• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

Realizzare costumi di carnevale con vestiti usati grazie al riciclo creativo

23 Gennaio 2023 di Natural Mania

Costumi di Carnevale “fai da te” con il riciclo creativo

Come prima cosa, quando si festeggia il Carnevale nel 2023? Il Carnevale 2023 entra nel vivo dei festeggiamenti nella cosiddetta settimana grassa: dal Giovedì grasso al Martedì grasso, ecco le date del 2023:

  • GIOVEDÌ GRASSO: 16 FEBBRAIO 2023
  • MARTEDÌ GRASSO: 21 FEBBRAIO 2023
  • MERCOLEDÌ DELLE CENERI: 22 FEBBRAIO 2023
  • CARNEVALE AMBROSIANO 2023: SABATO 25 FEBBRAIO 2023

Gli amanti di questa ricorrenza avranno già cominciato a fare il conto alla rovescia ed a pensare al nuovo abito da indossare in giro, nelle feste, per chi al contrario non lo ama, assieme a San Remo, è un motivo in più per leggersi un buon libro davanti al camino o fuggire dall’Italia per farsi una vacanza, non in Brasile ovviamente 🙂 Ed in fondo a questo articolo 4 video tutorial per realizzare costumi per carnevale “fai da te” selezionati da Natural Mania!

Costumi di Carnevale realizzati con il riciclo creativo
Fai del Carnevale 2020 una festa prima di tutto fantasiosa, creativa e sostenibile riciclando vecchi abiti per i tuoi costumi.

Ma noi ci schieriamo con gli amanti del carnevale cercando di aiutarli nello scegliere il vestito adatto economico ed anzi a costo zero, ma alla maniera di Natural Mania Magazine, ovvero con il riciclo e riuso creativo di abiti e accessori. Nei nostri armadi spesso si cela un vero e proprio tesoro di abiti usati  che restano la dimenticati tra una busta di naftalina e di lavanda per anni e anni. Apriamo allora gli o occhi, prendiamo le forbici e il filo e  accendiamo la nostra creatività alla ricerca della nostra maschera green per il Carnevale 2019!

Un costume di carnevale semplice da creare: Super Mario fai da te

costume di Carnevale fai da te: vestirsi da Super Mario!

Intramontabile, immenso e soprattutto semplice da creare, stiamo parlando di Mario Bros il prototipo dell’operaio italiano vecchio stampo più famoso al mondo.  Avete una vecchia salopette abbandonata da qualche parte che usavate un tempo per lavoro o perché un tempo andava di moda?

Se la trovate avete già fatto un gran passo avanti. Ottenuto l’indumento principale passate ad una camicia,, possibilmente anni ’80, rossa o con la variante verde (modello Luigi) o a quadretti, un po hold style ma non troppo. Ottenuto questo passiamo agli accessori, dovete cercare le scarpe da lavoro più vecchie che avete, un po raggrinzite ma tutto sommato utilizzabili per una sera, se odorano di topo morto buttatele per un lavaggio rapido in lavatrice.

Altro accessorio indispensabile è il cappellino, intonato con la camicia quindi verde o rosso, di quelli con il tettuccio che spesso regalano nelle fiere o nelle manifestazioni con sponsor come marche di vernici o oli per motore. Vi manca solo un baffo finto, ovviamente nero e una M o se volete essere originali l’iniziale del vostro nome da cucire o stampare con il ferro da stiro nel cappello, che troverete nei negozi di accessori a basso prezzo o in qualsiasi bazar cinese. Il vostro Mario Bros fatto in casa è pronto per la festa.

Ballerina/o swing un costume da carnevale “fai da te” vintage

Balli di Carnevale

E’ il ballo vintage attualmente più alla moda specialmente nelle grandi città, stiamo parlando dello swing e di tutti i balli anni 30 come il bughi bughi bughi e il tip tap, in memoria di un epoca dove si usciva dalla guerra e la gioventù cominciava di nuovo a sognare allegria e libertà.

Per questo costume dovete chiedere a vostra madre/padre o ancor meglio alla nonna/nonno di aprire l’armadio dei vestiti di epoca remota e di farvi guidare nella scelta.

Per le donne prima di tutto una gonna larga o un pantalone comodo per le donne, preferibilmente nero o con una fantasia a strisce. Tessuti freschi come cotone, seta o lino sono indispensabili quando si balla per non sudare ed emettere fastidiosi odori. Per sopra dei top non troppo attillati o camicie con motivi floreali o a pallini. Per i ballerini uomini pantaloni scuri, camicia bianca e bretelle, completa un papillon nero o a pois. Buon ballo in maschera e mi raccomando scatenati al ritmo del bughi bughi!

Dylan Dog fascino e incubo, un costume facile da realizzare rovistando nei nostri armadi

Costume di Carnevale: Dylan Dog

Amato e ammirato dai ragazzi ormai diventati uomini per il fascino dark che gli permetteva di avere una donna per storia. Il mitico investigatore dell’incubo creato da Tiziano Sclavi, assieme al fido maggiordomo Groucho posso essere un alternativa ai costumi classici da vampiro o fantasma, aggiungendo al horror un tocco di tenebroso che male non fa.

Indumenti indispensabili per essere mascherarsi da Dylan Dog sono : un paio di jeans, una camicia rossa (rubino o granata) con il colletto largo e una vecchia giacca vintage scura magari appartenuta a vostro padre o vostro nonno.

