• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Consigli per il tuo shopping Etico / MaremmaGatta.it: Regali made in italy ecologici per amanti dei gatti. La nostra intervista!

MaremmaGatta.it: Regali made in italy ecologici per amanti dei gatti. La nostra intervista!

20 Luglio 2022 di Natural Mania

Parlateci di MaremmaGatta… Quali sono le peculiarità che lo distinguono dagli altri shop online?

MaremmaGatta nasce dall’incontro di due sognatori, noi: Patrizia e Gianni, coppia nel lavoro e nella vita.maremmagatta

Abbiamo il sogno di aiutare le persone a vivere con gioia e allegria e lo vogliamo fare portando oggetti colorati con simpatiche illustrazioni e, dove possibile, al massimo delle nostre possibilità, rispettose dell’ambiente.

I designi, realizzati a mano, dipinti ad acquerello dalla nostra bravissima Artista/Illustratrice Dafne Crocco, sono unici nel panorama delle idee regalo per gli amanti dei gatti (e non solo), piccoli pezzetti d’arte da portare sempre in giro o per abbellire le nostre case e, cosa non trascurabile, 100% made in Italy

Quali sono i prodotti che proponente e su cui puntate maggiormente? Con che materiali sono fatti?

Anche se il progetto MaremmaGatta.it ha preso vita da pochi mesi, (lo shop è online da novembre 2021), è in atto una transizione dai classici materiali poco sostenibili come cotone e poliestere, ad articoli realizzati da scarti industriali e/o di recupero, ecologici e sostenibili, come l’ r-PET (plastica riciclata), la grafite derivante dalle industrie ferroviarie e aeronautiche e il cartone riciclato.

L’r-PET è un materiale fantastico, flessibile e dalla lunga durata, la plastica viene lavorata in modo tale da renderla molto simile (ma molto più resistente) al cotone e alla microfibra classica e noi ci realizziamo bellissime borse mare, simpaticissimi zaini a sacca, coloratissime pochette e bandane tubolari multiuso.

In collaborazione con un’altra azienda italiana che recupera scarti destinati alla discarica, nascono la Matita Perpetua “MaremmaGatta che matita”, realizzata completamente in grafite e, come suggerisce il nome, quasi infinita e la borsa tracolla unisex G_Bag, dove “G” sta per grafite, essendo colorata con grafite industriale riciclata.

Realizzata in Denim Kitotex, innovativo materiale che rende tessuti delicati come il cotone, super resistenti permettendo un enorme risparmio di acqua e energia elettrica.

Con il cartone riciclato, invece, vengono realizzati i nostri puzzle.

Come già detto, molti dei nostri prodotti sono in 100% cotone di alta qualità, realizzati per eliminare l’insostenibile usa e getta, come la nostra collezione di shopper.

Anche la carta che usiamo per quaderni, cartoline e blocchetti della spesa è molto spessa e scriverci è davvero un piacere.

Dietro ad un progetto ci sono spesso delle storie umane e professionali che si intrecciano. Parlateci di come è nata Maremma gatta partendo dal nome…

Innanzitutto è MaremmaGatta, tutt’attaccato :D!

Noi Toscani usiamo il termine MaremmaGatta per rimarcare qualcosa, per enfatizzare un episodio, sia per “ride” che per “piange”, è un’espressione trasversale, per grandi e per piccini, che suscita simpatia e leggerezza, una filosofia di vita che ci rispecchia molto.

Crediamo che questo progetto doveva semplicemente nascere e aspettava soltanto che noi due (Patrizia e Gianni) incontrassimo Dafne. Quando lo raccontiamo sembra nato per caso, ma per noi non è così. Fine 2019, inizio 2020 entrambi abbiamo dato le dimissioni dai lavori come dipendenti, eravamo in auto, sognavamo parlando di progetti e futuro e a un certo punto Patrizia se ne esce con qualcosa tipo “MaremmaGatta! Registriamo il dominio che è disponibile!”.

Parlandone con Dafne, con cui eravamo già in sintonia, avendo collaborato ad altri progetti, è bastato unire i puntini per far uscire i personaggi di MaremmaGatta.it

Da qua in poi ci siamo lasciati trascinare dal flusso e seguendo il nostro istinto siamo arrivati qua.

Voi nella linea ‘Ecologici’ puntate molto sul binomio prodotti con materiali riciclati e design Made in Italy. Quali sono le caratteristiche di questi prodotti?

Abbiamo scelto il brand Alisea perché dal 1994 è sul mercato senza creare conflitti tra ricerca, innovazione tecnologica, rispetto per le persone e tutela del territorio, per realizzare la matita Perpetua e la borsa tracolla G_Bag.

La Matita Perpetua “MaremmaGatta che matita” è ecologica perché è fatta per l’80% di grafite riciclata dagli scarti di produzione industriale, ha un design innovativo interamente made in Italy, non contiene sostanze tossiche e non si ferma davanti a niente, perché non si rompe quando cade e scrive anche quando ti scordi di rifarle la punta.

La G_Bag è una borsa tracolla unisex in tessuto morbido e resistente, capienza perfetta per accompagnarti in palestra, a fare la spesa, a scuola e al lavoro anche quando devi portarti dietro il notebook o molti libri.

E la cosa magica è il modo in cui viene prodotta, perché la g_pwdr_technology riciclando 20 gr. di polvere di grafite di scarto per tingere il tessuto, risparmiando sul consumo di acqua e di energia elettrica: quello che ottieni è un prodotto unico, dal colore inconfondibile e dal design 100% made in Italy.

