• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Consigli per il tuo shopping Etico / Lista nascita con tessuti naturali ed ecosostenibili

Lista nascita con tessuti naturali ed ecosostenibili

1 Ottobre 2020 di Natural Mania

Lista di nascita: avere un figlio è un momento importante della vita di una persona, impariamo a proteggerlo con prodotti naturali e ad educarlo con oggetti utili e riutilizzabili.

I bebè per primi devono essere tutelati a cominciare dai vestiti e tutine che compriamo loro, ed è importante per farlo bene scegliere e prediligere tessuti naturali e anallergici che salvaguardano al meglio la pelle dei bambini. La lista nascita è un concreto aiuto alle famiglie in questo momento storico difficile per consentire di accogliere al meglio i bambini in arrivo. E’ bene per questo scegliere in maniera intelligente gli oggetti da inserirci in modo che siano utili, duraturi e sani per il bambino ed ecosostenibili per l’ambiente. La pelle del neonato si sa è molto sensibile ed ogni contatto è un potenziale fattore di irritazione, quindi alle neo mamme consigliamo di pensare a tessuti magari meno cool ma biologici, anallergici e antibatterici. Un consiglio è quello di pensare al fatto che i bambini crescono in fretta,  evitare inutili accumuli di tutine e quant’altro mentre per i prodotti per l’igiene leggere sempre gli ingredienti (naturali!), tenere d’occhio se sono specifici per le pelli dei bambini appena nati. In taluni casi è bene farsi consigliare dal pediatra o dal farmacista di fiducia.

tessuti naturali per bambini appena nati
Le liste nascita sono utili per le famiglie perché consentono di ammortizzare le spese. Facciamola naturale e green!

Andiamo ora a vedere prima di tutto i migliori tessuti, a seconda della stagione, per vestire i neonati e che consentono di proteggerli al meglio. Le linee guida di queste fibre sono severamente regolate e controllate dall’Associazione internazionale dell’industria tessile naturale (Ivn) e le tre parole chiavi  per un tessuto a prova di bebè devono essere: biologici, naturali e non trattati, fissiamocelo bene in testa prima di fare la nostra lista nascita.

Lista di nascita: i tessuti per la stagione fredda

Per vestire un neonato nella stagione autunno/inverno ovviamente privilegiamo la lana per le capacità che ha questo tessuto di assorbire parte  dell’umidità (circa il 30% del peso), ovvero il sudore, lasciando asciutta la pelle e per la capacità trattenere il calore, proteggere dal freddo e quindi riscaldare. La lana trova il giusto abbinamento con la seta, questi due tessuti naturali se uniti prendono il meglio di entrambi in quanto conferisce la seta conferisce alla lana morbidezza e contribuisce a rendere il capo d’abbigliamento più liscio e termo equilibrante. Inoltre, entrambi i tessuti se non trattati sono in gran arte anallergici e prevengono le irritazioni in una pelle come quella del bambino che è ipersensibile e facilmente irritabile.

Lista di nascita: tessuti per la stagione calda

Pigiami estivi bebé
Le tutine estive devono essere comode e rinfrescanti.

Se prima il problema era trattenere il calore e non far sudare troppo le pelle ora ci spostiamo su abiti più leggeri e pratici, dove bisogna valutare la comodità e la capacità in questo caso di assorbire il sudore e fare traspirare il più possibile. In questo caso possiamo segnalare il cotone biologico, quello puro, la seta, il lino e la canapa e anche l’innovativa fibra di latte, un nuovo tessuto ricavato dalla caseina, proprio quest’ultimo per le sue caratteristiche si adatta maggiormente alla pelle del neonato. In genere per la stagione primavera/estate privilegiare tessuti soffici (cotone in primis) freschi, leggeri e soprattutto trasparenti.

Intimo per i bebè

Per quanto riguarda l’intimo anche in questo caso orientarsi in base alla stagione, ma prediligere sempre il cotone puro o quello biologico che si adatta maggiormente a questo tipo di capi verso cui i neo genitori devono dare una particolare attenzione. Per quanto riguarda i pigiamini e le tutine da notte in estate meglio se in cotone bio o in fibra di latte, mentre in inverno in lana assieme alla seta.

Lista di nascita: pannolini ed oggetti per l’igiene intima

Proteggere la pelle dei bambini
Per il bagnetto ingredienti naturali per proteggere la pelle e conservarla morbida.

Spesso questa categoria rappresenta per la famiglie un salasso ancora più pesante che dei vestiti per questo bisogna dargli la giusta importanza. Sappiate che esistono in commercio dei pannolini in stoffa lavabili e riutilizzabili, realizzati in fibra naturale o talvolta sintetica. Sono una valida alternativa economica a quelli usa e getta. Accertarsi naturalmente prima del tipo di tessuto e della lavorazione a cui sono stati sottoposti. Per quanto riguarda i prodotti naturali per l’igiene intima specifici per bebè, sappiate che esistono eccome. Esiste l’avena colloidale o l’amido di riso per piacevoli e naturali bagnetti, quest’ultimo è anche indicato nel cambio del pannolino, mentre sempre per l’igiene ed i bagni  il sapone di Aleppo o il sapone di mandorle dolci sono ottimi per la cura dela pelle del bambino. In ogni caso cercare di informarsi prima è essenziale.

Donare gli oggetti della lista nascita dopo l’uso!

Una cosa importantissima è non gettare gli oggetti della lista nascita dopo che non sono più adatti al vostro bambino, che come si sa cambia taglia in maniera veloce. Se per tante famiglie la lista aiuta a far crescere il bambino nella maniera ottimale, altre se la sognano. Quindi se volete un consiglio che vi farà bene, e che un giorno racconterete con il orgoglio al vostro bambino, regalate a famiglie che ne hanno bisogno e non  tutti gli oggetti da bambino che non usate più!

Filed Under: Consigli per il tuo shopping Etico, Moda Vegana, Tessuti e materiali naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982