• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Il CBD per il benessere muscolare

Il CBD per il benessere muscolare

4 Settembre 2023 di Natural Mania

giovane donna su un tappettino che fa esercizio fisico per rafforzare i muscoli con il plank

I dolori e gli strappi muscolari avvengono di frequente in chi pratica sport; per curarli e accompagnare la ripresa post-traumatica, il CBD può essere un valido alleato

Durante la pratica dello sport, sia a livello amatoriale che agonistico, non è raro riscontrare dolori e tensioni a livello muscolare. La sollecitazione degli arti, magari caricandoli con dei pesi e senza un adeguato riscaldamento, può causare un trauma di entità variabile o addirittura un infortunio, che spesso costringe l’atleta a fermarsi per brevi o lunghi periodi, ricorrere a trattamenti medici più o meno invasivi ed effettuare una successiva attività di fisioterapia e recupero.

Si tratta di una condizione fastidiosa, che ostacola le normali attività quotidiane e il movimento e che, nei casi più seri, può compromettere l’attività sportiva.

In caso di problematica passeggera, ma anche qualora si riveli una questione grave, i rimedi naturali come il CBD, o cannabidiolo, possono rivelarsi un valido sostegno nella guarigione e nella successiva ripresa.

Ecco alcune cose da sapere nel caso in cui si voglia utilizzare il CBD per il benessere muscolare o per dare una marcia in più nelle pratiche di ripresa.

Il CBD contro il dolore

Il CBD, o cannabidiolo, è il maggior fitocomplesso della cannabis, un cannabinoide che viene utilizzato per la realizzazione di prodotti di vario genere. Vanta numerose virtù benefiche, grazie alle quali è in grado di intervenire efficacemente su problematiche di natura fisica e psicologica.

È importante sottolineare che si tratta di una sostanza non psicoattiva, che non provoca dipendenza, perché contiene livelli infinitesimali di THC, altro principio attivo della pianta che ha effetti psicotropi; ciò significa che i prodotti al cannabidiolo rientrano nell’ambito della cosiddetta erba legale, non comportano particolari conseguenze e, fattore cruciale per gli sportivi, non compromettono i test antidoping.

Le virtù benefiche del CBD generano un’attività antinfiammatoria, antidolorifica, analgesica che è utile per curare sia dolori transitori che cronici (causati da neuropatie e patologie similari), oppure per alleviare situazioni di disagio psicologico, come ansia, attacchi di panico, depressione o insonnia. Ciò è possibile grazie alla sua influenza sul sistema endocannabinoide, o SEC, una struttura di comunicazione cellulare che si trova nel nostro organismo e che è deputata alla garanzia dell’omeostasi, cioè al mantenimento dell’equilibrio di alcune funzioni fisiologiche – il sonno, l’umore, l’appetito e, per l’appunto, le sensazioni di dolore.

Se l’omeostasi va in tilt, tali funzioni vengono compromesse e sopraggiungono i dolori, i malesseri e le sensazioni negative; l’integrazione di cannabinoidi, che si agganciano ai recettori del SEC (e quindi al sistema nervoso e al sistema immunitario), può contribuire a ripristinare la situazione.

Ecco perché è davvero un’ottima idea utilizzare il CBD per il benessere muscolare, anche in base a quanto sostenuto da numerosi studi scientifici.

Il CBD per muscoli sani e forti

Come dicevamo, è molto frequente provare la sensazione sgradevole degli strappi o delle contratture muscolari a seguito di allenamenti intensi e infortuni.

In caso di dolori improvvisi ma di lieve entità è possibile adoperare il CBD a livello cutaneo massaggiando creme e lozioni sulla parte interessata, oppure ingerendo capsule o olio in sostituzione dei classici medicinali antinfiammatori, per ritrovare una forma perfetta in tempi brevi.

Nei casi più gravi, a seguito di traumi o delicate operazioni chirurgiche, lo sportivo ha bisogno di riposo. Ma riprendere gli allenamenti dopo un lungo stop, alle volte, può risultare difficoltoso e le fibre muscolari già indebolite potrebbero danneggiarsi ulteriormente. Cicli di massaggi mirati e fisioterapia sono tra le soluzioni da preferire e sempre più professionisti preferiscono adoperare creme e unguenti antinfiammatori. Prodotti topici a base di CBD, come quelli disponibili sul CBD Shop Weedzard, possono trasformarsi in degni sostituti di questi per un’adeguata ripresa muscolare: gli oli e gli unguenti al cannabidiolo da cospargere sulla pelle garantiscono un effetto miorilassante duraturo, che decontrae il muscolo, distende le fibre e nel tempo restituisce il vigore.

Il CBD, inoltre, permette un rilassamento generale per un riposo ottimale, fattore da non tralasciare nel momento in cui il muscolo è sotto sforzo: assumere dell’olio sublinguale o capsule è il metodo più rapido per un sonno tranquillo.

Nonostante esistano numerosi studi a sostegno del CBD per il benessere muscolare, è consigliabile in ogni caso consultare il proprio medico per sapere se questa tipologia di prodotti può essere idonea e in che modo se ne può beneficiare.

Leggi anche:

  • Proprietà e effetti benefici del CBD
  • Canapa in Italia: tra cibo, tessuti e cannabis light per uso ricreativo
  • Quali sono i benefici dell’olio di semi di Canapa?

Filed Under: Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Non Scegliere a Caso: La Guida Utile per Scegliere Gli Integratori di Vitamina D Giusti per Te

Non Scegliere a Caso: La Guida Utile per Scegliere Gli Integratori di Vitamina D Giusti per Te

25 Settembre 2023

L’Arma Segreta Contro l’Invecchiamento: Perché il Tè Verde è il Tuo Miglior Alleato!

L’Arma Segreta Contro l’Invecchiamento: Perché il Tè Verde è il Tuo Miglior Alleato!

24 Settembre 2023

Basta Labbra Screpolate: Il Balsamo Labbra Naturale Che Ti Salverà!

Basta Labbra Screpolate: Il Balsamo Labbra Naturale Che Ti Salverà!

23 Settembre 2023

Rigenera Corpo e Mente: Le Posizioni di Yoga Che Ti Aiuteranno a Sentirti al Meglio Questo Autunno!

Rigenera Corpo e Mente: Le Posizioni di Yoga Che Ti Aiuteranno a Sentirti al Meglio Questo Autunno!

22 Settembre 2023

Innamorati dell’Autunno: 5 Ricette con la Zucca Che Ti Faranno Adorare Questa Stagione!

Innamorati dell’Autunno: 5 Ricette con la Zucca Che Ti Faranno Adorare Questa Stagione!

21 Settembre 2023

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

5 Settembre 2023

Il CBD per il benessere muscolare

Il CBD per il benessere muscolare

4 Settembre 2023

Come vengono gestite le risorse idriche

Come vengono gestite le risorse idriche

4 Settembre 2023

I rimedi naturali per la dermatite

I rimedi naturali per la dermatite

27 Agosto 2023

Quante vite hanno i gatti? 7 o 9 vite: paese che vai tradizione che trovi

Quante vite hanno i gatti? 7 o 9 vite: paese che vai tradizione che trovi

25 Agosto 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982