• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Eco wedding design: ecco il matrimonio ecologico

Eco wedding design: ecco il matrimonio ecologico

17 Febbraio 2019 di Natural Mania

Eco wedding design organizzare un matrimonio green ed ecologico

Per rendere il giorno più bello della nostra vita ancor più unico e genuino non c’è nulla di meglio di scegliere di organizzare delle nozze ecologiche e sostenibili!

Capita sempre più spesso che quello che si dice sia il più bel giorno della vita sia un realtà una festa per il portafogli di chi questo tipo di eventi li organizza. Dal cibo, ai fiori (leggi come regalare un mazzo di fiori a partire dal suo significato), alle decorazioni di quello che in realtà dovrebbe essere un meraviglioso atto di amore si trasforma in un immenso spreco di risorse alimentari e non. Organizzare un matrimonio ecosostenibile può essere un vero atto di amore nei confronti di noi stessi, della persona amata e di tutto il pianeta che in maniera minima ma significativa beneficerà di questa nostra scelta. Andiamo a vedere in cosa consiste un matrimonio sostenibile in modo da potervi dare consigli utili.

Matrimio green
Un matrimonio green parte soprattutto dalla sensibilità dei novelli sposi e dal loro rapportarsi con il circostante.

Lista di nozze etica e sostenibile la base dell’eco wedding design

Quante volte abbiamo pensato di sbolognare il regalo di nozze con un frullatore o un tostapane? Magari di quelli fighi giusto per apparire meno banali. Il risultato in passato erano miriadi di doppioni oggetti completamente inutili e di cattivo gusto che andavano ad ingombrare i ripostigli delle case dei novelli sposi. Poi arrivarono finalmente le liste di nozze usanza importata dall’estero con l’intento di fare ordine e razionalizzare i regali di nozze in modo che avessero finalmente un senso, diminuendo in questa maniera la possibilità di sprechi e i doppioni. Esiste di la possibilità di andare oltre e realizzare una lista di nozze attenta all’ambiente e al pianeta?

Ebbene si, la scelta però nasce dai promessi sposi che nel momento in cui vanno ad elencare gli oggetti desiderati devono prendere in conto diversi fattori: dai materiali utilizzati, dalla provenienza, dalla rapporto prezzo/qualità, dalla possibilità di essere riutilizzati il tutto in nome dell’economia circolare e dalla lotta agli sprechi.

Non scordiamoci mai nel momento in cui compiliamo questa lista che siamo noi a dover utilizzare questi oggetti. Chiediamoci prima di tutto ‘ci servono davvero?’ Che tipo di utilità potremmo trarre da questi oggetti?’ ‘Se poi ci stanchiamo di averli con noi possiamo dargli ad altri in buona condizioni?’ quindi buon ultimo in base ai materiali e alla qualità della realizzazione chiediamoci se sono oggetti durevoli e/o riciclabili.

Un pranzo di nozze senza sprechi

Un eco-wedding in nome di noi stessi e della consapevolezza ambientale.
In un matrimonio green vince prima di tutto la genuinità, la lotta agli sprechi alimentari e il riutilizzo degli abiti.

Nei banchetti di nozze si sa, specialmente nell’Italia del sud ma in verità un po ovunque, non si bada a spese. Questi eventi sono attesi come non mai dalle buone forchette ma in genere la quantità cibo è troppa per una persona normale, anche con appetito. Spesso una parte di tante leccornie nella migliore delle ipotesi viene portata a casa dagli addetti al catering o dal personale del ristorante, troppo spesso trova la via del cestino.

Razionalizzare, non eccedere fa bene al portafogli, alla linea dei nostri e sicuramente se nei termini giusti e opportuni non ci farà sfigurare con i nostri commensali.

Se proprio non vogliamo fare a meno di un ricco banchetto è giusto destinare a buon uso gli sprechi. Ci sono tante mense dei poveri che basta contattare per mettersi d’accordo perché vengano a ritirare il tutto a fine banchetto. Altro elemento a cui stare attenti sono i materiali che vengono utilizzati sia per il pranzo che per gli addobbi, quindi bandire plastica monouso e quanto più possibile la carta. Meno oggetti finiscono nel cestino più avremmo reso il nostro matrimonio green sostenibile. In un matrimonio moderno poi bisognerebbe pensare anche ad un menù vegetariano e, vuoi il diffondersi dei disturbi alimentari, chiedere al momento delle conferma delle presenze se qualcuno è vegetariano, vegano o intollerante a lattosio e il glutine.

