• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Consigli per il tuo shopping Etico / Alta Rosa Abbigliamento Etico a Firenze

Alta Rosa Abbigliamento Etico a Firenze

28 Aprile 2018 di Natural Mania

Alta Rosa Firenze

Femminilità, Equilibrio, Naturalezza e Impegno

Alta Rosa è  sinonimo di femminilità, equilibrio, naturalezza e impegno. 

La scelta di realizzare abiti in maniera artigianale secondo la tradizione sartoriale fiorentina coniugata con la consapevole scelta di usare tessuti e filati eco-friendly dando vita a capi di alta moda unici e rispettosi dell’ambiente e della salute.

Abbigliamento Cruelty Free

Via San Gallo, 73r 50129 Firenze
  055 462 5190  
info@altarosa.it  

  • Facebook
  • Instagram
  • Sito Ufficiale

Come raggiungere Alta Rosa (Firenze)

Le Creazioni

Alta Rosa abbigliamento etico a Firenze si racconta

 

Alta Rosa abbigliamento etico donna a Firenze vai alla schedaPer “La Vetrina sostenibile – Quando il Made in Italy abbraccia la moda etica e cruelty free”, abbiamo intervistato Alessio e Gloria, titolari di Alta Rosa. Negozio fiorentino che ha scelto di coniugare tradizione sartoriale e moda etica e cruelty Free.

1) Quando nasce Alta Rosa? Quale filosofia guida le vostre scelte nell’ambito dell’abbigliamento e degli accessori moda?

Alta Rosa nasce a Firenze 11 anni fa con l’intento di sviluppare un brand di moda etica con una grande attenzione alla scelta dei materiali, principalmente derivati da agricoltura biologica, al design, e al recupero e mantenimento delle professionalità artigianali del nostro territorio

2) Quali soni i punti fermi del vostro modo di fare impresa a cui non volete rinunciare e che rendono particolare e unico quello che proponete?

I nostri punti fermi ai quali non rinunceremmo sono:

  • l’alta qualità delle nostre materie prime
  • la professionalità artigiana di cui ci serviamo per le nostre produzioni.

3) Quali materiali e tessuti naturali utilizzate maggiormente?

Siamo sempre alla continua ricerca di materiali da utilizzare nelle nostre creazioni ma negli anni abbiamo sviluppato la nostra top five.

Per l’estate:

  • Cotone BIO: una fibra naturale, rinnovabile e biodegradabile privo di sostanze sintetiche e chimiche dannose per la pelle, è fresco, comodo e traspirante non chè resistente nel tempo.
  • Canapa: una fibra molto resistente che protegge dai raggi UV ed è anche termoregolatrice, la sua coltivazione non necessita di diserbanti, ed è la più efficace nel trasformare l’anidride carbonica in ossigeno. (A proposito di tessuti ti consigliamo il nostro: Canapa, cotone e lino alla scoperta dei tessuti naturali per combattere il caldo)

Per l’inverno:

  • Alpaca baby: fibra preziosa riservata un tempo agli imperatori Inca, presente in natura in 22 tonalità di colore dal bianco, beige, marrone, grigio e nero, si “rigenera” esposta all’aria e gli odori vengono eliminati e la fibra ritrova tono e morbidezza.
  • Lana vergine: fibra naturale che si adatta a qualsiasi condizione climatica, ha una filiera di produzione ecosostenibile, le naturali proprietà termoregolatrici garantiscono il massimo comfort.

Per tutte le stagioni:

  • Seta buretta: intrisa del olio di protezione del baco, ha un effetto benefico sulla pelle arrossata e infiammata, difende il corpo dalle cariche elettromagnetiche ed elettrostatiche.

4) Attualmente la moda sostenibile in Italia copre un mercato in crescita seppur di nicchia. Sono maturi i tempi per fare il salto di qualità ed arrivare al grande pubblico?

Si i tempi potrebbero essere maturi, ma stando attenti alle insidie che il mercato presenta.

5) Chi produce materialmente i capi e gli accessori che vendete? Quali sono i metodi che utilizzate per testare la genuinità del prodotto e su cui apponete il brand.

