• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Moda Vegana / Abbigliamento vegan / So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022 di Natural Mania

Una moda sport etica, comoda e resistente, ma anche e soprattutto bella e accattivante da vedersi.

Cresce in tanti il desiderio di vestire sostenibile, ancor meglio senza rinunciare allo stile e ad outfit ricercati. Se questo volete e se siete degli sportivi So What è il brand che fa per voi. Il punto di forza è la ricerca nella realizzazione dei suoi prodotti (leggings, tute da ginnastica, costumi da donna e tanto altro…)  dello spreco zero, ovvero proporre capi prodotti resistenti e di qualità con materiale riciclato come possono essere le bottiglie di plastica. Capi d’abbigliamento sportivo comodi, resistenti ed a prezzi accessibili, seguendo il metodo di produzione pre-ordine, ovvero il capo di abbigliamento viene prodotto solo a seguito di un ordine. Questa tecnica oltre ad ottimizzare i costi punta ad eliminare gli sprechi di risorse che avvengono con i metodi di produzione industriali.

I capi SoWhat sono adatti sia per gli allenamenti che per chi ama vestire sportivo con uno sguardo all’ambiente.

Un brand internazionale che prende il meglio del Made in Italy, ovvero la qualità e il design, i prodotti infatti vengono disegnati tra Firenze, Milano e Barcellona, mentre la produzione avviene a Riga in Lettonia. Ma per capire tutti i segreti che stanno dietro SoWhat naturalmania è andata a chiederlo direttamente alla co-fondatrice, nonché creative head, Shristi Semwal, in esclusiva per voi…

Come è nata l’idea di creare un marchio di moda sostenibile e quali sono
le caratteristiche che vi distinguono dalla concorrenza?

Shristi Semwal co-fondatrice di SoWhat

La sostenibilità per me è sinonimo di durata, produzione etica e basso impatto ambientale sul pianeta. Crescendo, si da molta importanza all’acquisto di vestiti che durino, quindi creare per durare viene naturale. Ancora più importante, il mio co-fondatore e mentore, Feroz, ha oltre 30 anni di esperienza nella produzione, esportazione e approvvigionamento e ha lavorato con marchi che hanno consapevolmente dato priorità all’approvvigionamento etico rispetto alla produzione a basso costo. L’anno scorso, quando stavamo concettualizzando So What, una delle prime cose che abbiamo fatto è stata mettere giù una tabella di marcia della sostenibilità che si concentrava sul mantenimento del marchio a prezzi accessibili, etico e a basso impatto.
Fondere moda, funzionalità e convenienza, senza l’elemento fast-fashion è ciò che ci distingue dai
nostri concorrenti. Attualmente lavoriamo su un modello di business di pre-ordine, il che significa fondamentalmente che noi produciamo un articolo solo quando riceviamo un ordine, eliminando così lo spreco di tessuti e acqua dovuto alla sovrapproduzione. Inoltre, il nostro produttore partner invia gli scarti di tessuto per essere riciclati in altri prodotti.

Su quali prodotti di moda vi concentrate e quali materiali usate per produrli?

Come team, amiamo il design funzionale e i dettagli artistici. Le nostre stampe e tavolozze sono curate dopo mesi di ricerca approfondita sulle tendenze chiave della moda e sugli eventi che modellano queste tendenze. Per esempio, quest’anno i quadretti dai colori vivaci saranno molto in voga in tutte le categorie di abbigliamento. L’elemento centrale di questa tendenza di stampa è molto tradizionale ed equilibrato, i colori pop conferiscono spensieratezza
divertimento, che sarà una caratteristica distintiva della moda post-pandemica per i prossimi due anni a venire.

Usiamo una gamma di tessuti per produrre i nostri stili. La chiave è creare pezzi che sono progettati per allenamenti di media e alta intensità e che siano accessibili. I nostri stili sono creati utilizzando una gamma di tessuti che includono poliestere riciclato, cotone riciclato, cotone organico, lycra XTRA LIFE, spandex e poliestere miscela. Il 40% della nostra attuale offerta di prodotti è realizzata con tessuti riciclati ed ecologici. Noi usiamo anche inchiostri 100% vegani, biodegradabili, senza tossine e resistenti allo sbiadimento per tutti i nostri stili.
Siamo costantemente alla ricerca di altri tessuti riciclati che siano resistenti, estensibili e accessibili.
Entro il 2023 intendiamo eliminare del tutto l’uso di poliestere non riciclato nei nostri modelli.

Uno dei prodotti su cui vi concentrate di più sono i leggings da donna. È possibile combinare la creazione di leggings comodi, resistenti e sostenibili allo stesso tempo? Quali tessuti utilizzate?