Gli zainetti in tessuto microfibra 100% r-PET sono prodotti in Italia, una sacca ecologica per bambini e adulti. Un oggetto riutilizzabile, utile e amico del pianeta, perfetto per un regalo originale, simpatico e colorato. E’ di dimensioni 35X45 cm, stampato con inchiostri ecosostenibili certificati non tossici e lavabile fino a 60°

Le Pochette ecologiche in canvas 800 gr. 100% r-PET, molto spesso e resistente, un’idea regalo a tema gatto amica dell’ambiente. Dimensioni 14X19 cm, stampato con inchiostri atossici certificati eco-friendly e lavabile a 60°.

La borsa mare, anch’essa realizzata in r-PET molto spesso e resistente, con pattern estivo con gatti. Manici in corda, borsa molto grande ( 50X35X20) e molto pratica.

Chiaramente sono tutti oggetti completamente biodegradabili.

Per i nostri puzzle abbiamo scelto una realtà artigiana italiana che li realizza con fustelle costruite a mano per creare incastri perfetti, riciclando cartone destinato alla discarica. Abbiamo un puzzle per bambini da 96 pezzi e 4 fantasie per i puzzle da 384 pezzi da adulti.

Dal lato del produttore in Italia esiste un Made in Italy green o siamo sempre in una fase embrionale? Mentre dal lato del consumatore, i prodotti ‘sostenibili’ sono sempre per una mercato di nicchia o si stanno affacciando al consumo di massa?

Noi possiamo parlare esclusivamente della nostra esperienza, per quanto breve però, crediamo sia abbastanza vicina alla realtà.

Trovare produttori Made in Italy green non è stato per niente semplice, nonostante ci sia una crescente consapevolezza da parte delle aziende dell’importanza di spostare la produzione verso articoli che abbiano un minor impatto ambientale, mettersi alla ricerca di imprese che forniscano materiali ecologici può essere davvero arduo.

Per quanto riguarda noi, la nostra esperienza ventennale nel web ha aiutato a districarci nella giungla di informazioni poco chiare, infatti siamo certi di aver trovato quello che di meglio può offrire il mercato italiano oggi, ma una piccola realtà che vuol provare una certa transizione, senza grandi competenze web o persone che possano aiutare a filtrare tra cos’è veramente ecologico e fatto in Italia o cosa lo è più o meno, si può trovare in grosse difficoltà.

Detto questo, qualcosa si sta muovendo, infatti anche dal punto di vista del consumatore c’è sempre più consapevolezza dell’importanza di dover iniziare a fare qualcosa, infatti i nostri prodotti green stanno riscuotendo molti apprezzamenti e vengono acquistati “più volentieri”, ma restano sempre all’interno di un mercato di nicchia. Chiaramente, essendo il nostro un brand per gli amanti dei gatti, i clienti che avviciniamo, sono spesso amanti della natura e dell’aria aperta, quindi, di conseguenza, più attenti all’impatto che lasciano sul pianeta.

Spesso prodotti ‘sostenibili’ non fanno rima con ‘convenienza’. Cosa vi sentite di dire a un consumatore sensibile, ma sempre un po’ titubante nell’acquisto dei vostri prodotti?

Più qualità e meno quantità. Questo è quello che ci sentiamo di dire. Inteso che nulla di quello che facciamo è indispensabile, il nostro stile di vita come famiglia si basa sull’avere meno cose oggetti, ma che possano durare per molto più tempo e questo concetto cerchiamo di portarlo anche nel nostro lavoro con MaremmaGatta.

Purtroppo, essere sostenibili ha un costo maggiore sia per i produttori che per i rivenditori e questo ricade inevitabilmente sul consumatore finale che, giustamente, si sente anche un po’ frustrato da questa situazione che, anche noi, consideriamo un po’ ipocrita:

Da una parte le istituzioni che spingono a farci essere più green, dall’altra il maggiore impatto economico che questo comporta, in un momento così delicato, porta il consumatore (anche noi, che siamo anche consumatori), a sentirsi un po’ preso in giro. Infatti noi sosteniamo la “Sostenibilità sostenibile” e il nostro motto è “Green come ci si fa” (scritto alla maniera toscana), inteso che ognuno di noi dovrebbe soltanto fare del proprio meglio, al massimo delle proprie possibilità, perchè è il momento di agire in una direzione più sostenibile, ma senza sensi di colpa e senza sentirci impotenti, ma semplicemente facendo quello che possiamo.

Parliamo ora di un aspetto non ancora venuto fuori o di un progetto che avete voglia di raccontare al pubblico…

A noi piace molto viaggiare e amiamo talmente tanto quello che facciamo che da maggio abbiamo deciso di investire ogni fine settimana (a volte anche qualche giorno tra settimana) per portare MaremmaGatta in giro, per adesso, per la Toscana, partecipando a mercati, fiere e festival e, nel prossimo futuro ci spingeremo anche fuori dai confini della nostra regione per portare un po’ di colore e tanta allegria in Italia e poi chissà!

Quindi se qualcuno è curioso di vedere con i propri occhi le nostre creazioni, lo invitiamo a seguirci su Facebook e su Instagram dove, periodicamente, aggiorniamo la nostra comunità dei nostri spostamenti.

Filed Under: Consigli per il tuo shopping Etico

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982