• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Bellezza / Ohanabioshop – Cosmetici solidali ecobio

Ohanabioshop – Cosmetici solidali ecobio

31 Agosto 2021 di Natural Mania

Un eco-shop Made in Italy i cui obbiettivi sono chiari ed in linea con il modo di pensare dei fondatori.

Creare una realtà che proponga e promuova  prodotti in cui siano ridotti al mimino o addirittura azzerati gli sprechi (zero waste) e in cui la plastica non sia presente (plastic free) e sostituita con prodotti minimamente impattanti: questa in poche parole è la rivoluzione di Ohanabioshop.it. 

Dentifrici bio

Cosmetici e prodotti per la detergenza umana e animale, tutti provatamente eco-vegan,  dai prodotti agli imballaggi scelti per il livello di biodegradabilità e per il basso impatto nell’ambiente, nonché per la qualità. Proprio per dare la prova della genuinità della prodotti venduti nella piattaforma è stato scelto di dare risalto all’unione tra il bio-vegan, che accomuna i prodotti, con la qualità, l’efficacia e la competitività dei prezzi. Natural Mania è andata a chiedere al fondatore Luca Zorzan di illustrare ai nostri lettori quali sono i prodotti, le peculiarità ed i progetti futuri di questo coraggioso bio-shop.

Parlateci di Ohanabioshop, cosa proponete e in che cosa i vostri si differenziano dalla concorrenza?

Ohanabioshop nasce dalla nostra esperienza diretta, dall’iniziale difficoltà di trovare prodotti etici e al contempo validi.

Prodotti detergenti cruelty freeTutti i cosmetici e i prodotti per la detergenza della casa a catalogo sono da noi preventivamente verificati: i produttori devono essere realmente cruelty free, quindi comparire in una delle liste ufficiali. È purtroppo capitato di interloquire con produttori che, per iscritto sul loro stesso sito, si presentavano come cruelty free, senza poi trovare un’evidenza formale nei canali ufficiali. Allo stesso tempo, le materie prime devono essere ecobio e vegan.

Inoltre, da alcuni mesi, stiamo inserendo a catalogo solo ed esclusivamente articoli con packaging ecofriendly: la prima scelta è ovviamente zero waste (con la cosmesi solida) e plastic free (imballi di alluminio riciclato, vetro), poi la bioplastica.

Cerchiamo inoltre di mantenere i prezzi competitivi, con tante promozioni anche sulle novità a catalogo. E soprattutto evitiamo gli sprechi: alcuni cosmetici hanno la data di scadenza, ma non perdono le loro proprietà per mesi, per questo quando si avvicina la scadenza li proponiamo nella nostra sezione offerte con forti sconti.

Come è nata l’idea di un ecommerce bio vegan e cruelty free di prodotti per cosmesi e detergenza? Raccontateci la storia professionale e umana che ne ha portato alla realizzazione

Ohana bio shop Cosmetici Solidali ecologici e biologiciOhanabioshop nasce nel 2017 dalla voglia di occuparci di argomenti davvero “nostri”, principalmente la passione per gli animali e i loro diritti.

La nostra famiglia include attualmente due gatti e tre cagnoloni di taglia grande che sono sempre con noi, anche in vacanza, oltre a quattro cugini pelosi salvati da un canile lager, che vivono in campagna con la nonna (li abbiamo presentati tutti, uno per uno, sui nostri social).

La sperimentazione animale in primis è qualcosa che abbiamo sempre combattuto, partecipando ad esempio a presìdi e manifestazioni contro Green Hill. Siamo arrivati fino a Roma per ottenere la chiusura di quell’allevamento e la messa al bando in Italia degli allevamenti di animali per la sperimentazione.

Raggiunto quell’obiettivo, pur continuando a partecipare a manifestazioni ad esempio contro Harlan, abbiamo sentito l’esigenza di diventare più attivi, di mettere a disposizione il nostro tempo libero in modo costante per aiutare gli animali, siamo così diventati volontari in canile. E abbiamo modificato le nostre abitudini alimentari: prima vegetariani e poi, inevitabilmente, vegani.

Alcuni anni fa era più difficile trovare prodotti vegan e cruelty free davvero validi, sono stati necessari alcuni anni per cercare e testare, fino a trovare le soluzioni più adatte a noi.

Quanti shampoo ci hanno lasciato i capelli “di saggina” e quanti detersivi non hanno mai pulito adeguatamente…erano etici, si, ma improponibili.

