• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Candele naturali: profumate, vegan e atossiche

Candele naturali: profumate, vegan e atossiche

28 Settembre 2020 di Natural Mania

Le candele nell’immaginario collettivo simboleggiano il mistero,  il romanticismo e la voglia di intimità.

Sono usate  per cene, per momenti speciali o solamente per creare atmosfera nelle stanze per creare intimità e rilassamento. Se lo facciamo in maniera naturale, vegan e scegliendo con cura i materiali è ancora meglio, soprattutto per la nostra salute in quanto i fumi che emanano in ambienti chiusi bene o male ce li respiriamo. La base delle candela è naturalmente la cera che può essere di derivazione naturale, quella delle api che noi tutti conosciamo, quelle alla stearina o vegetale la tipologia su cui ci soffermeremo maggiormente in questo post o sintetica con derivati del petrolio come la paraffina. Ma non è solo la cera sintetica a costituire un potenziale pericolo per le persone presenti in quel determinato, vi sono gli additivi aromatizzanti che le rendono le candele profumate a poter avere all’interno sostanze tossiche come piombo, persino gli stoppini possono contenere materiale non naturale come il nylon. Qualcuno potrebbe obiettare che la paraffina alimentare alla fine è commestibile essendo utilizzata nella produzione di taluni alimenti, dipende dal livello di raffinazione più si avvicina al 100% più possiamo stare al sicuro.

Candele atossiche e naturali
Sono uno dei simboli del mistero e dell’intimità. La cera d’api e quelle di origine vegetale garantiscono l’atossicità.

Per queste ed altre ragioni bisogna sempre fare attenzione quando si comprano le candele, leggere sempre cosa c’è scritto nelle etichette, prediligere appunto quelle in cui è indicata la composizione e diffidare dai prezzi troppo bassi. Altro aspetto è il discorso etico/morale la cera d’api non è considerata vegan, in quanto anche l’apicoltore più attento alla salute delle api nell’atto di prelevare il miele dall’arnia va quasi sempre va ad uccidere almeno un ape. Inoltre la filosofia vegana vieta di usufruire di prodotti naturali (come appunto miele, cera e derivati) a meno che non siano indispensabili e insostituibili e fino a prova contraria la cera d’api non lo è.

Andiamo ad esaminare le cere naturali più conosciute, indipendentemente dalla filosofia seguita.

Candele di stearina

Questo tipo di candele si dicano anche steariche e spesso questa sostanza viene indicata come una paraffina vegetale. La cera si forma unendo l’acido stearico e acido palmitico, il dosaggio varia in base al tipo di consistenza e colore che si vuole dare alla cera e successivamente alla candela. Si tratta di un composto che fa parte dei trigliceridi e trattasi di un materiale totalmente biodegradabile. A meno che a questa cera vi sia aggiunta della paraffina sintetica possiamo definire questo prodotto naturale e sostenibile. Qualcuno dirà che la storcerà il  naso a sentire la parola stearina ma pur non essendo propriamente naturale deriva da oli naturali e non vi è prova che faccia male.

La cera d’api

candela con cera d'api
L’odore della cera d’api è piacevolmente inconfondibile e sicuramente atossico.

Le candele di questo tipo sono senz’altro le più conosciute e apprezzate nonché quelle la cui creazione si fa risalire a tempi antichi. Pur non potendo definire questo prodotto derivante da residui (sostanza secreta) delle api (genere Apis) come vegano, possiamo senz’altro definirlo naturale. La produzione di candele in cera d’api ha subito un tracollo con l’invenzione delle cere sintetiche in gran parte paraffina, sicuramente più economiche ma altrettanto sicuramente meno sicure per la salute umana. Negli ultimi anni tuttavia una parte dei consumatori di candele a riscoperto il valore di questo prodotto. Il fumo prodotto dalla combustione delle candele di cera d’api non è tossico ed è in genere piacevole a quasi tutti gli olfatti, mentre il colore è più caldo e simile agli altri derivati delle api, come il miele per esempio. La luce prodotta è unica, rimanda all’intimità ed all’armonia. Non dimentichiamo che le api per le loro abilità artigianali in passato venivano associati ad insetti ‘magici’.

Ecco una selezione di candele che abbiamo giudicato di qualità con stoppini 100% senza piombo.

Le cere vegetali

In questo caso le candele prodotte con questo tipo di cerca accontentano le persone desiderose di un prodotto naturale ed anche i vegani più puri. Con le cere vegetali facciamo veramente bene all’ambiente ed alla nostra salute, negli ultimi anni ne sono state create varie e per tutti i gusti.

Ecco le principali:

  • cera di soia;
  • cera di carnauba derivanti dalla palma ;
  • soia e cottone;
  • tabacco;
  • mirto;
  • candelilla;
  • ricino;
  • jojoba;
  • mimosa;

candele che non fanno male

La caratteristica comune di queste cere è appunto l’origine vegetale e viene ricavata con procedimenti spesso differenti. La candela è solo uno dei prodotti che viene fuori da queste sostanze che sono ovviamente 100% biodegradabili, naturali ed atossiche.

Come si fa una candela fai da te?

Cosa serve?

  • scegliere una cera naturale (d’api, vegetale o in taluni casi sintetica);
  • coloranti e essenze naturali (ex lavanda, rosa, vaniglia);
  • stoppino in fibra mista cotone e lino
  • degli stampi;

Ora avete tutto quanto vi serve per fare le vostre candele naturali e/o vegan. Produrre candele fai da te è un processo diremo zen. Quindi senza fretta in modo capire bene il da farsi, cercando di azzeccare le giuste dosi.

Procedimento:

  • riempire un pentolino a bagno maria e metterlo a fuoco lento;
  • posizione all’interno un contenitore con le cera fino a farla sciogliere;
  • inserire nella cera sciolta coloranti ed essenze naturali a piacere;
  • immergere lo stoppino nella cera calda per poi tirarlo fuori e farlo raffreddare a parte. In un secondo momento fissarlo al reggi stoppino per poi fissarlo con la cera nel centro dello stampino e tenerlo fermo con una molletta.
  • riempire gradualmente il contenitore della candela facendo attenzione nel lasciare una porzione ‘giusta’ dello stoppino fuori dal contenitore.
  • a proposito di contenitori lo sapete che è possibile utilizzare le bucce di alcuni frutti (come limone, arancio ecc…).
  • anche la cera delle candele è riutilizzabile! Siate 100% sostenibili 🙂

Filed Under: Benessere, GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982