• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Gerani sui balconi come fare fiorire il geranio sul balcone?

Gerani sui balconi come fare fiorire il geranio sul balcone?

3 Agosto 2022 di Natural Mania

I gerani sono una delle piante più comuni sui balconi di tutta l’Italia, ma che allo stesso tempo regalano a ogni abitazione un fascino del tutto particolare. Vediamo quali sono alcuni dei trucchi segreti per farli fiorire nel modo migliore e più facile possibile.

I gerani sono tra le piante più note e conosciute in Italia. Si possono vedere su centinaia di balconi e terrazzi, ma non sempre è facile avere leFiori su un balcone di una terrazza in città

giuste conoscenze per farli fiorire. Per chi ha almeno un geranio in balcone e vuole vederlo fiorire come non mai, ecco alcuni dei consigli utilizzati dai migliori vivaisti. Seguirli, può trasformare il vostro balcone in un’oasi di fiori e di bellezza.

Se non si hanno le competenze ideali per fare crescere il Geranio nel modo più opportuno, può essere una buona idea acquistare uno o più libri sul giardinaggio.

Le condizioni di luce ottimali per i gerani sui balconi

Per veder fiorire i gerani, è bene che siano esposti alla luce del sole per gran parte della giornata. Se li si espone alla luce artificiale, può essere una condizione non ottimale per farli fiorire e vivere in un ambiente idoneo alle loro esigenze.

Un fattore da ricordare sempre e da tenere bene a mente, è che i gerani sono piante che non amano essere esposti direttamente alla luce del sole. Una lunga esposizione al sole, può portare la pianta a non godere di buona salute e nel peggiore dei casi a morire.

Quando si acquista una pianta di geranio, nella maggior parte dei casi è facile notare che le sue radici sono strette nel vaso dove si trova. Per permettergli di prendere forza e di trovarsi in un ambiente ideale, è bene trapiantarlo in un vaso di dimensioni più generose o in un’aiuola a terra. Grazie a questo rinvasamento, le radici potranno avere più spazio per trarre dalla terra tutte le sostanze nutritive di cui necessitano per crescere.

La concimazione dei gerani sui balconi

Primo piano di Gerani in fiore nei vasi su una terrazza

In primavera ed estate il geranio ha bisogno di maggiori nutrimenti, quindi se lo si vuole vedere sempre nelle migliori condizioni è opportuno nutrirlo con un concime dedicato. I fertilizzanti organici sono la scelta migliore, ma si possono utilizzare anche quelli chimici se sono di alta qualità.

Un altro momento in cui è bene concimare il geranio, è al momento del travaso in un vaso di dimensioni più grandi. Lo “shock” dovuto al trapianto, deve essere reso meno impattante grazie al concime che si deve mettere nel vaso non appena si mette il geranio in una “casa” più spaziosa e che gli permette di crescere ancora.

Quanta acqua necessita un geranio sul balcone?

Dare al geranio la giusta quantità di acqua è la cosa ideale per farlo crescere nel modo più opportuno. Purtroppo, non è sempre facile comprendere quale è la quantità ideale di acqua per il suo benessere. Per comprendere quanta acqua è bene dare a una pianta di geranio, si deve prendere in considerazione la sua posizione, il clima, la tipologia di vaso dove è piantato in giardino e le dimensioni del vaso.Fiori su un balcone di una terrazza in città

Per essere ancora più precisi, le piante di geranio non sono amanti dei terreni troppo secchi o di quelli troppo umidi. Amano i terreni dove la quantità di acqua è giusta. Se il terreno è troppo secco, la pianta soffrirà la sete. Mentre se il terreno è troppo bagnato, con il passare del tempo, si potrebbero marcire le radici. Che la si scelga come pianta da interno o da esterno, l’acqua è un fattore chiave per farla crescere in salute.

Dedicando il giusto tempo e le cure più appropriate, non si potrà più essere gelosi dei balconi fioriti dei vostri vicini. Grazie ai consigli presenti in questa guida, si potrà vedere fiorire generosamente anche i propri gerani. Può sembrare difficile seguire tutte queste indicazioni, ma con dell’impegno e buona volontà si potrà riuscire a far fiorire anche il geranio più brutto e vicino alla morte.

Potresti essere interessato anche a leggere:

  • Il valore ecologico dell’orto
  • Piante amiche delle api da coltivare nel tuo giardino o cortile
  • Orti domestici fai da te nei terrazzi e balconi

Filed Under: Design Ecologico, GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982