Abiti riutilizzabili e con tessuti naturali per un matrimonio ecologico!

Uno dei grandi salassi matrimoniali sono senz’altro gli abiti di nozze. E’ giusto che siano speciali come questo momento unico e che rispecchino la nostra personalità. Questo non vuol dire che non possiamo utilizzarli altre volte una volta finita la cerimonia e il banchetto di nozze. Per quanto riguarda gli uomini è senz’altro più facile riutilizzare l’abito in quanto una giacca da cerimonia può senz’altro essere utilizzata in altre situazioni simili o in incontri di lavoro. Se ad eleganza si aggiunge un tocco casual è possibile riadattare l’abito maschile per situazioni maggiormente sobrie. Più difficile il discorso di riutilizzare l’abito bianco per le donne che spesso, vuoi il valore delle stoffe, vuoi che a tante persone piace affidarsi ancora alla mano esperta di una sarta specializzata nel ramo, sono capi preziosi ad uso solo di quel determinato giorno. Se non si vuole tenerlo come cimelio nell’armadio ad ammuffire ed a ricordarci lo scorrere degli anni è una buona idea riutilizzare le stoffe per creare altri abiti o decorazioni per la casa come possono essere i rivestimenti per lampada, fazzoletti, eleganti centrini che arricchiscono le case in nome del buon gusto e dell’economia circolare. La parola d’ordine è riutilizzo. Anche se è una questione che molti si vergognano ad affrontare il matrimonio è una spesa per molti e non per tutti. Quindi non tutte le coppie si possono permettere di spendere cifre da capogiro per questo giorno, non vergognarsi a venderlo o perché no a donarlo per la felicità di un’altra coppa che magari è innamorata quando noi ma meno fortunata. Altro discorso sono i tessuti naturali. Ci piacerebbe pensare e constare che i nostri abiti di nozze possano essere realizzati con stoffe e tessuti naturali (cotone, lino, canapa per esempio) e che siano quanto più possibile cruelty free.

Un viaggio di nozze green e sostenibile

Il viaggio di nozze è un momento unico diamogli un tocco green
E’ possibile regalarci un viaggio di nozze green partendo prima di tutto da noi stessi e da cosa cerchiamo.

Abbiamo tenuto questa sezione per ultima un po perché spesso è il dolce finale di un estenuante tour de force e per questo come del resto l’intero matrimonio deve essere preparato per il meglio, ragionando con la testa in modo che questo appuntamento rappresenti noi stessi e il nostro modo di pensare e rapportarci con tutto quello che ci circonda. Possiamo perciò pensare ad un viaggio della vita in un posto che lo renda speciale e unico, senza rinunciare al relax. Ecco che la moderna architettura e l’eco-design ci possono permettere cose che fino a qualche tempo fa erano impensabili per esempio: vi sono delle moderne baite immerse nei boschi della Finlandia e della Norvegia dove è possibile ammirare l’aurora boreale o per gli amanti dei climi più caldi casette/capanne circondate da palme in un atollo caraibico. Per le persone magari ancora titubanti a prendere l’aereo e per gli appassionati di Italia più vera e genuina uno splendido viaggio di nozze potrebbe essere quello passato all’interno di un albergo diffuso in un vecchio borgo una volta abbandonato ora portato a nuova vita o perché no tra le mura di un antico castello, lasciandosi avvolgere dall’atmosfera, sorseggiando e degustando cibo tipico, biologico ed a chilometro 0.

Leggi anche:

  • Turismo ed ecosostenibilità un matrimonio possibile
  • Vacanze ecologiche in Italia, 10 imperdibili mete per viaggi sostenibili: tra trekking e cicloturismo
  • Il Camper come stile di vita e sinonimo di libertà
  • Abbiamo davvero bisogno del Black Friday?
  • Che cos’è l’Economia Circolare e quali sono i suoi benefici?

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982