• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Anticoncezionali vegani e biodegradabili: come riconoscerli

Anticoncezionali vegani e biodegradabili: come riconoscerli

29 Novembre 2021 di Natural Mania

Sono privi di caseina, cruelty free e sono prodotti certificati in gomma naturale ricavata dal caucciù.

Che il sesso sia uno dei grandi piaceri della vita penso che siamo tutti d’accordo, che va fatto in maniera sicura penso che lo siamo altrettanto. Ma se assieme a tutto ciò ci aggiungiamo il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità sicuramente abbiamo fatto un atto d’amore aggiuntivo verso di noi e verso il pianeta e chi lo abita. Un consumo a nove zeri, quello dei preservativi, che si aggira sui 30 miliardi di condom l’anno, per un giro d’affari attorni ai 10 miliardi di dollari nel 2021. Se tutti iniziassero a gettarli per terra sarebbe un problema smaltirli, anche perché pur essendo in gran parte biodegradabili ci vuole tempo perché si decompongono creando un danno all’ambiente e un pericolo per gli animali. Solo una minoranza dei condom possono essere considerati vegani, occorre quindi cercare di capire come sono fatti e quali sono i comportamenti giusti nello smaltimento.

Condom vegani e sostenibili
Il mondo dei Sex Toys sta facendo la sua parte nella rivoluzione green a cominciare dai condom vegan e sostenibili!

Tuttavia il settore negli anni si è dimostrato sensibile ai problemi del pianeta e la ricerca ha portato alla creazione di profilattici completamente biodegradabili e vegani, ma bisogna fare molta attenzione a fare la scelta giusta. In questo articolo proviamo a spiegarvi come riconoscerli.

Condom in lattice e vegani: quali sono le differenze?

Innanzitutto  i vegani devono sapere  che i preservativi ‘tradizionali’ contengono la proteina del latte, ovvero la caseina. Altro elemento da tenere lontano dai nostri ‘cappucci dell’amore’ è  la nitrosammine, questa sostanza viene prodotta dal riscaldamento del lattice nelle fasi della lavorazione. In genere i preservativi essendo in gomma sono biodegradabili ma non sono assimilabili ai materiali che producono compost, quindi mai gettarli nell’umido, mai buttarli nel water e soprattutto mai disfarsene in giro o ancor peggio in acqua dove possono venir ingoiati da animali domestici o selvatici e da pesci.

Riassumendo le caratteristica di un preservativo vegan sono:

  • non contengono caseina;
  • non contengono altri derivati animali;
  • sono prodotti cruelty free;
  • sono di lattice naturale prodotto dal caucciù;
  • in alternativa possono essere utilizzati il cardo o il cacao;
  • in genere hanno una certificazione che la comprova;

In genere la maggior parte dei prodotti in commercio, pur avendo un buon livello di biodegradabilità non possono essere considerati vegan. Perché questo di prodotto possa arrecare il minimo danno possibile all’ambiente e agli animali è decisivo il modo in cui scegliamo di smaltirlo. La scelta migliore è dopo l’uso quello di avvolgerlo in un fazzoletto di carta per poi buttarlo nel secchio dell’indifferenziata.  Dal punto di vista della sicurezza sessuale anche i prodotti di questo tipo offrono un’ottima protezione da malattie e virus trasmissibili, stesso discorso per le gravidanze indesiderate, più che l’uso è il corretto uso che va promosso!

Ultimo, ma non di minore importanza se al vegan, al biodegradabile e al cruelty free volete aggiungere anche un ‘valore etico‘ comprate prodotti equo-solidali in cui si certifica che non vi è stato sfruttamento oltre che animale, anche umano nella loro produzione essendo il caucciù prodotto in zone dove spesso queste caratteristiche non vengono rispettate.

Consigliati naturalmania:

Fair Squared: preservativi ultra sottili 100 pezzi. Scatola 52 mm – vegani 100s in gomma naturale del commercio equo e solidale. Fare scorta vuol dire non essere mai colti in fallo. Questo prodotto è extra comfort per una migliore protezione. Sono condom realizzata in materiale prodotto in commercio equo e solidale lattice di gomma naturale. Utilizzato durante il rapporto sessuale per ridurre la probabilità di gravidanza. Riducono il rischio di infezioni sessualmente trasmissibili.

My Lubie – 12 Preservativi Ultra Sottili – Lubrificati, Vegan, Equosolidali e non Dannosi – Dimensioni Standard 53 mm – Sensazione Naturale e Resistenza – Qualità Tedesca Premium. Più sottili rispetto all’80% degli altri preservativi in commercio, i preservativi My Lubie hanno uno spessore di 0.05mm e garantiscono la sensazione pelle contro pelle, pur essendo ultra resistenti grazie al lattice di qualità premium utilizzato e alla loro lubrificazione.  Senza interferenti endocrini, BHT, benzocaina, profumo, caseina, glutine, glicerina

Potrebbe interessarti: 

Dildo ecologico: anche il mondo dell’eros diventa eco-friendly

Filed Under: Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982