• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Come funziona il pannello virtuale fotovoltaico per ottenere energia sostenibile a casa

Come funziona il pannello virtuale fotovoltaico per ottenere energia sostenibile a casa

14 Agosto 2023 di Natural Mania

pannelli solari sui tetti vista da alto su case in città

Oggi scegliere l’energia green per la propria casa è molto più facile di un tempo. Se prima erano in pochi a potersi permettere l’installazione di ingombranti pannelli fotovoltaici o impianti eolici, oggi il pannello virtuale risolve anche questo problema: con questa nuova tecnologia, infatti, è possibile ottenere energia sostenibile e rinnovabile a casa senza bisogno di alcun tipo di impianto.

Mai come in questo momento è stato così importante valutare le opzioni green e scegliere di fare scelte più ecosostenibili, in primis per salvaguardare il nostro prezioso pianeta, ma anche perché possono comportare anche un netto risparmio sui costi in bolletta, aspetto non trascurabile e molto interessante per chiunque.

La possibilità di portare energia green a casa senza alcun tipo di installazione è la svolta che mancava per la transizione energetica, ma come funziona effettivamente un pannello virtuale? Scopriamolo insieme.

Come funziona un pannello virtuale?

Il pannello virtuale è una vera innovazione per quanto riguarda il mondo dell’energia sostenibile, una soluzione che apre l’opportunità di convertirsi al green a pressoché chiunque.

La chiave è nella parola virtuale: viene definito così perché effettivamente non è necessaria l’installazione di alcun tipo di pannello in casa. Ma senza alcuna cella sul tetto, come è possibile sfruttare l’energia eolica e fotovoltaica? Se si guarda ad esempio al pannello virtuale di A2A, è possibile capire che prevede di poter usufruire dell’energia proveniente dagli impianti solari ed eolici della stessa azienda di distribuzione di energia.

Se l’energia solare e quella eolica possono però essere limitanti quando utilizzate singolarmente, la vera innovazione è nel sistema combinato di impianto eolico e fotovoltaico. Questo garantisce infatti una fornitura di energia elettrica notte e giorno, dal momento che si sfruttano sia il vento sia il sole come fonti rinnovabili di energia.

Anche chi non ha spazio o non dispone delle condizioni strutturali adatte a un impianto di energia rinnovabile, in questo modo, ha la grande possibilità di convertirsi al green e fare la sua parte nel progetto della sostenibilità ambientale, che comprende piccoli gesti ma anche grande decisioni.

Chi può utilizzare un pannello virtuale?

Chiunque può effettuare questa transizione energetica e usufruire di un pannello virtuale, indipendentemente dal tipo di casa in cui vive. Non c’è bisogno di spazio o di strutture particolari, come detto: l’unica condizione necessaria per poter sottoscrivere un’offerta che sfrutti il pannello virtuale è il possesso di un contatore 2G di nuova generazione.

Questo tipo di dispositivo è abilitato alla lettura oraria dei consumi: vale a dire che soltanto avendolo potranno essere applicate le fasce orarie giorno e notte con le relative soglie di consumo. Grazie all’avanzata tecnologia del contatore cosiddetto intelligente, infatti, le rilevazioni vengono effettuate ogni 15 minuti, così da aggiornare il consumo e poterli gestire più agilmente.

Il possesso di un contatore 2G offre la possibilità di usufruire dell’energia green “a distanza” con il pannello, si può anche accedere al monitoraggio dei consumi direttamente dall’app collegata, e da ciò consegue un ulteriore risparmio basato sulla consapevolezza.

Si tratta dunque di una soluzione innovativa a 360 gradi, che non solo permette di diventare più sostenibile, ma anche di rendere smart il processo di monitoraggio e poter visionare giornalmente i propri consumi, in modo da rendersi conto di quanto impatta sui costi (e sul pianeta) ogni singolo gesto quotidiano.

Leggi anche:

  • Come risparmiare energia elettrica nelle nostre città
  • Come risparmiare acqua in casa
  • Caro energia: come risparmiare su acqua, gas e luce in cucina
  • Il futuro del fotovoltaico secondo Michele De Bastiani

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982