• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Racconti di viaggio: il North Queensland

Racconti di viaggio: il North Queensland

8 Febbraio 2025 di Natural Mania

Un’interessante e  appassionato racconto di viaggio di una nostra lettrice Karin G, sulla sua esperienza in North Queensland, che pubblichiamo volentieri. Un posto paradisiaco meta di tanti giovani di tutto il mondo che hanno scelto come loro ‘esperienza della vita‘ l‘Australia questa remota isola/continente che per tanti è divenuta la nuova frontiera della libertà, quello che magari sino a qualche decennio fa erano gli Stati Uniti. Un viaggio a stretto contatto con la natura ma anche con una società, come quella australiana, che ha fatto della tutela dell’ambiente una bandiera d’identità e che Karin G ha deciso di raccontarci…

In viaggio verso la grande barriera corallina australiana…

“Sono atterrata all’aeroporto di Cairns dopo essere partita da Milano e facendo scalo a Singapore, e da lì mi sono diretta a sud, per la precisione verso Mission Beach, un paese sul mare che si trova circa a metà strada tra Cairns e Townsville.

La strada è tutta un susseguirsi di piantagioni di banani e soprattutto di canna da zucchero, era il periodo della raccolta e si sentiva profumo di zucchero filato anche dalla macchina 🙂

Il posto è a dir poco spettacolare, la costa è selvaggia e incontaminata, con pochissimi centri abitati, e la foresta tropicale arriva fino al mare.

Uno di quei posti dove ti rendi conto della potenza della natura, insomma.

Spiaggia in Australia viaggio nel queens land

Spiagge chilometriche e deserte, alcune costeggiate da eucalipti, vegetazione pazzesca, creek abitati da parecchi coccodrilli che a volte arrivano anche in mare, sentieri che attraversano la foresta tropicale facendoti sentire quasi fuori dal mondo, torrenti e stradine in mezzo a felci che qui da noi si vendono nelle serre come piante da salotto…

 

La fauna è quella tipica di questa zona dell’Australia: oltre ai

Un esemplare nella ‘casa’ dei Cassowary

già citati coccodrilli ci sono i canguri (i koala no, stanno più a sud) , i kookaburra ,svariati tipi di rettili e serpenti, ma soprattutto questa zona è la “casa” dei cassowary, che sono una specie protetta (esistono solo qui ed in Nuova Guinea) e oggi in pericolo, soprattutto a causa dei cinghiali che non sono una specie autoctona ma sono stati introdotti da altre zone, e come sempre succede in questi casi finiscono con l’essere una minaccia per la fauna locale, in questo caso perché distruggono il loro habitat nella foresta.

Gli incendi per fortuna non sono arrivati così a nord, né quando ci sono stata io né dopo…

Le spiagge sono pulite, nonostante non siano attrezzate e quindi non ci sia nessun addetto, c’è anche da dire che sono immense e con pochissima gente… L’acqua del rubinetto è buona, ovviamente già questo aiuta parecchio per quanto riguarda il consumo di plastica, e girano con le borracce. Sono puliti anche i marciapiedi e le strade, non ho visto bottiglie o altri rifiuti buttati in giro, poi non so come sia nelle grandi città ma l’impressione è che gli australiani siano molto civili e responsabili in questo senso….
Oltretutto girano spesso scalzi, anche per strada, quindi è anche nel loro interesse tenere pulito 😉
Anche vicino ai vari barbecue, ce ne sono un po’ ovunque, lì è una tradizione il barbecue a pranzo, quindi se ne trovano parecchi in giro, a disposizione di chiunque ed è tutto pulito, niente rifiuti lasciati lì…
In questa zona sono totalmente immersi nella natura, e l’idea che danno è di essere un po’ tutt’uno con questa natura; è facile sentire discorsi del tipo “oggi davanti alla barca saltavano i delfini” o “ho trovato un canguro in giardino“….
Un’altra cosa fantastica è la sicurezza: un giorno ho preso una bicicletta e ho chiesto il lucchetto… Mi hanno guardata con sguardo stupito, e mi hanno detto “veramente noi qui non chiudiamo a chiave neanche la porta di casa!”

Ma veniamo all’oceano…. Lo splendido Mar dei Coralli, caldo, limpido, cristallino….

Spiaggia in Australia, mar dei coralli Queens Land

Ma non è il classico mare da isoletta tropicale dove ti puoi immergere così tranquillamente, perché qui devi sempre fare i conti con la forza della natura. E quindi, prima di entrare in acqua, meglio controllare perché potrebbe passare di lì uno squalo (a volte si avvicinano alla riva) o un coccodrillo 🙂

Poi c’è il periodo delle meduse, e non parliamo delle nostre meduse del Mediterraneo ma di enormi jellyfish da cui, vi assicuro, è meglio non farsi pungere.  A novembre per fortuna ancora non c’erano, di solito arrivano tra gennaio e aprile.

Insomma, è uno di quei posti dove capisci che l’uomo a volte deve tirarsi un po’ indietro e lasciare alla natura il suo spazio, perché è così che deve essere.

E che dire della Great Barrier Reef…

Un altro meraviglioso spettacolo della natura.

Partendo da Mission Beach si raggiunge in circa un’ora e mezza di barca (è uno dei punti dove è più vicina, da Cairns ad esempio ci vuole di più), e una volta infilata la maschera e visto cosa c’è lì sotto….

Beh, vi può solo venire voglia di fare qualcosa per aiutare a salvaguardare il mare e le spettacolari creature che lo abitano.

Credo che vedere questi posti dove ancora si percepisce la grandezza e l’importanza della natura aiuti davvero a prendere coscienza di quanto sia importante, da parte di tutti noi, fare il possibile per tutelarla.”

Potrebbero anche interessarti:

  • Racconti di volontariato: la mia Indonesia è differente
  • Emergenza plastica: una testimonianza dalle Maldive

Viaggio in Northern Queensland, le foto e un video di  Karin:

https://www.naturalmania.it/wp-content/uploads/2020/05/VID-20190917-WA0002.mp4

Filed Under: GreenStyle, Turismo Sostenibile e Responsabile

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982