• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / La frutta da mangiare in estate

La frutta da mangiare in estate

3 Settembre 2022 di Natural Mania

Frutta dissetante contro la calura estiva

Senza voler per forza partire dai soliti luoghi comuni (bere tanta acqua, mangiare tanta frutta…. non uscire nelle ore più calde…) la frutta è un alimento fondamentale perché contiene acqua, fibre, vitamine e sali minerali che ci aiutano a trovare refrigerio in maniera sana.

Anguria o cocomero

Anguria (cocomero) un frutto dissetante per l'estate
L’Anguria è un frutto molto indicato d’estate per dissetarsi e rinfrescarsi 🙂

Con il 95 % di acqua è il frutto più rinfrescante che esista, ha un potenziale calorico di 300 calorie per chilo di anguria e può avere una volume massimo tra i 20/25 kg. Nonostante la massa in gran parte liquida è ricco di vitamine e sali minerali aiuta nel contenimento del colesterolo, favorisce il sonno e contrasta le malattie cardiovascolari. Ha proprietà non solo dissetanti ma anche sazianti ed è per le sue caratteristiche adatto per una dieta sana.

Tabella nutrizionale dell’anguria (cocomero)

Calorie 100 g Carboidrati Grassi Proteine Zuccheri
30 kcal 3,8 g 0 0,4 g 0,6 g

Possibili usi del cocomero come frutta:

  • macedonia
  • spiedini vegetariani o di frutta
  • cocktails vari, si sposa perfettamente con la vodka
  • gelato all’anguria

Ananas, il secondo frutto dissetante che vi consigliamo d’estate

Ananas

Frutto leggero (40 calorie ogni 100 grammi)  non propriamente nostrano ma entrato da anni tra quelli di uso comune a cui sono riconosciute proprietà rinfrescanti e nutrizionali. Non vi è presenza di colesterolo o di grassi saturi (quelli malevoli per intenderci), è particolarmente ricca di sali minerali come potassio, fosforo calcio e ferro. L’abbondanza di acqua e il sapore dolciastro che raggiunge una volta giunto a maturazione lo rendono un frutto particolarmente gradito in estate in quanto favorisce l’idratazione e quindi la depurazione delle tossine e previene la cellulite. La bromelina è una sostanza che ha proprietà digestive ed antinfiammatorie è però presente nel gambo più che nel frutto ed è quindi assimilabile solo in minima parte.

Tabella nutrizionale Ananas

Calorie 100 g Carboidrati Grassi Proteine Zuccheri
40 kcal 38 g 0 2 g 10 g

Possibili usi dissetanti dell’ananas:

  • macedonia
  • adatta per svariati dolci: alla frutta, con le panna, torte, semifreddi
  • si usa in molti cocktails come guarnizione
  • pizza all’ananas o hawaiana
  • yogurt all’ananas o da aggiungere allo yogurt bianco

Melone o popone il frutto dissetante che rende dolce l’estate

un bel piatto di melone (popone)

Adatto per la tintarella è un cugino dell’anguria, condividono infatti il 95% di presenza di acqua al suo interno è però perfino più leggero, 100 grammi di melone contiene circa 27 calorie. Ha ottime proprietà sazianti e dissetanti, contrasta efficacemente la disidratazione ed è quindi indicato per le diete naturali. La presenza di sali minerali lo rendono un ottimo toccasana per il caldo, il giusto bilanciamento di acqua e fibra è un toccasana per l’apparato digestivo favorendo per questo la circolazione.

Tabella nutrizionale del melone

Calorie 100 g Carboidrati Grassi Proteine Zuccheri
27 kcal 22 g 1,3 g 2,8 g 6,9 g

Possibili usi rinfrescanti del melone:

  • macedonia
  • dolci alla frutta, raccomandato melone e porto come dessert
  • yogurt
  • cosmesi naturale
  • guarnizioni per cocktails
  • spiedini di frutta

Pesche

le dolcissime pesche noci

Si tratta senz’altro di un frutto dalle grandi caratteristiche nutrizionali e salutistiche. Per l’85% è composto anch’esso di acqua con 25 calorie per 100 grammi  di pesche. Ci sono vari specie dalla nettarina più molli in consistenza, alle pesche gialle sino a quelle noci più dure e consistenti. Ricca di proprietà nutritive e antiossidanti prevengono l’invecchiamento della pelle contrastando gli effetti nefasti dei radicali liberi. Contiene il betacarotene che viene trasformato dall’organismo in vitamina A proteggendo la pelle dall’invecchiamento precoce, è presenta anche la vitamina C che protegge la nostra pelle durante l’esposizione al sole. Come tutti i frutti ‘estivi’ che apportano un senso di sazietà e freschezza ed è per questo adatto per le diete, essendo molto saporito è consigliabile per i frullati o da mangiare singolarmente, la buccia contiene più vitamine della polpa per questo consigliamo di mangiarlo per intero e ovviamente proveniente dall’agricoltura biologica.

Tabella nutrizionale delle pesche

Calorie 100 g Carboidrati Grassi Proteine Zuccheri
25 kcal 21,5 g 0 2,7 g 5,8 g

Possibili usi delle pesche:

  • frullati di frutta
  • abbinare le pesche al vino liquoroso (Porto, Aleatico ecc..)
  • cosmesi naturale
  • macedonia
  • spiedini di frutta
  • cocktails: sex on the beach, red sunset, Bellini,
  • yogurt e gelato
  • dolci vari

Fragole (senza panna) 😉

fragole

Il frutto dell’amore e della passione amato da bambini e adulti in par modo e ci sono veramente tanti motivi per farlo. Sono composte per un 98% di acqua, ogni fragola contiene in media (a seconda delle dimensioni) tra le 3 e le  6 calorie. Abbondanti di vitamina C e potassio hanno per questo grandi proprietà antiossidanti sono infatti considerate il frutto dell’eterna giovinezza  combattono l’invecchiamento (antirughe e anticellulite) della pelle attraverso il contrasto della ritenzione idrica ed avendo un effetto depurativo . Altro toccasana delle fragole è l’alta presenza di potassio che favorisce la regolazione della pressione arteriosa e di fosforo coinvolto nel metabolismo energetico. Vi sono inoltre discrete quantità di iodio che aiutano il funzionamento della tiroide.

Tabella nutrizionale per 100 grammi di fragole

 

Calorie 100 g Carboidrati  Grassi Proteine Zuccheri
27 kcal 19,60 g 3,5 g 3,6 g 5,3 g

Possibili usi e accostamenti delle fragole

  • dessert fragole e limone (con o senza zucchero)
  • numerosi dolci contenenti fragole, ottimo la variante del tiramisù, cheesecake
  • macedonia
  • guarnizioni di cocktails, caipiroska alla fragola
  • liquore fragolino
  • primi a base di fragole
  • yogurt alla fragola o yogurt magro con aggiunta di tocchetti di fragola
  • gelato alla fragola

Potrebbe interessarti anche:

  • 5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi
  • Avocado mon amour: proprietà e usi di un frutto dagli alti valori nutrizionali

 

Filed Under: GreenStyle, Ricette Vegane e Cucina Vegetariana

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982