• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Come curare le bruciature da forno con rimedi naturali

Come curare le bruciature da forno con rimedi naturali

30 Ottobre 2023 di Natural Mania

Quante volte vi è capitato di scottarvi in cucina? È un incidente comune che può capitare a chiunque, anche ai cuochi più esperti.

le scottature da forno sono piccoli incidenti che possono riguardare tutti, dalle casalinghe agli chef

Le bruciature da forno possono essere causate da una varietà di fattori spesso banali altri accidentali, come toccare sbadatamente una teglia da forno o una padella appena tolta dal forno, versare dell’acqua bollente o toccare una pentola mentre si sta scaldando ai fornelli. In questo articolo, vedremo come curare le bruciature da forno con rimedi naturali. I rimedi naturali possono essere un’efficace alternativa ai farmaci da banco per le bruciature da forno, ma è importante consultare un medico se la bruciatura è grave o se non migliora con i rimedi naturali. Della serie non fate gli eroi, se vi rendete conto che non è una semplice scottatura andate al pronto soccorso.

Primo soccorso per le bruciature da forno

Le bruciature da forno possono essere innanzitutto classificate in tre gradi:

  • Primo grado: la pelle è arrossata e dolente, ma non si formano vesciche.
  • Secondo grado: la pelle è arrossata, dolente e presenta vesciche.
  • Terzo grado: l a pelle è bianca, carbonizzata o nera, e non c’è dolore.

Cosa NON fare dopo una bruciatura da forno:

Non applicare ghiaccio o acqua ghiacciata al fine di non peggiorare la lesione.
Non applicare creme, lozioni o oli. Questi prodotti possono ostruire i pori e impedire la guarigione.
Non applicare rimedi casalinghi non testati. Alcuni rimedi casalinghi, come l’olio di arachidi o la farina di mais, possono peggiorare la lesione.

Cosa FARE subito dopo una bruciatura da forno:

Raffreddare la zona ustionata

Il raffreddamento rapido è il passo più importante per il primo soccorso delle bruciature da forno, con acqua fredda corrente per almeno 10-15 minuti. L’acqua fredda corrente aiuta a ridurre il dolore e il gonfiore, e a prevenire la formazione di vesciche.

Rimuovere vestiti o gioielli

Se i vestiti o i gioielli aderiscono alla pelle ustionata, non cercare di rimuoverli con forza. Questo potrebbe peggiorare la lesione. Invece, immergi la zona ustionata in acqua fredda corrente per alcuni minuti, o fino a quando i vestiti o i gioielli non si staccano da soli.

Coprire la zona ustionata

Una volta raffreddata la zona ustionata, è importante coprirla per proteggere la pelle da ulteriori lesioni. Usa una garza sterile o un panno pulito per coprire la zona ustionata.

Non rompere le vesciche

Le vesciche si formano per proteggere la pelle ustionata da ulteriori danni. Non romperle, perché questo potrebbe infettare la lesione. Se le vesciche si rompono accidentalmente, pulisci la zona con un antisettico e applica una garza sterile.

Consultare un medico

Se la bruciatura è grave, consulta un medico. Una bruciatura grave è una bruciatura di secondo o terzo grado che copre un’area grande o che coinvolge il viso, le mani o i piedi.

Consigli aggiuntivi:

  • Evita di toccare la zona ustionata.
  • Non applicare creme o lozioni sulla zona ustionata a meno che non sia indicato dal medico.
  • Evita l’esposizione al sole sulla zona ustionata.
  • Mantieni la zona ustionata pulita e asciutta.
  • Seguendo questi consigli, è possibile accelerare il processo di guarigione e ridurre il rischio di complicazioni.

Informazioni aggiuntive per i cuochi professionisti

Per i cuochi professionisti, è importante adottare misure preventive per ridurre il rischio di bruciature da forno che nel caso della ristorazione possono essere bene più gravi e dolorose di quelle domestiche.

  • Utilizza guanti da forno resistenti al calore.
  • Utilizza presine quando maneggi pentole o padelle calde.
  • Usa un termometro da forno per assicurarti che il cibo sia cotto alla giusta temperatura.
  • Fai attenzione quando apri il forno o togli le teglie dal forno.

Ecco ora i rimedi naturali contro le scottature da forno

Gel di Aloe Vera

Scheda: l’aloe vera ha proprietà lenitive e idratanti che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore delle scottature.


Modalità di Utilizzo: applica gel di aloe vera fresco direttamente sulla zona scottata. Ripeti l’applicazione 2-3 volte al giorno finché il rossore e il dolore non diminuiscono.

Principi attivi: acemannano, acido salicilico, aloe vera gel.

Benefici: riduce il dolore, il gonfiore e l’infiammazione delle bruciature da forno. Promuove la guarigione della pelle.

Modalità d’uso: applicare direttamente sulla zona ustionata 2-3 volte al giorno.

Olio di Oliva

Scheda: l’olio di oliva è ricco di acidi grassi e vitamine che possono aiutare a lenire e idratare la pelle scottata.
Modalità di Utilizzo: applica delicatamente olio di oliva extravergine sulla zona scottata. L’olio aiuterà a idratare la pelle e può essere riapplicato più volte al giorno per mantenere l’area idratata.

Principi attivi: acidi grassi monoinsaturi, vitamine E e K

Benefici: riduce il dolore, il gonfiore e l’infiammazione delle bruciature da forno. Previene la secchezza della pelle.

Modalità d’uso: applicare sulla zona ustionata 2-3 volte al giorno.

