• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Pannelli fotovoltaici: una soluzione green ed economica

Pannelli fotovoltaici: una soluzione green ed economica

20 Maggio 2020 di Natural Mania

Che cos’è un impianto fotovoltaico

pannelli fotovoltaiciL’impianto fotovoltaico è un’installazione che, tramite l’assorbimento dei raggi solari, consente di produrre energia elettrica in quantità sufficiente per rendere autonomo un edificio in maniera continuativa grazie ai pannelli solari. In base alle necessità che vogliono sopperire, essi si distinguono in autonomi, connessi alla rete e anti-blackout; inoltre tratto in comune di tutti e tre le basse emissioni CO2 nell’ambiente, senza produrre sostanze di scarto, rivelandosi quindi una soluzione eco-friendly. Quelli autonomi non sono integrati alla rete elettrica, mentre quelli connessi alla rete, come dice il nome stesso, lo sono: l’energia viene prelevata dalla rete del gestore locale nelle ore in cui l’impianto non produce energia, mentre quando questa viene prodotta si accumula e viene contabilizzata, costituendo un credito per l’utente. Gli impianti fotovoltaici anti-blackout invece consentono la continua erogazione della corrente elettrica, anche nel caso salti la corrente del gestore elettrico.

Come funziona un impianto fotovoltaico?

L’impianto fotovoltaico è costituito dall’unione di più moduli, formati a loro volta da piccole celle solari realizzate in silicio o carbonio e caratterizzate da strisce argentate che permettono la loro connessione. Il pannello è quindi la parte più importante, in quanto le celle che lo compongono hanno la capacità di trasformare i fotoni, ossia gli atomi delle radiazioni solari, in energia elettrica. Le celle appaiono come delle piccole piastrelle color nero o blu, e arrivano a misurare fino a 10 cm: sopra di esse viene stesa una sottile lastra di vetro per preservare il materiale semiconduttore. Sono in grado di generare corrente continua tra il loro lato superiore e quello inferiore ad una tensione di circa 0,5 Volt, grazie al fatto di essere collegate in serie.

Un altro elemento molto importante è l’inverter: permette di trasformare la corrente elettrica generata dal pannello fotovoltaico in corrente alternata in grado di alimentare la tv o lo scaldabagno, mentre quella continua è adatta solo per l’attivazione di apparecchi elettrici. Grazie all’inverter vi è l’immissione nella rete elettrica pubblica: l’impianto lavora infatti in parallelo con la rete locale, evitando l’accumulo della corrente generata e fruendo di tutta l’energia disponibile sul momento, immagazzinandola a basso costo. Qualora dovesse piovere spesso, i valori di produzione di energia saranno ovviamente minori, anche se la struttura viene progettata per catturare le radiazioni solari anche in situazioni di cielo coperto o pioggia.

È possibile installare l’impianto in ogni tipologia di abitazione, l’importante è possedere lo spazio necessario per collocare i vari moduli e prestare attenzione che vengano orientati a Sud in modo da conseguire il massimo rendimento. Le postazioni in cui può essere collocato sono le più svariate: sopra il tetto tramite il fissaggio con un telaio, oppure integrato con esso, sul balcone, o sulla facciata.

I pannelli fotovoltaici sono testati per resistere a condizioni climatiche estreme come la grandine, mentre non c’è da preoccuparsi per quanto riguarda le elevate temperature.

Una scelta a favore dell’ambiente e a basso prezzo

Installare un impianto fotovoltaico è estremamente conveniente in termini economici perché il costo della bolletta viene considerevolmente ridotto

, dato che il prezzo da pagare verrà stabilito in base alla differenza tra energia prodotta ed energia effettivamente consumata. È possibile persino avere una bolletta a costo zero, se l’energia prodotta è pari o maggiore di quella consumata. L’energia non utilizzata può anche essere venduta, stipulando un accordo con il proprio gestore elettrico e installando due contatori: uno calcola l’energia prodotta e l’altro conteggia i consumi energetici. La differenza tra energia prodotta e auto consumata costituisce quindi l’energia venduta. Oltretutto gli impianti sono molto longevi: durano generalmente 25 anni, con una produttività in recessione dell’80-85% rispetto a quella garantita al momento dell’installazione. In seguito a questo periodi, i rendimenti per i successivi dieci anni saranno pari al 60-80%. Un altro vantaggio del fotovoltaico è dato dalla sua capacità di aumentare il valore degli immobili, in quanto è un sistema di miglioramento energetico della casa. È infine un meccanismo perfetto di risparmio energetico, producendo energia totalmente green in quanto non genera alcun tipo di inquinamento.

Anche le aziende si convertono al fotovoltaico

Negli ultimi anni il montaggio del fotovoltaico nelle aziende continua a crescere: il motivo di tale investimento è avere un vantaggio competitivo, abbassando i costi della bolletta e abbattendo i costi energetici dell’edificio, a proposito di risparmio sulle bollette leggi anche: come risparmiare acqua in casa e Gli elettrodomestici che consumano piú energia elettrica e come risparmiare.

L’installazione di impianti fotovoltaici come quelli di Kennew consente all’azienda di produrre energia solare destinata a lei stessa in base al suo fabbisogno, nonché di contribuire alla sostenibilità ambientale. Ma non solo: il costo d’acquisto di un impianto è deducibile con le quote d’ammortamento, incentivando così le aziende ad adottarli. Tra le grandi imprese promotrici di questa tendenza c’è Ikea, la quale ha installato pannelli su tutti i suoi capannoni ma anche nei punti vendita, e Amazon, che punta alle energie rinnovabili per alimentare (in linea con il rispetto dell’ambiente) i suoi data center in particolar modo negli Stati Uniti e nel Regno Unito con un progetto a lungo termine.

Approfondimento: Il futuro del fotovoltaico secondo Michele De Bastiani

 

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

Gel Aloe Vera nutrimento e cura per i tuoi capelli

24 Gennaio 2023

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà

24 Gennaio 2023

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023

Piante da appartamento che depurano l’aria

Piante da appartamento che depurano l’aria

22 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982