Perché l’auto elettrica inquina meno delle auto a benzina
L’auto elettrica emette anidride carbonica ma è molto più sostenibile rispetto alle macchine a combustione. Molti paesi, la UE in primis, stanno dicendo addio, nel lungo periodo, al motore a combustione simbolo dello sviluppo industriale di massa e della mobilità diffusa, anche l’industria automobilistica sta virando verso la soluzione elettrica.
Attenzione questo non significa, che l’auto a propulsione elettrica non inquini.
I veicoli vanno analizzati:
- in fase di produzione, quando l’auto viene costruita
- per le emissioni emesse quando viaggiano
L’auto elettrica necessita di una fabbricazione simile alle auto a combustione, da questo punto di vista cambia poco, la differenza è nelle batterie, e qui nascono alcuni dubbi.
Quando viene fabbricata l’auto elettrica viene consegnata con un serbatoio vuoto, mentre il modello elettrico è dotata di una batteria piena, il cui sviluppo causa emissioni. È necessario valutare, tuttavia, come a la produzione di energia necessaria per fare e caricare della batteria.
Se l’energia viene prodotta da fonti puliti e rinnovabili l’auto elettrica non genererà mai più gas tossici. L’auto con motore a combustione, invece, dopo la sua produzione avrà sempre bisogno di bruciare combustibile fossile per viaggiare (grandissima differenza senza dubbio).
Le fonti pulite sono scommesse per aumentare l’efficienza ambientale dei motori
L’energia solare ed eolica potrebbe rendere i veicoli elettrici ancora meno inquinanti.
La catena di montaggio delle auto elettriche in paesi come la Cina utilizza ancora la matrice energetica “sporca” delle centrali a carbone per generare energia.
Secondo gli studi realizzati dall’organizzazione Transport and Environment (T&E), con sede a Bruxelles, i modelli elettrici fabbricati in Europa emettono quasi tre volte meno CO2 di quelli simili che funzionano a benzina o diesel.
L’Europa puntando sulla mobilità elettrica, entro il 2030, ridurrà di quattro volte le emissioni di CO2 grazie all’espansione delle energie rinnovabili.
La decarbonizzazione è oramai nell’agenda politica europea.
L’auto elettrica ad oggi inquina ma molto, molto meno dell’auto a benzina o a diesel anche considerando la fabbricazione, la produzione di energia elettrica è senza dubbio meno inquinante specie se verrà potenziata la produzione di energia verde.
Approfondimenti in video (utilizzati anche per questo breve post) su quanto inquina l’auto elettrica, con pareri ed opinioni a confronto:
Quanto inquina l’auto elettrica, un confronto con Diesel e Benzina:
Il parere del prof. Lozza del Politecnico di Milano sull’inquinamento da auto elettrica:
Auto Elettriche Vs. Auto a combustibile:
E quanto inquina la produzione di una batteria di un’auto elettrica:
Altri articoli dedicati alla mobilità elettrica:
- Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale
- Auto elettriche: i vantaggi e gli aspetti da migliorare
- Veicoli elettrici: la mobilità green per le città
- E-Mobility, tra novità e prospettive per il futuro elettrico
- Biciclette, segway, monopattini elettrici i migliori modelli di due ruote elettrico
- Segway e monopattini elettrici: modelli e differenze