• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023 di Natural Mania

Case green ancora basso il numero di immobili in Italia

Dato che il cambiamento climatico continua ad essere una delle principali preoccupazioni per il pianeta, diventa sempre più importante investire nelle case ecologiche. Le abitazioni green, nello specifico, sono progettate e costruite tenendo conto del fattore sostenibilità, utilizzando materiali ecologici e puntando con decisione all’efficienza energetica.

Grazie ad esse, è possibile contribuire all’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica e alla preservazione delle risorse naturali. Ma c’è un problema: in Italia il loro numero è ancora molto basso.

Case green: in Italia il dato è ancora basso

Stando alle indagini ufficiali, in Italia il numero di immobili green è ancora basso, dunque siamo lontani dai dati macinati da altri paesi europei. Nello specifico, nella Penisola soltanto il 25% delle case può contare su una classe energetica in linea con i dettami della tutela ambientale e del risparmio. Il restante 75% degli immobili, infatti, entra nella lista degli edifici con palesi sprechi energetici, per via di una struttura non ottimizzata (con una classe energetica dalla G alla E). Questo risulta un problema piuttosto rilevante date le nuove direttive dell’UE in merito alla transizione ecologica.

Se si considera la situazione a livello geografico, ci sono alcune città più virtuose di altre. Bologna vince questa particolarissima classifica, ma si fanno notare in chiave positiva anche Torino e Firenze. Ci sono ovviamente anche alcuni centri urbani che spiccano in negativo, fra i quali si trova ad esempio Milano, insieme a Palermo, Genova e Roma. Ovviamente tutta questa situazione impatta anche sui costi delle case in vendita: stando alle ricerche, infatti, le abitazioni con una classe energetica elevata acquisiscono un valore sul mercato superiore del 27% rispetto alle altre.

Quali sono i fattori che rendono green una casa?

Ci sono alcuni fattori che rendono green una casa. Si parla ad esempio della tecnologia intelligente, considerando che la domotica e l’Internet delle Cose (IoT) consentono di abbattere i consumi energetici, riducendo così gli importi in bolletta e aiutando ad andare incontro al pianeta. Un altro elemento chiave è il già citato efficientamento energetico, ovvero la capacità dell’immobile di ridurre gli sprechi di energia in fase di riscaldamento e di raffrescamento. Inoltre, si potrebbe pensare di effettuare un cambio del fornitore di energia elettrica, magari optando per uno maggiormente impegnato a fornire energia da fonti sostenibili.

Non potremmo poi non citare il tema relativo all’illuminazione domestica. In tal senso, il consiglio è di optare per le lampadine LED, che permettono a loro volta di risparmiare sui consumi elettrici, aumentando anche la durata delle lampade nel tempo. Altri elementi da considerare sono l’arredo ecosostenibile, che comprende anche pratiche come il riuso creativo, e le vernici naturali. Queste ultime sono a base d’acqua e, di conseguenza, non causano problemi in quanto non sono tossiche.

Leggi anche:

  • Come risparmiare acqua in casa
  • Orto in casa fai da te nei terrazzi e balconi
  • I vantaggi di costruire case in legno per una architettura ecologica e sostenibile
  • Micro case: cosa sono le mini abitazioni
  • Esistono alternative alle caldaie a gas?

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982