Se ambite con vostro amico a fare un duo che spacca ecco cosa cercare per fare una maschera Groucho: pantaloni stretti a vita alta, camicia bianca, una cravatta a righe e una giacca in quest’ultimo caso sarebbe ideale aggiungere alla giaccia un pezzo di stoffa dello stesso colore in modo da farla diventare da maggiordomo. Ultimi indispensabili accessori gli occhiali a goccia e gli stivali alti di pelle marrone scuro. Per il capello abbondare di lacca e di pazienza. Groucho creativo è impegnativo ma non impossibile fate del vostro meglio.

Costumi e maschere di carnevale fai da te per bambini con il riciclo creativo

Si sa i bambini crescono in fretta ed i vestiti dell’anno precedente rischiano di finire in disuso o nella migliore delle ipotesi vengono regalati agli amichetti e ai cugini più piccoli.

Questo ci consente di avere un’ampia gamma di vestiti colorati da da riutilizzare e grazie ad una brava mamma creativa che, forbici e filo alla mano, può dividere e modificare parti delle stoffe in disuso per confezionare un costume da carnevale originale e divertente.

L’educazione al rispetto dell’ambiente è molto importante, guarda anche le nostre idee per laboratori creativi per i bambini all’insegna del riciclo e del riuso.  Se i capi selezionati sono tanti e colorati verrà fuori infatti un bel e intramontabile vestito da arlecchino, altra ipotesi è quella di trasformare la tunichetta della prima comunione in un abito da fantasma, per le bambine è possibile trasformare gli abiti lunghi da sera che una volta indossava la mamma in costumi da principessa o sempre rimanendo negli ambiti dei vestiti della mamma trasformarsi in una piccola ‘Figlia dei fiori’ hippie. Per gli accessori: maschere, bacchette o stelle filanti potete passare assieme ai vostri figli un divertente pomeriggio a crearle ritagliandole da pezzi di cartone, stoffa o giornale e poi colorate a piacere nelle fantasie più gradite.

Carnevale hippie fai da te

Per vestirti da hippie per Carnevale utilizzando solo vestiti di riciclo, potresti cercare nei negozi di abbigliamento usato o chiedere agli amici se hanno qualcosa che non usano più. Cerca magliette con stampe floreali o etniche, pantaloni a zampa d’elefante o jeans strappati, e accessori come bandane, occhiali da sole rotondi, e collane di perline. Inoltre, potresti utilizzare tessuti per creare una gonna a vita alta o una gonna lunga, e usare un foulard per creare una testa.

Dalla “teoria alla pratica” 5 video tutorial per realizzare costumi da carnevale fai da te riciclando!

1) Costumi di Carnevale fai da te come realizzare un vestito da sirenetta

2) Realizzare maschere da Carnevale con il riciclo creativo

3) Un classico vestito di carnevale per bambini e bambine: il costume da pirata “fai da te”

4) Tutorial molto creativo ma forse un pò più complicato da realizzare un bellissimo costume per vestire il tuo bambino in modo originalissimo per Carnevale… da Toast!

5) Come costruire un costume di carnevale low cost fai da te:

Le origini del Carnevale

La tradizione del Carnevale ha origini antiche, che risalgono almeno al periodo pagano dell’antica Roma. Durante il periodo del Carnevale, che precedeva il periodo di digiuno di Quaresima, le persone partecipavano a feste e celebrazioni, in cui si mangiava, si beveva e si danzava in abbondanza. Nel Medioevo, il Carnevale è diventato ancora più elaborato, con sfilate di carri allegorici e maschere. Oggi, la tradizione del Carnevale è celebrata in molte parti del mondo, con feste e celebrazioni che durano diverse settimane.

Perché durante il Carnevale si indossano costumi e maschere

La tradizione di indossare maschere durante il Carnevale ha origini antiche. Durante il Medioevo, le persone indossavano maschere per nascondere la propria identità e permettere loro di partecipare alle celebrazioni senza essere riconosciuti dalle autorità o dalle persone con cui avevano conflitti. Inoltre, le maschere erano spesso utilizzate per rappresentare figure mitologiche o personaggi della commedia dell’arte, e servivano a creare un’atmosfera di divertimento e libertà. Con il tempo questa tradizione si è evoluta e oggi le maschere vengono indossate per partecipare alle sfilate e alle feste, per creare un’atmosfera divertente e colorata.

Non esiste un costume specifico che possa essere considerato il primo costume di Carnevale in Italia, poiché la tradizione del Carnevale ha origini antiche e le sue origini sono diverse in diverse regioni d’Italia. Tuttavia, alcuni dei primi costumi di Carnevale documentati in Italia erano quelli utilizzati durante le celebrazioni del Carnevale a Venezia, che risalgono al Medioevo. I primi costumi di Carnevale a Venezia erano spesso elaborati e lussuosi, con abiti in seta e velluto, e decorati con pietre preziose e perline. Con il tempo, i costumi di Carnevale sono diventati sempre più elaborati e colorati in molte regioni d’Italia, con l’uso di maschere, travestimenti e costumi ispirati a personaggi della mitologia, della commedia dell’arte, della storia e della cultura popolare.

E tu? Hai qualche idea originale per realizzare un costume di carnevale riciclando vecchi vestiti? Scrivici: info@naturalmania.it

Altri articoli sul riciclo creativo in casa:

  • Riciclo creativo per bambini: idee per laboratori creativi “fai da te”
  • Riciclare abiti e oggetti per la notte di Halloween
  • Come riciclare i jeans
  • Come riciclare le bottiglie di plastica
  • I consigli di Natural Mania sul riciclo ed il riuso

Filed Under: GreenStyle, Riciclo Creativo

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982