• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Libro su carta o libro digitale: è più ecologico leggere un libro cartaceo o un e-book?

Libro su carta o libro digitale: è più ecologico leggere un libro cartaceo o un e-book?

17 Ottobre 2022 di Natural Mania

La risposta per coloro che sono in dubbio tra quale delle due opzioni utilizzare (leggere un libro stampato oppure un e-book), considerando gli impatti sull’ambiente, è…….. DIPENDE! 

Se usi un e-reader più leggi meno inquini?

In sintesi, dipende da quanti titoli si leggono all’anno se leggete molti libri (per esempio sopra i 7-8 libri l’anno (anche se abbiamo letto articoli di ricercatori che alzavano questa quota a anche a 14 libri l’anno) allora probabilmente l’impatto ecologico dell’e-reader è minore.

Dipende naturalmente anche dagli editori dei libri cartacei. Se la carta è riciclata oppure no, e banale, anche da quanto è lungo il libro.

In linea di massima vogliamo sfatare il mito secondo cui il digitale non ha un impatto sull’ambiente, non è così, come già abbiamo visto nel nostro articolo: quanto inquina internet?

Sicuramente se sei un lettore assiduo è consigliabile un lettore di ebook (e-reader) mentre un lettore occasionale (pochi libri l’anno) inquinerebbe di più con un e-reader (che utilizza molti materiali rari e che mediamente ha una durata di 4-5 anni).

L’elettronica può sembrare meno inquinante – dopo tutto, è possibile portare più di mille libri in microscopiche schede  – ma ricordate una cosa ovvia: per essere letti, gli ePub o i PDF o i mobi (per citare le estensioni più comuni) hanno bisogno di e-reader o tablet o smartphone o di un PC (dispositivi digitali che devono essere costruiti con materiali estratti e spesso costruiti in paesi del mondo che non hanno troppa attenzione né all’ambiente né alla salute dei lavoratori).

Quindi, il confronto tra la lettura di un libro stampato e uno elettronico deve considerare il ciclo di vita di questi dispositivi.

Obsolescenza tecnologica ci spinge a cambiare l’e-reader

La tendenza è quella di aumentare ulteriormente le emissioni di gas serra attraverso la continua sostituzione dei dispositivi con modelli più nuovi.

L’e-reader è un dispositivo personale

Un’altra questione che può influenzare questo impatto è il fatto che gli e-reader sono di solito personali, quindi ogni membro di una famiglia ha il proprio dispositivo, mentre un libro cartaceo (sperando che l’editore opti, almeno in parte, per carta riciclata) può essere condiviso con altri membri della famiglia o con amici. Non solo è possibile comprare anche libri usati.

Gli e-reader sono sempre più popolari. Anche se non hanno sfondato nel mercato editoriale, tante le ragioni: la bellezza di tenere un libro tra le mani, poco risparmio se consideriamo il costo finale di libro e ePub.

Impatto ambientale delle due Filiere produttive: libro su carta e e-book

Continuando il confronto tra i due modelli (per contribuire a farti una tua idea su quale sia più inquinante tra la lettura su carta e l’uso di un e-reader per leggere), uno dei primi argomenti da considerare riguarda l’impatto generato dalla stampa e dal trasporto dei libri tradizionali (su carta).

I difensori della tecnologia usano questo argomento per giustificare l’uso degli e-book. E sicuramente è un argomento reale!

Tuttavia, bisogna considerare che la produzione e la vendita di e-reader richiede anch’essa una filiera produttiva. Per l’editore, questo processo è ignorato e, in molti casi, questa industrializzazione è considerata il sottoprodotto del settore tecnologico.

Produrre un dispositivo digitale ha un impatto sull’ambiente, non dobbiamo scordarcene mai!

Tra i fattori che contribuiscono all’aumento dell’impronta di carbonio degli e-reader, c c’è la bassa durata dei modelli.

Sono tipicamente usati dall’acquirente originale per soli due o tre anni. Dopo di che vengono comunemente scambiati con modelli più aggiornati.

Per minimizzare davvero gli impatti inquinanti causati dalle apparecchiature digitali, l’ideale è usare il lettore per almeno cinque anni, o meglio usarlo fino a quando non si rompe, anche se purtroppo l’obsolescenza programmata nel software e nell’hardware del digitale (pensa al tuo Smartphone) non consente di mantenere il dispositivo per troppo tempo.

Un altro punto importante riguarda i materiali utilizzati nella fabbricazione dei dispositivi ed anche la cura con lo smaltimento di ciascuno dei pezzi, per evitare la contaminazione del suolo e altri ecosistemi, smaltire i dispositivi elettronici è sempre più problematico nelle nostre società altamente tecnologiche.

Con la tecnologia sempre più avanzata, i lettori elettronici non svolgono più una sola funzione. Forniscono una serie di opzioni per gli utenti per essere sempre più connessi, aumentando così il consumo di energia e l’impronta di carbonio dei dispositivi.

Le nostre conclusioni?

L’ideale è prendere in prestito i libri dagli amici o nelle biblioteche privilegiando lo scambio che può essere anche un bel momento di confronto e socialità!

Leggi anche:

  • L’impatto di internet sull’ambiente
  • Che cos’è la sostenibilità Digitale?
  • E-commerce ecosostenibili alternativi ad Amazon
  • Google Maps (ma non solo) mostrerà le opzioni ecosostenibili
  • 5 app per salvare il pianeta e noi stessi
  • Sostenibilità e Smart Working
  • Sostenibilità e Digitale Diffuso

 

Filed Under: GreenStyle, Natura News

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982