I nostri capi di abbigliamento vengono realizzati da una ampia rete di artigiani locali e per quanto riguarda la genuinità del prodotto controlliamo direttamente l’intera filiera, partendo dalla richiesta delle certificazioni BIO delle materie prime ai nostri fornitori.

6) Per chi dice che la moda sostenibile è “cara” rispetto a quella classica cosa rispondete?

NO! Non lo è, se si parla dello stesso livello qualitativo.

7) Quali sono le tendenze per la primavera/estate 2018…

Per la primavera/estate 2018 ci siamo lasciati ispirare dal vagheggiare su possibili viaggi esotici con colori carichi che profumano d’oriente, tra spezie e lacche cinesi.

Abbiamo preso il filo di seta buretta per accarezzare il corpo ed esaltarne la flessuosità e la femminilità, ritornando per finire sul rigore fiorentino nelle forme e nei volumi.

Poi… un tocco di canapa in bianco naturale, vibrante.

Un bianco puro, primitivo, pulito, esaltato da forme semplici e comode.

Interessata alla moda etica? Eccoti qualche approfondimento sulla moda vegan e cruelty free:

  • 5 outfit estivi vegan
  • Come riconoscere le pellicce ecologiche?
  • Borse e borselli in plastica riciclata: freitag
  • Alla scoperta delle borse eco-fur
  • I migliori Outfit vegani per la spiaggia
  • Scarpe ecologiche e cruelty free
  • Bio Bikini i costumi da bagno ecologici

Alta Rosa Firenze è Abbigliamento Donna Etico e Cruelty Free.

Un negozio di Firenze Consigliato da Natural Mania Shop – La Vetrina Sostenibile,
Quando il Made in Italy abbraccia la moda etica e Cruelty Free!

Contenuti dell'articolo

  • 1 Alta Rosa Firenze
    • 1.1 Femminilità, Equilibrio, Naturalezza e Impegno
      • 1.1.1 Alta Rosa è  sinonimo di femminilità, equilibrio, naturalezza e impegno. 
      • 1.1.2 Abbigliamento Cruelty Free
      • 1.1.3 Come raggiungere Alta Rosa (Firenze)
      • 1.1.4 Le Creazioni
    • 1.2 Alta Rosa abbigliamento etico a Firenze si racconta
    • 1.3  
    • 1.4 Per “La Vetrina sostenibile – Quando il Made in Italy abbraccia la moda etica e cruelty free”, abbiamo intervistato Alessio e Gloria, titolari di Alta Rosa. Negozio fiorentino che ha scelto di coniugare tradizione sartoriale e moda etica e cruelty Free.
      • 1.4.1 1) Quando nasce Alta Rosa? Quale filosofia guida le vostre scelte nell’ambito dell’abbigliamento e degli accessori moda?
      • 1.4.2 2) Quali soni i punti fermi del vostro modo di fare impresa a cui non volete rinunciare e che rendono particolare e unico quello che proponete?
      • 1.4.3 3) Quali materiali e tessuti naturali utilizzate maggiormente?
        • 1.4.3.1 Per l’estate:
        • 1.4.3.2 Per l’inverno:
        • 1.4.3.3 Per tutte le stagioni:
      • 1.4.4 4) Attualmente la moda sostenibile in Italia copre un mercato in crescita seppur di nicchia. Sono maturi i tempi per fare il salto di qualità ed arrivare al grande pubblico?
      • 1.4.5 5) Chi produce materialmente i capi e gli accessori che vendete? Quali sono i metodi che utilizzate per testare la genuinità del prodotto e su cui apponete il brand.
      • 1.4.6 6) Per chi dice che la moda sostenibile è “cara” rispetto a quella classica cosa rispondete?
      • 1.4.7 7) Quali sono le tendenze per la primavera/estate 2018…
      • 1.4.8 Interessata alla moda etica? Eccoti qualche approfondimento sulla moda vegan e cruelty free:
        • 1.4.8.1 Alta Rosa Firenze è Abbigliamento Donna Etico e Cruelty Free.

Filed Under: Consigli per il tuo shopping Etico

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982