Costumi di Carnevale “fai da te” con il riciclo creativo
Finite le feste natalizie si passa al momento più pazzo e dissacrante dell’anno, ovvero: il Carnevale 2020 (da sabato 22 febbraio 2020 a sabato 29 febbraio)! Gli amanti di questa ricorrenza avranno già cominciato a fare il conto alla rovescia ed a pensare al nuovo abito da indossare in giro, nelle feste, per chi al contrario non lo ama, assieme a San Remo, è un motivo in più per leggersi un buon libro davanti al camino o fuggire dall’Italia per farsi una vacanza, non in Brasile ovviamente 🙂 Ed in fondo a questo articolo 4 video tutorial per realizzare costumi per carnevale “fai da te” selezionati da Natural Mania!
Ma noi ci schieriamo con gli amanti del carnevale cercando di aiutarli nello scegliere il vestito adatto economico ed anzi a costo zero, ma alla maniera di Natural Mania Magazine, ovvero con il riciclo e riuso creativo di abiti e accessori. Nei nostri armadi spesso si cela un vero e proprio tesoro di abiti usati che restano la dimenticati tra una busta di naftalina e di lavanda per anni e anni. Apriamo allora gli o occhi, prendiamo le forbici e il filo e accendiamo la nostra creatività alla ricerca della nostra maschera green per il Carnevale 2019!
Un costume di carnevale semplice da creare: Super Mario fai da te
Intramontabile, immenso e soprattutto semplice da creare, stiamo parlando di Mario Bros il prototipo dell’operaio italiano vecchio stampo più famoso al mondo. Avete una vecchia salopette abbandonata da qualche parte che usavate un tempo per lavoro o perché un tempo andava di moda?
Se la trovate avete già fatto un gran passo avanti. Ottenuto l’indumento principale passate ad una camicia,, possibilmente anni ’80, rossa o con la variante verde (modello Luigi) o a quadretti, un po hold style ma non troppo. Ottenuto questo passiamo agli accessori, dovete cercare le scarpe da lavoro più vecchie che avete, un po raggrinzite ma tutto sommato utilizzabili per una sera, se odorano di topo morto buttatele per un lavaggio rapido in lavatrice.
Altro accessorio indispensabile è il cappellino, intonato con la camicia quindi verde o rosso, di quelli con il tettuccio che spesso regalano nelle fiere o nelle manifestazioni con sponsor come marche di vernici o oli per motore. Vi manca solo un baffo finto, ovviamente nero e una M o se volete essere originali l’iniziale del vostro nome da cucire o stampare con il ferro da stiro nel cappello, che troverete nei negozi di accessori a basso prezzo o in qualsiasi bazar cinese. Il vostro Mario Bros fatto in casa è pronto per la festa.
Ballerina/o swing un costume da carnevale “fai da te” vintage
E’ il ballo vintage attualmente più alla moda specialmente nelle grandi città, stiamo parlando dello swing e di tutti i balli anni 30 come il bughi bughi bughi e il tip tap, in memoria di un epoca dove si usciva dalla guerra e la gioventù cominciava di nuovo a sognare allegria e libertà.
Per questo costume dovete chiedere a vostra madre/padre o ancor meglio alla nonna/nonno di aprire l’armadio dei vestiti di epoca remota e di farvi guidare nella scelta.
Per le donne prima di tutto una gonna larga o un pantalone comodo per le donne, preferibilmente nero o con una fantasia a strisce. Tessuti freschi come cotone, seta o lino sono indispensabili quando si balla per non sudare ed emettere fastidiosi odori. Per sopra dei top non troppo attillati o camicie con motivi floreali o a pallini. Per i ballerini uomini pantaloni scuri, camicia bianca e bretelle, completa un papillon nero o a pois. Buon ballo in maschera e mi raccomando scatenati al ritmo del bughi bughi!
Dylan Dog fascino e incubo, un costume facile da realizzare rovistando nei nostri armadi
Amato e ammirato dai ragazzi ormai diventati uomini per il fascino dark che gli permetteva di avere una donna per storia. Il mitico investigatore dell’incubo creato da Tiziano Sclavi, assieme al fido maggiordomo Groucho posso essere un alternativa ai costumi classici da vampiro o fantasma, aggiungendo al horror un tocco di tenebroso che male non fa.
Indumenti indispensabili per essere mascherarsi da Dylan Dog sono : un paio di jeans, una camicia rossa (rubino o granata) con il colletto largo e una vecchia giacca vintage scura magari appartenuta a vostro padre o vostro nonno.
Se ambite con vostro amico a fare un duo che spacca ecco cosa cercare per fare una maschera Groucho: pantaloni stretti a vita alta, camicia bianca, una cravatta a righe e una giacca in quest’ultimo caso sarebbe ideale aggiungere alla giaccia un pezzo di stoffa dello stesso colore in modo da farla diventare da maggiordomo. Ultimi indispensabili accessori gli occhiali a goccia e gli stivali alti di pelle marrone scuro. Per il capello abbondare di lacca e di pazienza. Groucho creativo è impegnativo ma non impossibile fate del vostro meglio.
Costumi e maschere di carnevale fai da te per bambini con il riciclo creativo
Questo ci consente di avere un’ampia gamma di vestiti colorati da da riutilizzare e grazie ad una brava mamma creativa che, forbici e filo alla mano, può dividere e modificare parti delle stoffe in disuso per confezionare un costume da carnevale originale e divertente.
L’educazione al rispetto dell’ambiente è molto importante, guarda anche le nostre idee per laboratori creativi per i bambini all’insegna del riciclo e del riuso. Se i capi selezionati sono tanti e colorati verrà fuori infatti un bel e intramontabile vestito da arlecchino, altra ipotesi è quella di trasformare la tunichetta della prima comunione in un abito da fantasma, per le bambine è possibile trasformare gli abiti lunghi da sera che una volta indossava la mamma in costumi da principessa o sempre rimanendo negli ambiti dei vestiti della mamma trasformarsi in una piccola ‘Figlia dei fiori’ hippie. Per gli accessori: maschere, bacchette o stelle filanti potete passare assieme ai vostri figli un divertente pomeriggio a crearle ritagliandole da pezzi di cartone, stoffa o giornale e poi colorate a piacere nelle fantasie più gradite.
Dalla “teoria alla pratica” 5 video tutorial per realizzare costumi da carnevale fai da te riciclando!
1) Costumi di Carnevale fai da te come realizzare un vestito da sirena
2) Realizzare maschere da Carnevale con il riciclo creativo
3) Un classico vestito di carnevale per bambini e bambine: il costume da pirata “fai da te”
4) Tutorial molto creativo ma forse un pò più complicato da realizzare un bellissimo costume per vestire il tuo bambino in modo originalissimo per Carnevale… da Toast!
5) Come costruire un costume di carnevale low cost fai da te:
E tu? Hai qualche idea originale per realizzare un costume di carnevale riciclando vecchi vestiti? Scrivici: info@naturalmania.it
Altri articoli sul riciclo creativo in casa: