• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Mobilità Sostenibile / Auto elettriche la spinta dei Suv e delle super utilitarie

Auto elettriche la spinta dei Suv e delle super utilitarie

28 Novembre 2022 di Natural Mania

Auto elettrice la spinta della super utilitarie
Super utilitarie e SUV le grandi sorprese del 2022

Il mondo delle auto elettriche è in fermento e in continua evoluzione, in attesa del 2035, anno in cui nei paesi dell’Unione Europea saranno bandite le automobili a benzina e diesel. Un’occasione incredibile per un comparto che guarda più di tanti altri al futuro e che segnerà un cambiamento epocale nel settore dell’automobile e della protezione dell’ambiente. L’obbiettivo è quello di avere entro 20 anni 600 milioni di auto elettriche circolanti, contro i circa 2 milioni attuali. Il tutto per centrare i target dell’Accordo di Parigi sul clima. In Italia il 2021 ha registrato un vero boom nella vendita di auto elettriche e ibride ( il 38% delle auto vendute) portando al 1,5% la percentuale rispetto al totale del parco macchine.  Il 2022 tuttavia ha segnato una parziale controtendenza, probabilmente dovuta alla particolare congiuntura economica e all’impreparazione dell’Italia ad accogliere al meglio il comparto, come rivela il EV Country Readiness Index . Ma quali i modelli di punta di questo fine 2022 e le prospettive per il 2023? Adiamolo a scoprire in questo articolo che ha come obbiettivo quello di fare il punto rispetto alla situazione attuale.

Dai Suv alle mini car: un settore in espansione

Le auto elettriche immesse nel mercato in questo fine 2022 stanno spaziando in tutte le forme e dimensioni. È il caso dei SUV, dei monovolume a batteria, ma anche il campo delle utilitarie e delle super utilitarie non è da meno,  come nel caso della Smart elettrica. Un settore in cui, la regina delle auto da città Made in Germany, sta puntando molto in termini di risorse e ricerca, con ottimi risultati in termine di prodotto finale. Un connubio tra innovazione, intelligenza e semplicità, la chiave di questi prodotti il cui unico comune denominatore è l’innovazione tecnologia all’avanguardia in Europa e nel mondo. La ricerca punta a sfatare i falsi miti sull’elettrico che sono principalmente nel livello di autonomia e nei tempi di ricarica che assieme alla digitalizzazione rappresentano i traguardi da raggiungere per le case automobilistiche. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della Smart Elettrica in modo da verificare e comparare quello che può rappresentare quello che te cerchi in termini di comodità, perfetta esperienza di guida ed ecocompatibilità ambientale del mezzo.

L’auto del domani va oltre l’elettrico ed è un tutt’uno con sicurezza e digitalizzazione

Non solo obbiettivi ambientali (in armonia con l’Agenda Onu 2030) ma anche prestazioni e sicurezza sono gli obbiettivi dei nuovi modelli di auto che andranno immessi nel mercato nel 2023. Innanzitutto, devono essere connesse all’ambiente circostante, ovvero sfruttare internet attraverso applicazioni o programmi di bordo per rendere il percorso ottimale in fatto di traffico che di tempi di arrivo. Tutto questo avrà un impatto positivo in termine di: evitare code, evitare incidenti, percorrere le strade  in maniera  più scorrevole facendo diminuire i consumi. Scusate se è poco!

Sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia (Adas). Lo scopo è quello di sfruttare la tecnologia per rendere più sicura la nostra guida. Questi congegni aiutano i guidatori a reagire con maggiore tempestività ai pericoli connessi alla guida. Riducendo i tempi di allerta di possibile pericolo e aiutando il conducente nell’utilizzo per esempio dei freni di emergenza, questi sistemi sono un utile alleato per la nostra sicurezza su strada.

Altro fattore apparentemente secondario di un auto elettrica connessa alla rete è la possibilità, grazie a questi sistemi, di poter recepire molto più velocemente di prima le innovazioni digitali attraverso sistemi di aggiornamento automatico.

Leggi anche:

  • Due ruote elettrico: Biciclette, segway, monopattini elettrici i migliori mezzi elettrici a due ruote
  • Auto elettriche: i vantaggi e gli aspetti da migliorare
  • Colonnine elettriche un servizio essenziale per far decollare la mobilità elettrica

Filed Under: Mobilità Sostenibile, Veicoli Elettrici

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982