• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / 5 miti più 1 da sfatare sui prodotti alimentari bio

5 miti più 1 da sfatare sui prodotti alimentari bio

26 Novembre 2022 di Natural Mania

Ortaggi coltivati biologicamente

Da diversi anni abbiamo assistito a una grandissima opera di sensibilizzazione sui temi ambientali in senso lato, complice anche la viralità dei messaggi lanciati da Greta Thunberg, che hanno colpito le nuove generazioni spingendole verso un cambiamento radicale delle loro abitudini.

Un tema fortemente connesso all’emergenza climatica riguarda la spesa per una alimentazione etica, biologica e consapevole.

Non solo un’alimentazione sana, ma soprattutto bio: per migliorare la propria salute e quella del pianeta è anche frutto di una scelta consapevole a tavola.

Prodotti biologici: definizione

I prodotti biologici, chiamati anche agricoltura biologica, sono quelli che rispettano gli standard del regolamento comunitario 2092/91 per la produzione di alimenti biologici, in cui è vietato l’uso di prodotti chimici e la cui produzione deve essere fatta con metodi naturali. I prodotti biologici in commercio devono essere etichettati con il marchio di certificazione di un ente di controllo.

Il biologico è un prodotto ottenuto da agricoltura biologica, cioè da un sistema di coltivazione che esclude l‘uso di sostanze chimiche di sintesi (pesticidi, diserbanti, concimi chimici, antibiotici, ormoni, ecc.), favorendo la rotazione delle colture e l‘impiego di concimi naturali (letame, compost, ecc.), nonché l‘utilizzo di sementi non OGM.

L‘agricoltura biologica è caratterizzata da un insieme di pratiche agronomiche, zootecniche e forestali, volte al miglioramento delle condizioni ambientali e al rispetto della salute dell‘uomo. La produzione biologica è una pratica agricola sostenibile e rispettosa dell‘ambiente, che punta alla salvaguardia della salute dei consumatori e alla tutela del territorio.

5 miti sul biologico da sfatare

Negli anni sono nati molti pregiudizi nei confronti degli alimenti biologici, spesso guardati con eccessivo sospetto o vittime di vere e proprie leggende metropolitane. Abbiamo scelto alcuni miti da sfatare quando si sceglie di fare una spesa biologica, piuttosto comuni e del tutto falsi.

  • Le coltivazioni biologici sono inquinanti tanto quanto quelle tradizionali

Grazie all’impiego di coltivazioni biologiche si risparmiano oltre 250 sostanze pericolose per l’ambiente e per la salute degli esseri umani. Dal punto di vista dell’impatto inquinante, le coltivazioni tradizionali sono senza dubbio molto più dannose.

  • L’estetica e l’aspetto del prodotto biologico

Spesso e volentieri i prodotti biologici risultano esteticamente meno perfetti rispetto a quelli trattati, proprio per la mancanza di agenti chimici che li proteggono e lucidano. Essendo naturali, quindi, è normale che presentino forme meno canoniche e qualche ammaccamento in più, ma la bellezza non fa il gusto e nemmeno migliora la salute.

  • I prodotti bio non sono davvero bio

Questo è tra i falsi miti più comuni in cui si cerca di screditare il valore del biologico sostenendo che non lo sia davvero. La certificazione e la provenienza in questo caso sono fondamentali. si tratta di imparare a fare una spesa più consapevole: anche online è possibile trovare intere linee di prodotti provenienti da agricoltura biologica come quelli della linea Viviverde Coop ad esempio, realizzati tenendo conto del loro impatto ambientale

Il costo del biologico è più alto

La maggiorazione del prezzo non deve essere vista come un espediente per maggiorare i prodotti biologici, cavalcando l’onda della sensibilizzazione ambientale e dei consumi di questi ultimi tempi. L’aumento è una conseguenza per ottenere la certificazione europea a cui tutti i prodotti bio devono sottoporsi. Oggigiorno i prezzi sono scesi di molto, arrivando ad avere solo qualche centesimo di differenza con il corrispondente tradizionale. Gli stessi Ogm, comunemente ritenuti più economici, secondo voci autorevoli, costerebbero molto di più dei prodotti biologici.

  • Le coltivazioni tradizionali non creano danno

Nei campi non biologici si preferisce spesso la coltivazione di un’unica varietà di prodotto poiché considerata più bella e più efficiente dal punto di vista della coltura, sacrificando tutte le altre. Il risultato è un impoverimento della biodiversità. A questo si aggiunge che pesticidi e prodotti chimici decimano la fauna presente sui terreni, impoverendo la terra e di fatto andando a toccare il delicato equilibrio ambientale che si crea tra fauna e flora.

I prodotti biologici non fanno bene alla salute

Rimane un ultimo mito, sicuramente il più duro a morire: i prodotti bio non servono alla nostra salute. Nulla di più errato, essi rinforzano il nostro sistema immunitario grazie all’attività ossidante al +30% rispetto ai prodotti tradizionali e sono in grado di provocare un cambiamento su più larga scala. Il nostro organismo, quindi, non può che beneficiarne sotto innumerevoli punti di vista. Sono molte le ragioni per iniziare a scegliere i prodotti biologici, modificando passo passo il proprio modo di fare la spesa, grazie anche alla maggiore accessibilità di prodotti nei supermercati.

Se sei interessato alla tematica dei prodotti biologici leggi anche:

  • Vino biologico a ciascuno il suo, caratteristiche e differenze delle produzioni green
  • Il valore ecologico dell’orto
  • Quando i comuni italiani si schierano contro l’uso di pesticidi
  • Orti domestici fai da te nei terrazzi e balconi

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Mirtillo: un concentrato di salute e gusto. Valori nutrizionali e proprietà benefiche del succo di mirtillo, marmellata e curiosità

Mirtillo: un concentrato di salute e gusto. Valori nutrizionali e proprietà benefiche del succo di mirtillo, marmellata e curiosità

29 Maggio 2023

Jiicama: La “Patata Messicana” dalle proprietà uniche e tante idee gustose per cucinarla

Jiicama: La “Patata Messicana” dalle proprietà uniche e tante idee gustose per cucinarla

28 Maggio 2023

10 Nomi per Gatti: Origini e Adattabilità alle Diverse Razze

10 Nomi per Gatti: Origini e Adattabilità alle Diverse Razze

26 Maggio 2023

I benefici dello zenzero: scopri le sorprendenti proprietà di questa radice miracolosa

I benefici dello zenzero: scopri le sorprendenti proprietà di questa radice miracolosa

25 Maggio 2023

Prunus: dal Molise la pianta antitumorale

Prunus: dal Molise la pianta antitumorale

25 Maggio 2023

Datteri: i benefici di un frutto ricco di vitamine e sali minerali

Datteri: i benefici di un frutto ricco di vitamine e sali minerali

21 Maggio 2023

Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso

Cannucce ecologiche e riutilizzabili contro la plastica monouso

20 Maggio 2023

Come riciclare bottiglie di plastica

Come riciclare bottiglie di plastica

17 Maggio 2023

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

La plastica di patate: la rivoluzionaria alternativa alla plastica monouso

14 Maggio 2023

Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!

Liberare il mare dalla plastica con i volontari di 4Ocean!

13 Maggio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982