• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Natura News / Enpa sezione Latiano: una, tante storie di amore per gli animali

Enpa sezione Latiano: una, tante storie di amore per gli animali

28 Aprile 2021 di Natural Mania

Il secondo documentario di Paola Ghislieri racconta la lotta al randagismo in Puglia da parte di volontari.

Lo scorso anno abbiamo pubblicato il primo lavoro di Paola, Xylella Fastidiosa – L’Apocalisse del Salento, premiato in contesti internazionali a testimonianza del valore dell’opera. Questo secondo film documentario racconta l’opera dei volontari dell’ENPA di Latiano in Salento nella loro quotidiana battaglia contro il randagismo e per dare una seconda opportunità a questi animali abbandonati di vivere una vita serena. Ci siamo fatti raccontare dalla regista in che cosa consiste il documentario e cosa ha provato a girarlo in termini personali e professionali. Cogliamo l’occasione per chiedere ai tanti giovani registi di inviarci i propri ‘documentari green’, i più meritevoli verranno pubblicati con tanto di intervista. Potete scrivere a: info@naturalmania.it 

Ecco come Paola Ghislieri ci racconta questo secondo lavoro:

“Ogni anno in Italia vengono abbandonati 150 mila cani e gatti, che vanno ad assommarsi a 900.000 già randagi. Un grande numero di questi sono soggetti ad abusi. Per fortuna ci sono varie associazioni in Italia che li aiutano. Ho avuto il piacere di incontrare il gruppo ENPA di Latiano, Puglia, che lotta ogni giorno per curare, salvare, sterilizzare e mettere il microchip ai cani e gatti abbandonati. Che poi danno in adozione. Sono rimasta colpita dalla loro dedizione e amore per gli animali, e ho deciso di documentare il loro lavoro”.

“Ho filmato una giornata tipo dei volontari: cosi sono stata nelle campagne dove danno l’acqua e il cibo a gruppi di cani selvaggi, rifugi dove tengono cani in attesa di essere adottati, recinti dove tengono i cuccioli che curano; e anche da veterinari dove gli animali vengono controllati e vaccinati. Sono anche stata in una casa che una signora ha lasciato all’ Enpa, dove i volontari tengono i gatti malati e quelli in attesa di essere adottati. In questa casa ho incontrato una gattina di nome Yvette, è stato un colpo di fulmine! L’ho adottata dopo aver finito le riprese. Ho ricevuto una lezione di vita da questi volontari che hanno dedizione, passione e amore per gli animali, e il film testimonia proprio questo. Vuole dare voce a chi non ne ha”.

“L’hanno scorso ho realizzato il mio primo documentario Xylella Fastidiosa – L’Apocalisse del Salento che ha vinto il Best Nature Film a New York International Film Awards 2020 e il Best Ecological Film al Silk Road Film Awards 2020 di Cannes. Ed è ancora in concorso per altri festival. ENPA Sezione Latiano – Una realtà dell’ amore per gli animali è il mio secondo documentario”.

Filed Under: Natura News

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

28 Gennaio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982