 Yogurt Greco

Scheda: lo yogurt greco ha proprietà rinfrescanti e idratanti che possono aiutare ad alleviare il rossore e il disagio delle scottature.
Modalità di Utilizzo: applica uno strato spesso di yogurt greco freddo sulla pelle scottata. Lascialo agire per circa 15-20 minuti e poi sciacqua delicatamente con acqua fredda. Puoi ripetere l’applicazione due volte al giorno.

Principi attivi: fermenti lattici, acido lattico, proteine

Benefici: riduce il dolore, il gonfiore e l’infiammazione delle bruciature da forno. Previene le infezioni. Lenisce la pelle.

Modalità d’uso: applicare sulla zona ustionata 2-3 volte al giorno.

Bicarbonato di Sodio

Scheda: il bicarbonato di sodio ha proprietà antinfiammatorie che possono contribuire a ridurre il prurito e il rossore delle scottature.
Modalità di Utilizzo: mescola 2-3 cucchiai di bicarbonato di sodio con acqua sufficiente per formare una pasta. Applica delicatamente questa pasta sulla pelle scottata e lasciala agire per 15-20 minuti prima di sciacquare con acqua fredda.

Principi attivi: idrossido di sodio, bicarbonato di sodio

Benefici: riduce il dolore, il gonfiore e l’infiammazione delle bruciature da forno. Lenisce la pelle.

Modalità d’uso: applicare sotto forma di pasta.

 Tè Freddo

Scheda: il tè freddo, in particolare il tè nero, contiene tannini che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e il rossore delle scottature.
Modalità di Utilizzo: prepara una tazza di tè nero e lasciala raffreddare completamente. Immergi una garza o una compressa nell’infuso e applicala delicatamente sulla zona scottata. Ripeti l’applicazione più volte al giorno per il sollievo.

Principi attivi: tannini, caffeina, antiossidanti

Benefici: riduce il dolore, il gonfiore e l’infiammazione delle bruciature da forno. Lenisce la pelle. Promuove la guarigione.

Modalità d’uso: applicare sulla zona ustionata con un batuffolo di cotone.

Ricorda che è importante evitare l’applicazione di ghiaccio direttamente sulla pelle scottata, poiché può causare danni ai tessuti. Come detto in precedenza, consulta un medico o vai al Pronto Soccorso se la scottatura è grave o se insorgono segni di infezione come arrossamento e pus.

Nome del rimedio Principi attivi Benefici Modalità d’uso
Gel di aloe vera Acemannano, acido salicilico Antinfiammatorio, lenitivo Applicare direttamente sulla zona ustionata 2-3 volte al giorno.
Olio di oliva Acidi grassi monoinsaturi, polifenoli Antinfiammatorio, emolliente Applicare sulla zona ustionata 2-3 volte al giorno.
Yogurt greco Fermenti lattici, acido lattico Antibatterico, lenitivo Applicare sulla zona ustionata 2-3 volte al giorno.
Bicarbonato di sodio Sodio bicarbonato Antinfiammatorio, lenitivo Mescolare con acqua per creare una pasta e applicare sulla zona ustionata.
Tè freddo Teanina, catechine Antinfiammatorio, lenitivo Applicare sulla zona ustionata con un batuffolo di cotone.

Potrebbe interessarti:

  • Caffè la guida completa: dalla storia all’uso
  • Rimedi naturali per la cura della pelle
  • I rimedi naturali per la dermatite
  • Rimedi Naturali contro la Cistite
  • Labbra screpolate cause e rimedi naturali

Filed Under: Benessere, GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Ultimi articoli

Segreti di bellezza e benessere: scopri i benefici dell’Argilla Bentonitica

Segreti di bellezza e benessere: scopri i benefici dell’Argilla Bentonitica

30 Novembre 2023

Cattura e Stoccaggio del Carbonio CCUS: rivoluzionare il presente per salvare il futuro

Cattura e Stoccaggio del Carbonio CCUS: rivoluzionare il presente per salvare il futuro

29 Novembre 2023

Rituali di Bellezza del Mondo: segreti naturali da diverse culture

Rituali di Bellezza del Mondo: segreti naturali da diverse culture

23 Novembre 2023

Semi di Chia: piccoli ma potenti alleati per la tua salute

Semi di Chia: piccoli ma potenti alleati per la tua salute

22 Novembre 2023

Rituali Mattutini: Iniziare la Giornata in Modo Sostenibile

Rituali Mattutini: Iniziare la Giornata in Modo Sostenibile

21 Novembre 2023

Il cibo sintetico: opportunità, ostacoli e divieti

Il cibo sintetico: opportunità, ostacoli e divieti

20 Novembre 2023

Idee viaggi nella natura: questi i più in voga

Idee viaggi nella natura: questi i più in voga

18 Novembre 2023

Scaldapiedi e Scaldamani Vegani per un inverno caldo e sostenibile

Scaldapiedi e Scaldamani Vegani per un inverno caldo e sostenibile

15 Novembre 2023

Dietro l’Etichetta: come la Blockchain rivoluziona la tracciabilità dei prodotti

Dietro l’Etichetta: come la Blockchain rivoluziona la tracciabilità dei prodotti

14 Novembre 2023

Alleati dell’Orto Bio: insetti amici naturali contro i parassiti

Alleati dell’Orto Bio: insetti amici naturali contro i parassiti

13 Novembre 2023

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2023 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Sostengono NaturalMania

 

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982