparando a leggere le informazioni presenti sui packaging per la pasta.

Certificazioni biologiche

Il primo modo per riconoscere se la pasta confezionata è biologica o meno è cercare la presenza di un bollino di certificazione. Di solito, le aziende che operano in questo senso, ci tengono a dimostrarlo e farlo sapere in maniera chiara ai consumatori, sempre più attenti all’origine ai processi di lavorazione. Pertanto, si rivolgono a uno dei diversi organismi di certificazione, presenti nel mondo, in base al mercato di riferimento.

La presenza di questo simbolo è il primo indicatore di assenza di prodotti chimici nella coltivazione delle materie prime e nella lavorazione dell’alimento.

Origine del grano

La tracciabilità degli alimenti è un altro elemento essenziale per conoscere da vicino come è fatto. Nel caso della pasta, oltre a sapere in quale sede viene lavorata è opportuno che sulle etichette sia visibile anche la provenienza del grano.

Questo ci restituisce molte informazioni sul modo in cui è stato coltivato e offre ai consumatori la possibilità di approfondire le procedure e le pratiche utilizzate lungo tutta la filiera produttiva.

Ingredienti aggiuntivi

Tante volte si sente dire che un alimento realmente genuino è quello che ha la più ridotta lista di ingredienti. Quando si pensa alla pasta, viene facile ritenere che questa possa essere stata prodotta solo con acqua e farina, ma non sempre è così.

Alcune aziende aggiungono conservanti e additivi, magari per farla durare più a lungo e allungare i tempi di scadenza. Vale sempre la pena, quindi, leggere la lista degli ingredienti riportata sul retro delle confezioni, anche per rilevare la possibile contaminazione con allergeni, come soia o frutta a guscio.

Imballaggio

Non ultimo, trattandosi di pasta biologica prodotta a favore del rispetto ambientale, è opportuno che anche l’imballaggio che la contiene sia sostenibile e riciclato.

In questo senso vanno ricercati materiali sostenibili, compostabili, come cartone o carta, da preferire alla plastica, difficile da smaltire.

Leggi anche:

  • Alimentazione vegana e vegetariana
  • Le padelle e pentole migliori per la salute
  • 5 idee per un aperitivo vegetariano sfizioso

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982