Per una persona come me che si allena regolarmente, un paio di leggings ben aderenti, comodi e a prova di squat sono praticamente indispensabili. I vestiti da allenamento, in particolare quelli destinati a sessioni ad alta intensità devono essere traspiranti, ad asciugatura rapida, ultra estensibili e soprattutto molto resistenti per assicurarsi che non sia necessario comprarne un nuovo paio ogni due mesi. Mentre è possibile creare leggings confortevoli utilizzando i tessuti riciclati disponibili, la durata e l’accessibilità sarà compromessa, perché è costoso procurarsi tessuti riciclati. Inoltre, è importante vedere se un tessuto può essere riciclato ulteriormente o finirà in una discarica. Se le persone devono comprare ripetutamente un costoso paio di leggings che duri solo 2-3 mesi se indossati regolarmente, la maggior parte di loro è costretta a comprare almeno un paio di leggings. La maggior parte  alla fine opterà per opzioni più economiche, prodotte in modo non etico, creando allo stesso tempo un sacco di rifiuti che finiranno in una discarica, dato che la tecnologia per il riciclaggio da tessile a tessile è ancora agli inizi. D’altra parte, un paio di leggings usati in buone condizioni è più probabile che venga regalato a qualcuno piuttosto che venire buttato. Per i leggings usiamo un misto di poliestere e spandex. Attualmente stiamo anche sperimentando diversi tessuti riciclati e biodegradabili e speriamo di uscire con leggings a prezzi accessibili, durevoli e riciclati.

Un altro prodotto di moda su cui ponete molta attenzione sono i costumi da bagno da donna. Può parlarci della collezione per l’estate 2022?

Sì, i costumi da bagno sono una parte fondamentale del nostro catalogo. Abbiamo stili molto puliti in stampe assolutamente stupende per la SS22. La collezione di costumi da bagno vedrà un sacco di stampe di grande effetto – quadri, dettagli floreali, stampe mimetiche artistiche, stampe di piastrelle e stampe astratte con un tocco contemporaneo. Il mio pezzo preferito è il bralette Statement Pink Check Recycled, che è progettato per essere utilizzato come reggiseno sportivo per lo yoga e il pilates o come top per il bikini. La stampa deliziosa è super facile da abbinare con leggings e slip per bikini, rendendo questo pezzo estremamente versatile. Il costume da bagno Layered Tileè un altro bellissimo pezzo che non vedo l’ora di indossare. In primo piano qui: Il bralette Recycled in Espresso e il costume da bagno Layered Tile.

In quale paese del mondo avviene il design e la produzione? Tra caratteristiche che rendono un prodotto sostenibile c’è anche il lavoro etica del lavoro, qual è il vostro impegno su questo tema?

La ricerca, la concettualizzazione e la pianificazione della stampa per i disegni è fatta a Firenze e Barcellona, dai nostri creativi di grande talento. I nostri designer grafici, che hanno sede a Dubai, lavorano ulteriormente con il nostro team in Europa per dare vita a questi disegni. La produzione avviene nel nostro stabilimento partner di Riga, in Lettonia.
Sento che la parte migliore del lavorare con un gruppo di persone dinamiche, altamente creative e comunicative come parte di un team interfunzionale dove si imparano cose nuove ogni giorno. C’è
molto rispetto reciproco per le competenze, le opinioni e il tempo degli altri, che si trasmette anche nella cultura del lavoro. Lavoriamo 5 giorni a settimana, sulla base di obbiettivi, che vengono decisi di comune accordo, il che permette a tutti di pianificare i propri orari, essere al meglio della loro creatività e prendersi del tempo libero personale, come e quando ne hanno bisogno.

Come lei sa, le donne italiane sono molto esigenti quando si tratta di moda. Come pensate di competere con il Made in Italy in termini di prodotto. Pensi che ci sia una nicchia di mercato anche in Italia che cerca prodotti prodotti sostenibili?

Beh, l’Italia è la capitale mondiale della moda e noi intendiamo rivolgerci alle persone più creative,

artistiche e alla moda che si occupa di fitness. Il 60% del nostro team è italiano. Negli ultimi anni c’è stato un aumento del numero di marchi che offrono prodotti di base sostenibili per l’allenamento. Mentre ammiro sinceramente alcuni di questi marchi e il modo in cui gestiscono le loro operazioni quotidiane, c’è una chiara richiesta di abbigliamento performante che sia sostenibile, accessibile e non compromesso sul quoziente di moda. Questa è la nicchia di mercato a cui intendiamo rivolgerci. I nostri prodotti passano attraverso un processo di test a tre livelli, per garantire che spediamo solo premium pezzi di qualità. Detto questo, ho un immenso apprezzamento e considerazione per l’artigianato italiano e ho intenzione di lavorare presto con loro, ma su un modello di produzione diverso, poiché la maggior parte degli artigiani
preferisce la produzione in piccoli lotti piuttosto che il pre-ordine.

Dove siete presenti in Italia e quali piani avete per conquistare la vostra
quota di mercato?

Il nostro team ha sede a Milano e Firenze in Italia e intendiamo affermare il nostro posto sul mercato servendoci di prodotti etici, stili vivaci e da bagno di qualità superiore con stampe degne di nota,  progettati per farvi apparire e sentire al meglio.

Parliamo infine di un aspetto di cui non abbiamo ancora parlato o di un tuo progetto futuro tuo progetto futuro.

Abbiamo qualcosa di interessante in cantiere!  Stiamo lavorando per collaborare con alcune delle voci più influenti e alla moda del paese per il lancio di collezioni in edizione limitata, nei prossimi mesi. Parte dei proventi della prima andranno a enti di beneficenza locali, nel nostro tentativo di restituire significativamente alla comunità da cui stiamo ricevendo così tanto sostegno.

Filed Under: Abbigliamento vegan, Consigli per il tuo shopping Etico, Moda Vegana

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982