Siamo quindi partiti dalla nostra esperienza diretta, e dalle difficoltà incontrate, per creare Ohanabioshop: una proposta bio vegan e cruelty free di prodotti sia etici sia validi. Sono gli stessi che potete trovare nel nostro bagno e nel nostro armadietto dei detersivi.

È poi diventata sempre più importante la necessità di proteggere l’ambiente, riducendo emissioni e produzione di plastica, ed è arrivato un nuovo obiettivo: lo zero waste.

Quali sono i prodotti a cui puntate maggiormente? Come vengono scelti i produttori e che tipi di standard devono rispettare?

Puntiamo maggiormente sullo zero waste: prodotti solidi con imballo in cartoncino. Abbiamo da poco inserito a catalogo anche uno shampoo solido per cani e gatti e sono disponibili i detersivi solidi per piatti, con spazzole plastic-free in sostituzione delle spugne inquinanti. Oltre a una linea di make up con imballi in cartone e bioplastica.

I produttori devono comparire in una delle liste ufficiali del cruelty free, devono basarsi su una filosofia affine alla nostra e i prodotti devono essere ovviamente ecobio e vegan. Da alcuni mesi inoltre prendiamo in considerazione esclusivamente packaging ecobio.

Parliamo dei materiali con cui sono fatti i vari prodotti Ohana. Qual è il loro tasso di biodegradabilità e il loro impatto nell’ambiente sia nella fase della produzione che nella fase dello smaltimento?

I prodotti a catalogo sono a ridotto impatto ambientale: la nostra prima scelta è sempre lo zero waste, 100% biodegradabile. I detergenti per la casa sono ecobio, facilmente biodegradabili, e concentrati, per limitare gli imballi.

Sapone da barba

Il fatto di puntare su prodotti ecologici ha un impatto sul costo finale del prodotto? Cosa vi sentite di dire ad un consumatore dubbioso circa la bontà di quello che proponete?

Indubbiamente l’attenzione per l’ambiente, la ricerca senza test su animali, la lavorazione artigianale, l’utilizzo di materie prime di qualità hanno un costo.

Parlando della mia esperienza diretta, posso portare ad esempio i detergenti casa che proponiamo: ho sempre avuto problemi di allergia ai normali detersivi, ero costretto a usare sempre i guanti anche per lavare un singolo bicchiere, pena immediate bolle rosse sulle mani e desquamazione. Da quando ho cambiato abitudini, non utilizzo più i guanti. E mi limito a due prodotti per la casa, multiuso, oltre a detersivo per lavatrice e lavastoviglie.

So che alcuni pensano che il costo dei cosmetici solidi sia eccessivo: in realtà un cosmetico solido dura almeno il doppio di un prodotto tradizionale (di pari qualità, bio vegan e cruelty free), quindi i due si equivalgono, se non addirittura si risparmia acquistando un solido e pensando all’ambiente.

ombretti vegani

Esiste in Italia una giusta sensibilità verso questo tipo di prodotti o è ancora un mercato di nicchia?

La sensibilità è in aumento, soprattutto verso la tutela dell’ambiente. Le persone stanno prendendo coscienza del problema e cercano di modificare le loro abitudini. Riceviamo anche ordini con messaggi come “per favore se possibile non inserite imballi in plastica” e ne siamo solo contenti, visto che all’interno dei nostri pacchi trovate solo carta e che la scatola è sempre in cartone, se possibile riciclata tra quelle ricevute con le consegne dei nostri fornitori.

Non troviamo la stessa sensibilità verso il cruelty free, forse perché c’è ancora troppa confusione: dato il divieto in Europa di testare le materie prime e il prodotto finito dei cosmetici, si pensa che tutto ormai sia cruelty free. Purtroppo cosi non è. E sui detersivi non esiste ancora alcun divieto.

Parliamo dei vostri progetti futuri o di un aspetto di cui non abbiamo trattato ma che vi fa piacere comunicare ai nostri lettori

L’obiettivo è lo zero waste. Speriamo che includa al più presto anche l’offerta dei detergenti per la casa, al momento ancora limitata. Nel frattempo, accanto a detergenti ecobio liquidi e in polvere, proponiamo il classico sapone di Marsiglia e la spazzola per bucato ecofriendly.

Anche le nostre confezioni regalo sono plastic-free: scatole di cartoncino e sacchettini di juta. E per Natale ci saranno tante idee regalo, per tutti i gusti, con confezione regalo omaggio.

Filed Under: Bellezza, Benessere e rimedi naturali, Consigli per il tuo shopping Etico

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982